


Colgo l'occasione per chiedere notizie, sulla sua ripresa, mi auguro che tutto sia superato.
Un abbraccio

Ciao @Pinny, mi scuso per aver risposto solo oggi alla tua discussione di apprezzamento, non vorrei essere apparso scortese, purtroppo l'ho vista solo adesso e con grande piacere mi sento molto lusingato dalla tua citazione...Pinny ha scritto: ↑18/10/2020, 12:05In questi giorni, ho trattato le ultime vasche, senza pesci, con il trattamento contro la crispata. Ho voluto aspettare che i fiori di loto perdessero le foglie, e ho seguito alla lettera le indicazioni di @cqrflf, per eradicare quest'alga che aveva invaso tutta la superficie e stava soffocando le piante ossigenanti. Il trattamento sembra aver funzionato, e se il problema si ripresenterà, ne farò un altro![]()
![]()
![]()
Colgo l'occasione per chiedere notizie, sulla sua ripresa, mi auguro che tutto sia superato.
Un abbraccio![]()
Sono assolutamente inconfondibili, guarda le molte foto che ho pubblicato sul sito si vede bene.
Le filamentose comuni sono viscide, questa è consistente e se provo ad eliminarla manualmente, si tira le piante, le rompe. Inizia a formarsi sulle pareti dei pond, formando una piccolissima base, poi si ramifica e si allunga, attaccandosi alle piante, alle radici delle piante palustri, al pietrisco con cui ricopro la terra dei vasi. Quando esagera forma delle masse indistricabili simili a capelli, ma non sporca l'acqua. Ormai l'ho tolta da tutti i pond, devo aspettare che si riformi nei vasi chiari, perchè sulle pareti nere, non si distinguono.
No, la Crispata si stacca senza attaccarsi agli oggetti.Pinny ha scritto: ↑16/04/2022, 17:53Le filamentose comuni sono viscide, questa è consistente e se provo ad eliminarla manualmente, si tira le piante, le rompe. Inizia a formarsi sulle pareti dei pond, formando una piccolissima base, poi si ramifica e si allunga, attaccandosi alle piante, alle radici delle piante palustri, al pietrisco con cui ricopro la terra dei vasi. Quando esagera forma delle masse indistricabili simili a capelli, ma non sporca l'acqua. Ormai l'ho tolta da tutti i pond, devo aspettare che si riformi nei vasi chiari, perchè sulle pareti nere, non si distinguono.
Se hai la possibilità di analizzarla, ti posso spedire il barattolino dove la tengo.
No, figurati ! E chi può saperlo mai ? Ricade nell'enorme "contenitore" delle filamentose verdi.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti