Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Etta80

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/04/22, 20:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sessiliflora, cryptocoryna, galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow".
- Fauna: Due endler maschi e qualche lumaca spontanea.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Etta80 » 18/04/2022, 14:18
Salve a tutti! Ho un filtro in funzione da un po’, con all’interno spugna e cartuccia in carbone.
Qualcuno per caso ha modificato le parti interne di filtri di questo tipo, senza fare danni?
Posso mettere al posto della spugna azzurra le crystal clear e al posto della cartuccia di carbone i siporax mini, entrambi della Sera?
Posso fondere tutto?

Etta80
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 18/04/2022, 15:12
Etta80 ha scritto: ↑18/04/2022, 14:18
Posso mettere al posto della spugna azzurra le crystal clear e al posto della cartuccia di carbone i siporax mini
Certo che puoi.... Però non tutto in una volta..... Come è fatta la cartuccia di carbone??
Al limite, potresti mettere i siporax e tenere la spugna così ti restano i batteri. Dopo un mesetto i siporax saranno attivi, quindi puoi togliere la spugna ed inserire quello che vuoi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Etta80 (18/04/2022, 16:14)
malu
-
Etta80

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/04/22, 20:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sessiliflora, cryptocoryna, galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow".
- Fauna: Due endler maschi e qualche lumaca spontanea.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Etta80 » 18/04/2022, 16:16
Grazie mille! Sì, avevo pensato di fare come hai suggerito. Temevo solo che ogni filtro dovesse mantenere il materiale filtrante con il quale è stato concepito.
Leggendo in giro ho capito che è meglio avere i cannolicchi, piuttosto che il filtro in carbone e quindi vorrei rimediare.
Grazie

Etta80
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 18/04/2022, 16:22
Di nulla

Posted with AF APP
malu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti