Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 13/04/2022, 7:12
matador81 ha scritto: ↑12/04/2022, 9:48
si a luci spente, circa 2 ore prima dell'accensione.
ok, allora è normale che il pH sia più basso. A luci spente la CO
2 da il suo meglio.
matador81 ha scritto: ↑12/04/2022, 9:48
si ho 2 legni... uno è di mangrovia sicuro
loro potrebbero acidificare un po'.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- matador81 (13/04/2022, 11:42)
Marta
-
matador81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/18, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proflora start + quarzo
- Flora: Anubias Nana - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne Wendtii - Cryptocoryne wendtii ‘brown’ - Anubias Barteri - Bacopa Caroliana - Ludwigia Repens - Muschio di Java
- Fauna: Poecilia reticulata - Xiphophorus maculatus - Physa - Planorbis
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di matador81 » 13/04/2022, 11:44
Marta ha scritto: ↑13/04/2022, 7:12
loro potrebbero acidificare un po'
sicuramente, ma non credo più di tanto... cmq devo misurare il pH anche a chiusura luci per vedere a quanto arriva lo sbalzo di pH
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Marta ha scritto: ↑13/04/2022, 7:12
A luci spente la CO
2 da il suo meglio
anche perchè le piante anch'esse producono anidride carbonica
matador81
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 14/04/2022, 5:47
matador81 ha scritto: ↑13/04/2022, 11:46
anche perchè le piante anch'esse producono anidride carbonica
esatto. Durante la fotosintesi, al contrario, il pH è normale che salga un pochino.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- matador81 (14/04/2022, 11:49)
Marta
-
matador81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/18, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proflora start + quarzo
- Flora: Anubias Nana - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne Wendtii - Cryptocoryne wendtii ‘brown’ - Anubias Barteri - Bacopa Caroliana - Ludwigia Repens - Muschio di Java
- Fauna: Poecilia reticulata - Xiphophorus maculatus - Physa - Planorbis
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di matador81 » 14/04/2022, 11:50
Marta ha scritto: ↑14/04/2022, 5:47
esatto. Durante la fotosintesi, al contrario, il pH è normale che salga un pochino
perfetto grazie, ti aggiorno dopo i test
matador81
-
matador81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/18, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proflora start + quarzo
- Flora: Anubias Nana - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne Wendtii - Cryptocoryne wendtii ‘brown’ - Anubias Barteri - Bacopa Caroliana - Ludwigia Repens - Muschio di Java
- Fauna: Poecilia reticulata - Xiphophorus maculatus - Physa - Planorbis
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di matador81 » 17/04/2022, 17:54
@
Marta Buona Pasqua :ymblushing:
Aggiornamento valori vasca:
pH 6,77 (misurato all'accensione delle luci stavolta circa 2 ore più tardi del solito)
KH 7
GH 11
NO
2- 0,0 mg/l
NO
3- 0,0 mg/l
PO
43- 1 mg/l
Conducibilità 516
Sta settimana solo Cifo Azoto?
Aggiunto dopo 55 secondi:
20220417_174739_3148962921482431648.jpg
Aggiunto dopo 17 secondi:
20220417_174747_1709940975895419163.jpg
Aggiunto dopo 20 secondi:
20220417_174756_8278394894887627628.jpg
Aggiunto dopo 45 secondi:
20220417_174625_1949763162295535969.jpg
Aggiunto dopo 27 secondi:
20220417_174644_1904045183026129060.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matador81
-
matador81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/18, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proflora start + quarzo
- Flora: Anubias Nana - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne Wendtii - Cryptocoryne wendtii ‘brown’ - Anubias Barteri - Bacopa Caroliana - Ludwigia Repens - Muschio di Java
- Fauna: Poecilia reticulata - Xiphophorus maculatus - Physa - Planorbis
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di matador81 » 17/04/2022, 17:57
20220417_174658_3583233327544718219.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matador81
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 18/04/2022, 7:38
matador81 ha scritto: ↑17/04/2022, 17:57
Sta settimana solo Cifo Azoto?
direi di sì. Ferro lo avevi messo 10 giorni fa ma, comunque, non vedo carenza, anzi.
La settimana prossima valutiamo se dare un poco di Rinverdente.
Come vanno le polverose?
Il KH è sceso di nuovo. Probabilmente è un errore del test (goccia un po' più grande o un po' più piccola, tua interpretazione ecc..) magari il KH è 7,5 e tu interpreti quel mezzo punto in più o in meno e così abbiamo un aumento o una diminuzione.
Fa nulla.
Posted with AF APP
Marta
-
matador81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/18, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proflora start + quarzo
- Flora: Anubias Nana - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne Wendtii - Cryptocoryne wendtii ‘brown’ - Anubias Barteri - Bacopa Caroliana - Ludwigia Repens - Muschio di Java
- Fauna: Poecilia reticulata - Xiphophorus maculatus - Physa - Planorbis
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di matador81 » 18/04/2022, 10:33
Marta ha scritto: ↑18/04/2022, 7:38
Come vanno le polverose
Nel vetro anteriore poco e nulla, devo pulire quello posteriore per capire se ritornano...
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Marta ha scritto: ↑18/04/2022, 7:38
Probabilmente è un errore del test (goccia un po' più grande o un po' più piccola
Si purtroppo a volte ne esce una più piccola, si devo contarne mezza quando succede....
Posted with AF APP
matador81
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 18/04/2022, 12:03
matador81 ha scritto: ↑18/04/2022, 10:34
Nel vetro anteriore poco e nulla, devo pulire quello posteriore per capire se ritornano
perfetto. Così, se non tornano, poi diamo un goccino di Rinverdente
matador81 ha scritto: ↑18/04/2022, 10:34
si devo contarne mezza quando succede....
non ti star troppo a preoccupare. Basta saperlo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- matador81 (18/04/2022, 22:36)
Marta
-
matador81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/18, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proflora start + quarzo
- Flora: Anubias Nana - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne Wendtii - Cryptocoryne wendtii ‘brown’ - Anubias Barteri - Bacopa Caroliana - Ludwigia Repens - Muschio di Java
- Fauna: Poecilia reticulata - Xiphophorus maculatus - Physa - Planorbis
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di matador81 » 25/04/2022, 20:49
Aggiornamento valori vasca:
pH 6,78 (misurato di mattina) sto abbassando di qualche bolla per restare più altino
KH 7
GH 11
NO
2- 0,0 mg/l
NO
3- 10 mg/l
PO
43- 0,5 mg/l
Conducibilità 532
@
Marta 0,1 ml di Cifo Fosforo e del rinverdente visto che ho pulito il vetro da 4 giorni e non vedo formarsi polverose.... quanti ml ne aggiungo?
Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
20220425_203526_2869387749098914774.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matador81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Certcertsin, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti