Il mio “primo” acquario (di nuovo)

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di LuxLee » 08/04/2022, 11:41

marko66 ha scritto:
08/04/2022, 10:42
Non ho capito una cosa.. Hai riempito con osmotica pura e poi fai i rabbocchi con quella ricostruita con sali :-?? ?O stai parlando di cambi veri e proprii?
Non era meglio fare il contrario in modo da avere valori stabili subito(e quanto serve alle piante a livello di sali) e non alterarli coi rabbocchi?
.Non usare piu' i sali a meno di non fare cambi acqua,,per i rabbocchi solo osmotica pura.
Ho capito, quindi ora avendo i valori giusti mi conviene fare rabbocchi solo osmotica pura? Seguirò il consiglio. Comunque si ho fatto completamente osmotica perche da neofita non sapevo bene cosa dovevo fare e con le informazioni che avevo ho fatto cose forse non troppo corrette.. quello che mi sta uccidendo nel dubbio è, ho sbagliato quindi a far la maturazione solo osmotica senza sali? Comprometterà in qualche modo il mio acquario?
cicerchia80 ha scritto:
08/04/2022, 11:15
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 9:31
chi dice che non è necessario.
Non é che non é necessario, é fondamentalmente sbagliato
Quella che evapora é H2O pura, i sali che la contengono, rimangono in acqua (ovviamente alzandone la concentrazione in mg/l litro)
Quindi i rabbocchi andrebbero fatti con demineralizzata, uso il condizionale perché probabilmente si rintegrerebbero dei sali consumati dal normale ciclo biologico della vasca, ma se ne accumulerebbero altri che non servono a nulla

Discorso durezze..
cicerchia80 ha scritto:
30/03/2022, 11:18
Probabilmente l'osmosi si é arricchita dei minerali nel fondo)
Questo succede per forza, l'acqua pura é chiamata il solvente universale, fin quando non é satura, quello che non ha, se lo prende da qualsiasi materiale, anche fosse dichiarato 100% inerte
... In questo caso peró, é piú di quanto mi aspettassi, e ci sono solo 2 soluzioni

Il fondo é tipo il Tetra active, che tende a rilasciare minerali nelle prime fasi, ed il che non é un problema

Il secondo é che quei bei sassi (o il fondo) siano materiali calcarei, e quí la cosa si complica
  • 1 avresti solo calcio in acqua
  • 2 ti resterebbe impossibile far abbassare il pH
Allora le rocce non son calcaree quindi non saprei dirti davvero, quello che ti posso dire però è che il fondo l’ho lavato bene e tenuto a mollo nell’acqua di rubinetto della mia zona per unoretta prima di inserirlo e non so se cambi qualcosa..essendo alle prime armi mi son affidato quasi al 100% al mio amico negoziante e i vostri consigli qui sul forum. Ma i valori per un betta secondo te vanno bene? E Per la seconda parte del mio messaggio cosa mi dici?
Ah poi mi ha consigliato di metterci foglie di catappa perché dovrebbe aiutare l’ambientazione al betta e rilasciare sostanze che aiutano i pesci(?) comunque sia io non vorrei metterla perché ho visto alcuni video in cui gli acquari son ambrati e a me piace l’acqua cristallina… in caso però ci dovesse andare per il far star al meglio il mio betta la inserirò.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di Tiziano92 » 08/04/2022, 12:49

LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
quindi ora avendo i valori giusti
Paradossalmente li avevi più giusti come durezze quando hai riempito solo con osmosi. Per il Betta. Per le piante vanno bene.
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
conviene fare rabbocchi solo osmotica pura?
Assolutamente. Se è rabbocco sempre ad osmosi o demineralizzata.
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
ho sbagliato quindi a far la maturazione solo osmotica senza sali? Comprometterà in qualche modo il mio acquario?
Non compromette niente. Piano piano devi solo tirare giù le durezze. Diciamo che è un lavoro in più da fare ma non compromette niente se fatto nel modo giusto e soprattutto con calma.
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
Ma i valori per un betta secondo te vanno bene?
Per un Betta dal pinnaggio come il tuo devi tenere un acqua tenera, e pH acido sennò vedrai che di quelle pinne rimane poco.
KH 2 non oltre. GH 3-4 e soprattutto pH sul 6 massimo 6.5.
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
Ah poi mi ha consigliato di metterci foglie di catappa
Si perché devi inserire qualcosa che acidifichi l'acqua. Catappa, pigne di ontano, quercia ecc.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
marko66 (08/04/2022, 13:27)

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di LuxLee » 08/04/2022, 12:54

Tiziano92 ha scritto:
08/04/2022, 12:49
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
quindi ora avendo i valori giusti
Paradossalmente li avevi più giusti come durezze quando hai riempito solo con osmosi. Per il Betta. Per le piante vanno bene.
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
conviene fare rabbocchi solo osmotica pura?
Assolutamente. Se è rabbocco sempre ad osmosi o demineralizzata.
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
ho sbagliato quindi a far la maturazione solo osmotica senza sali? Comprometterà in qualche modo il mio acquario?
Non compromette niente. Piano piano devi solo tirare giù le durezze. Diciamo che è un lavoro in più da fare ma non compromette niente se fatto nel modo giusto e soprattutto con calma.
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
Ma i valori per un betta secondo te vanno bene?
Per un Betta dal pinnaggio come il tuo devi tenere un acqua tenera, e pH acido sennò vedrai che di quelle pinne rimane poco.
KH 2 non oltre. GH 3-4 e soprattutto pH sul 6 massimo 6.5.
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
Ah poi mi ha consigliato di metterci foglie di catappa
Si perché devi inserire qualcosa che acidifichi l'acqua. Catappa, pigne di ontano, quercia ecc.
Ok.. quindi mi devo rassegnare e avere l’acqua ambrata? Perché vedo molto video in cui l’acqua è cristallina e quindi credo non abbiano usato foglie di catappa o altro

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di marko66 » 08/04/2022, 13:26

LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
Ho capito, quindi ora avendo i valori giusti mi conviene fare rabbocchi solo osmotica pura?
In realta' si sono alzate troppo le durezze,non sappiamo se per effetto dei sali che hai inserito o del fondo.Quindi bisogna riabbassarle e poi iniziare ad acidificare.
Fai un cambio del 50% con osmotica pura in modo da dimezzare le durezze e poi riprovale.Se arrivi intorno a GH 4 e KH 3/3.5 ci siamo,ma devono restare cosi' le durezze e non risalire.A quel punto puoi inserire la catappa ed abbassare di qualche decimo il pH

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di LuxLee » 08/04/2022, 13:39

marko66 ha scritto:
08/04/2022, 13:26
LuxLee ha scritto:
08/04/2022, 11:41
Ho capito, quindi ora avendo i valori giusti mi conviene fare rabbocchi solo osmotica pura?
In realta' si sono alzate troppo le durezze,non sappiamo se per effetto dei sali che hai inserito o del fondo.Quindi bisogna riabbassarle e poi iniziare ad acidificare.
Fai un cambio del 50% con osmotica pura in modo da dimezzare le durezze e poi riprovale.Se arrivi intorno a GH 4 e KH 3/3.5 ci siamo,ma devono restare cosi' le durezze e non risalire.A quel punto puoi inserire la catappa ed abbassare di qualche decimo il pH
Ok ho capito, ma quindi la catappa anche te la metteresti obbligatoria? Non c’è modo di non metterla?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di cicerchia80 » 08/04/2022, 13:58

Lux, la sappiamo la marca di sto fondo?
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di marko66 » 08/04/2022, 14:04

A me dalla foto sembra ghiaia normale,a meno che non ci sia un fertile sotto.

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di LuxLee » 08/04/2022, 14:51

cicerchia80 ha scritto:
08/04/2022, 13:58
Lux, la sappiamo la marca di sto fondo?
Guarda ho ancora mezzo sacco a casa perché mi aveva consigliato di metterne un sacco e mezzo quindi come torno a casa ti faccio direttamente una foto per non sbagliarmi! Comunque mi aveva detto che era fondo inerte e come dice @marko66 è un ghiaino marrone normalissimo da quel che ricordo e non ho messo fondo fertile!

Edit: mi son fatto mandare una foto da mia moglie che è a casa la allego @cicerchia80
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di marko66 » 08/04/2022, 16:35

Dichiarano che non rilascia carbonati,ammesso che sia vero....
I sali che hai aggiunto all'acqua dei rabbocchi invece quali sono ed in che dosi li hai inseriti?

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Il mio “primo” acquario (di nuovo)

Messaggio di LuxLee » 08/04/2022, 16:41

marko66 ha scritto:
08/04/2022, 16:35
Dichiarano che non rilascia carbonati,ammesso che sia vero....
I sali che hai aggiunto all'acqua dei rabbocchi invece quali sono ed in che dosi li hai inseriti?
Avevo 10 litri di osmotica e ho inserito sempre della amtra GH+ e KH+ nel dosaggio consigliato (10 litri 5ml di ciascuno). Però i 10 litri ancora non li ho finiti ho solo eseguito rabbocchi. Oggi dopo lavoro mi andrò a riprendere altri 10 litri di pura osmotica visto che mi avete detto che non devo più metterci i sali..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti