Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Barnar							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  567
 			
		- Messaggi: 567
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Somma Vesuviana
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x40H
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Lumen: 4600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
 
				
																
				- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada 
Rotala h'ra 
Ludwigia Super red 
Cuba
9 tipi di Buchephalandra  
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias 
				
																
				- Fauna: Boraras brigittae 
Rasbora Galaxy 
Planorbarius 
Caridina Amano 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Barnar » 08/04/2022, 19:41
			
			
			
			
			salve a tutti,
ho un acquario avviato da circa 1 anno con diverse piante a stello ed epifite e dei pratini.
Erogo CO2 con la bombola ricaricabile settata a 35bolle/minuto che mi portano tramite l'incrocio KH/pH a circa 22mg/l.
Da un po di tempo a questa parte noto che le punte della pogostemon halferi tendono al giallo bianco.
Poto regolarmente tutte le piante a stelo che non dimostrano particolari carenze, solo la pogostemon soffre di questa decolorazione.
Premetto che in quest'anno ho sempre solo fertilizzato con nitrato di potassio e qualche volta con il fosforo all'occorrenza basandomi sempre sulle piante.
Ora ho notato questa carenza di ferro ma non saprei in che dosi somministrarlo visto che ho all'interno Caridina davidi blue e amano. Posso utilizzare sempre il metodo dell'arrossamento o mi conviene utilizzare il calcolatore di fertilizzanti ? come ferro ho quello del PMDD cifo S5 radicale
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Barnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18284
 			
		- Messaggi: 18284
 				- Ringraziato: 6084 
 
				- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Legnano
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 110x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 24000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flourite
 
				
																
				- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red 
				
																
				- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes 
				
																
				- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
 
				
																
				- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna: 
Corydoras panda 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    2677 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 08/04/2022, 20:27
			
			
			
			
			Barnar ha scritto: ↑08/04/2022, 19:41
Posso utilizzare sempre il metodo dell'arrossamento
 
Ciao, certamente senza nessun problema  
 
Se poi vuoi approfondire posta qualche foto e gli ultimi test che vediamo insieme il da farsi
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
 
			- Barnar (08/04/2022, 20:35)
 
		
	 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Barnar							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  567
 			
		- Messaggi: 567
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Somma Vesuviana
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x40H
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Lumen: 4600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
 
				
																
				- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada 
Rotala h'ra 
Ludwigia Super red 
Cuba
9 tipi di Buchephalandra  
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias 
				
																
				- Fauna: Boraras brigittae 
Rasbora Galaxy 
Planorbarius 
Caridina Amano 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Barnar » 08/04/2022, 20:35
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑08/04/2022, 20:27
Barnar ha scritto: ↑08/04/2022, 19:41
Posso utilizzare sempre il metodo dell'arrossamento
 
Ciao, certamente senza nessun problema  
 
Se poi vuoi approfondire posta qualche foto e gli ultimi test che vediamo insieme il da farsi
 
Grazie della risposta,
Procedo con la fertilizzazione del ferro 
Posto anche la foto dell'acquario e della pogostemon magari scopriamo altro
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Barnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18284
 			
		- Messaggi: 18284
 				- Ringraziato: 6084 
 
				- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Legnano
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 110x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 24000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flourite
 
				
																
				- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red 
				
																
				- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes 
				
																
				- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
 
				
																
				- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna: 
Corydoras panda 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    2677 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 08/04/2022, 20:40
			
			
			
			
			Dicci come va col ferro ma penso che serva altro.
Quando vuoi metti qualche info in più, test, luce, CO
2.
Tutto fa brodo e ci aiuta a capire  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti