Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
darietto

- Messaggi: 754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
108
Messaggio
di darietto » 15/09/2021, 18:56
@
Vultus5 a volte non mangiano per due-tre giorni perchè hanno ancora le riserve avute dal sacco vitellino.
Quelle nelle uova non devi assolutamente toccarle, tienile d'occhio ma a breve usciranno, controlla che la sutura del sacco vitellino sia cicatrizzata altrimenti mettile in scottex inumidito ma non troppo finchè non si è ben chiusa.
Quelle ancora nelle uova non saprei dirti, sicuro siano feconde? Non spostarle però.
Complimenti per le nascite

- Questi utenti hanno ringraziato darietto per il messaggio (totale 2):
- Claudio80 (15/09/2021, 19:33) • Vultus5 (15/09/2021, 20:03)
darietto
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 15/09/2021, 19:35
Quante ne sai @
darietto

ignoravo conoscessi così bene anche le testuggini!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- darietto (15/09/2021, 19:54)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 15/09/2021, 19:49
darietto ha scritto: ↑15/09/2021, 18:56
@
Vultus5 a volte non mangiano per due-tre giorni perchè hanno ancora le riserve avute dal sacco vitellino.
Ok allora sto tranquillo e lunedì ripreso tutte quante e vediamo come procedere.
darietto ha scritto: ↑15/09/2021, 18:56
Quelle nelle uova non devi assolutamente toccarle, tienile d'occhio ma a breve usciranno, controlla che la sutura del sacco vitellino sia cicatrizzata altrimenti mettile in scottex inumidito ma non troppo finchè non si è ben chiusa.
Ok sisi perfetto, ho spostato appena appena la terra sopra.
darietto ha scritto: ↑15/09/2021, 18:56
Quelle ancora nelle uova non saprei dirti, sicuro siano feconde? Non spostarle però.
Non ne ho idea, sono lì e non sposto nulla. Se nasce qualcosa ben venga.
darietto ha scritto: ↑15/09/2021, 18:56
Complimenti per le nascite
Grazie mille! E grazie per tutte le dritte
- Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
- darietto (15/09/2021, 19:55)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 22/09/2021, 19:43
Ciao ragazzi! Ciao @
darietto
Alla fine sono 10!
4 sono intorno agli 11 grammi (10.7/10.9).
3 sono intorno ai 10 grammi (9.8/ 10.1)
3 sono intorno ai 9-9.4, la più piccola 8.8
Le adulte hanno praticamente già smesso di mangiare.
Come procediamo?
Devo organizzarmi il terrario?
Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
darietto

- Messaggi: 754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
108
Messaggio
di darietto » 23/09/2021, 20:27
@
Vultus5 se hai preparato un piccolo recinto con terra bella morbida almeno 20-30 centimetri di profondità e un riparo naturale (tipo mattoni con tetto in legno amovibile) bello grande, tienile controllate e se saranno tutte dentro ricopri con foglie secche magari di castagno, in alternativa paglia o fieno, evita di mettere nylon sopra e attorno.
Se hai problemi di ratti fai attenzione, potrebbero venire a mangiarsele d'inverno ma se le adulte non han mai subito attacchi dubito ci siano.
- Questi utenti hanno ringraziato darietto per il messaggio:
- Vultus5 (24/09/2021, 8:22)
darietto
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 11/04/2022, 17:52
Per chiunque dovesse passare di qui a leggere la mia esperienza:
LE BESTIOLE SONO TUTTE VIVE

sono appena uscite, hanno bevuto e hanno già iniziato a nutrirsi.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 11/04/2022, 21:38
Grazie per aver aggiornato @
Vultus5 se vuoi aggiungere foto fai pure

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Matias
- Messaggi: 3628
- Messaggi: 3628
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 12/04/2022, 7:36
@
Vultus5 pure le mie due graeca si sono svegliate ieri, sono orologi viventi

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 12/04/2022, 20:43
Claudio80 ha scritto: ↑11/04/2022, 21:38
Grazie per aver aggiornato @
Vultus5 se vuoi aggiungere foto fai pure
Non c'è di che!
Oggi le ho messe un po' a mollo:
20220412_131126.jpg
20220412_131143.jpg
20220412_131154.jpg
@
Matias
I 2 adulti erano usciti già da qualche giorno poi è sabato ha fatto brutto sono ancora imboscate: "altri 5 minuti prego"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
- Claudio80 (12/04/2022, 21:42)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Matias
- Messaggi: 3628
- Messaggi: 3628
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 12/04/2022, 21:10
Vultus5 ha scritto: ↑12/04/2022, 20:43
Oggi le ho messe un po' a mollo:
Fatto bene, carine ancora sporche di segatura :x
Vultus5 ha scritto: ↑12/04/2022, 20:43
I 2 adulti erano usciti già da qualche giorno poi è sabato ha fatto brutto sono ancora imboscate
Una delle mie aveva fatto un tentativo ma è rientrata subito con l'arrivo del freddo la scorsa settimana. Da ieri sono fuori
Che età hanno?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti