Filamentose e Bba in vasca

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Filamentose e Bba in vasca

Messaggio di Fabius87 » 12/04/2022, 6:23

Buongiorno ragazzi e ben risentiti…

Ho una vasca da circa 400 litri, avviata anni fa… al suo allestimento da neofita poco esperto scelsi per un fondo inerte, che poi alla fine dopo qualche anno potrebbe anche essersi rivelata la scelta giusta. Illuminazione da circa 15 lumen per litro. Aggiunta di CO2 artificiale…

Vi scrivo perché mi trovo diverse tipologie di alghe in vasca nonostante la sua maturazione… sembrano delle filamentose sulle piante (non mi sembrano ciano) e delle Bba che hanno attaccato gli arredi e qualche foglia di anubias…

Vi allego foto e resto in attesa di qualche suggerimento prezioso su come contrastarle… pensavo alla terapia del buio ma forse posso ancora aspettare a vedere il loro grado di diffusione?

I valori dell’acqua sono: NO3- 25 mg/litro NO2- 0, GH 16, KH 8, pH 7,4.

Attendo vostri preziosi consigli… grazie
5452B066-5950-4D1C-9E92-799CAE804A0D.jpeg
DF39E5A7-FE9E-4201-93DC-162B0654013C.jpeg
1AA5875A-C091-4F5C-AD43-5FF87AFDC328.jpeg
205CAFDF-DFE7-4DDB-A729-AB0F16F5CE2E.jpeg
BC9D1330-2954-4FCB-8691-873A726648D4.jpeg
60782897-B21F-400A-A9C9-F30184699825.jpeg
A1066D76-C367-4C8A-980E-9553DC0D9FB4.jpeg
BC9FB0A4-E07D-4D01-8904-C89829A0A434.jpeg
869B9C4F-42A4-4AA5-84A2-2C07FB3FEB74.jpeg
FF167E71-D418-4104-886A-D2418DF06F50.jpeg
5452B066-5950-4D1C-9E92-799CAE804A0D.jpeg
DF39E5A7-FE9E-4201-93DC-162B0654013C.jpeg
205CAFDF-DFE7-4DDB-A729-AB0F16F5CE2E.jpeg
DF39E5A7-FE9E-4201-93DC-162B0654013C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7948
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose e Bba in vasca

Messaggio di Topo » 12/04/2022, 6:54

Ciao fortunatamente non vedo una grandissima invasione… sono filamentose… quelle righe sul vetro sono alghe o graffi? Come fertilizzi?
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Fabius87 (12/04/2022, 9:49)

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Filamentose e Bba in vasca

Messaggio di Fabius87 » 12/04/2022, 9:52

Ciao… allora si… quelle righe sono dei graffi per cui dovrei aprire un altro topic per chiedere suggerimenti sulla loro rimozione…

Fertilizzo con protocollo pmdd ogni 15 giorni… cambi acqua sporadici ad esigenza solo quando il fondo è esageratamente sporco… filtro mai toccato…

Se noti sugli arredi (legni e rocce) ci sono anche ciuffetti di Bba che da nere sono diventate grigie…

Consigli di non toccare nulla?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e Bba in vasca

Messaggio di Platyno75 » 12/04/2022, 13:28

Fabius87 ha scritto:
12/04/2022, 6:23
GH 16, KH 8,
Ciao, una bella differenza, anche l'eccesso di magnesio potrebbe creare qualche fastidio.
Fabius87 ha scritto:
12/04/2022, 6:23
Illuminazione da circa 15 lumen per litro.
Secondo me con questa illuminazione adatta a piante lente le alghe diventano problematiche solo in caso di enormi squilibri che non vedo.

Forse serve solo un fine tuning della fertilizzazione.

Quanta CO2 eroghi? Serve davvero?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Fabius87 (12/04/2022, 17:58)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Filamentose e Bba in vasca

Messaggio di Fabius87 » 12/04/2022, 18:01

Ciao platyno… allora prima di inserire la CO2 avendo un fondo inerte ho fatto davvero tanta difficoltà a far ambientare le piante… comunque non ho un test preciso per la CO2 mi regolo con il contabolle e analizzando il pH periodicamente sono sulle 15/20 bolle al minuto… e il pH viaggia sempre intorno ai 7,2 - 7,6.

Per l’eventuale eccesso di magnesio che potrebbe essere fertilizzando con MgSO4 ritieni necessario un cambio d’acqua consistente ?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e Bba in vasca

Messaggio di Platyno75 » 12/04/2022, 22:21

Fabius87 ha scritto:
12/04/2022, 18:01
consistente
La mia opinione è di non fare mai cambi consistenti salvo emergenze per la fauna.
Aprirei un topic in Fertilizzazione (leggo che fertilizzi con pmdd ogni 15 gg... Mi raccomando i fertilizzanti si danno al bisogno e non a cadenza fissa) e per un eventuale sistematina delle durezze un topic in Chimica oppure trovare un'acqua minerale con molto calcio e poco magnesio con cui fare cambi graduali (tagliandola con demineralizzata). Mi fermo qui altrimenti andiamo off topic.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7948
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose e Bba in vasca

Messaggio di Topo » 13/04/2022, 6:53

Hai dato molto magnesio?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti