Juwel Lido 200 - PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 19/04/2022, 10:04

Certcertsin ha scritto:
15/04/2022, 11:17
16/03/2022 - 85Lt (47%) - Acqua di rete - Cambio effettuato per stabilizzare Nitriti e Nitrati dopo il picco
03/04/20222 - 20Lt (11%) - Acqua di rete - Cambio effettuato per pulizia
09/04/2022 - 20Lt (11%) - Acqua di rete - Cambio effettuato per stabilizzare Nitriti e Nitrati dati da un eccesso di cibo
Cadmir ha scritto:
17/04/2022, 10:40
Per il resto è vero che la mia acqua di magnesio ne ha, ma è pure vero che di "nuova" ne ho messo solo 20lt su 200...
Bho a me risultava ben di più di 20 litri...

Comunque se ti va quando ti arriva il fosforo proverei a dosare lui con valori freschi e foto fresche.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Cadmir (19/04/2022, 20:32)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 19/04/2022, 23:50

Sisi e certo che mi va!
Comunque, correggimi se sbaglio, la mia acqua di rete contiene 17,8 mg/l.
Significa che con il cambio al 50% del 16.03 ho immesso in acquario 1513mg di Magnesio, che diluiti nei 180lt netti della vasca fanno 8,4mg/l, se come "standatd" assumo quanto da tabella jbl, quindi un range da 6 a 10mg/l, direi che ci sono dentro, senza eccessi.

Dal 16.03 poi passiamo al 03.04. Dopo 18gg quei 8mg/l di magnesio se la saranno gia pappata le piante, suppongo.
Facebdo lo stesso calcolo di prima, e supponendo che tra gli ultimi 2 cambi le piante non hanno assorbito, mi ritroverei in vasca una quantità pari alla metà circa rispetto al primo cambio...
Insomma, non penso di essere andato troppo in eccesso... oppure no? Inoltre anche impostandomi un cambio con acqua di rete ogni 2 settimane di 20lt, a mio avviso dovrei comunque reintegrarlo alla settimana successiva, e quindi fare una settimana pmdd e una settimana cambio... non pensi?
Inoltre, e qiesto devo ammetterlo tra KH e GH dopo gli ultimi cambi, è aumentata la differenza tra KH e GH di 1 punto (prima erano 3 e 4 e ora sono 3 e 5) questo proprio con il magnesio...
Mi viene da dire quindi... posso regolarmi co il GH per le dosi di Mg? E inoltre... ci sta una lettura dove in modo enpirico si cerchi di capire l'assorbimento delle varie piante?
Scusami ma sono arrivato ad una fase dove oramai DEVO conoscere ehehhe è più forte di me

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 20/04/2022, 8:54

Mah ...
Se il fondo sta bravo io limiterei i cambi .
Li farai se necessari.
Si cerca di utilizzare il pmdd ad elementi separati per dare alle piante quello che serve.
Se servirà magnesio darai magnesio,molto meno di quello che pensi possono passare settimane o anche mesi .
Se servirà potassio darai potassioecc ecc...
Te lo diranno le piante,la vasca e l esperienza che pian piano maturerai.
A proposito ci stiamo dimenticando delle piante loro che raccontano?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 20/04/2022, 9:09

Certcertsin ha scritto:
20/04/2022, 8:54
Se servirà magnesio darai magnesio,molto meno di quello che pensi possono passare settimane o anche mesi .
E infatti dalle tue risposte immaginavo che l'assorbimento fosse molto lento :D
Certcertsin ha scritto:
20/04/2022, 8:54
Te lo diranno le piante,la vasca e l esperienza che pian piano maturerai.
Ahimè le piante acquatiche ancora non le so leggere benissimo, ma diciamo che è anche vero che fino ad ora non ho avuto problemi e quindi non saprei dirti se sono in grado di leggerle o meno ;)
Certcertsin ha scritto:
20/04/2022, 8:54
A proposito ci stiamo dimenticando delle piante loro che raccontano?
E che dicono.,.. che vogliono crescere!
La Saggittaria sta sparando stoloni a destra e manca invadendo quasi completamente il suo "posticino".
Il Tenellum, come la Saggittaria, sta facendo ramificazioni e nuovi getti ovunque, anche sotto le rocce/legni e addirittura, ho visto solo ieri questo, è andata a "invadere" anche la parte sotto la Ludwigia.
Sessiliflora, neanche te lo dico perchè immaginerai (potata a metà vasca, nel giro di una settimana, neanche, già mi tocca la superfice... e il mio acquario è alto ehhh)
Hygrophyla Costata sta bene, dopo la potatura ha buttato tantissimi nuovi getti che stanno crescendo a vista d'occhio.
La Ludwigia, essendo lentina, non fa notare tantissimo la sua crescita, ma sta crescendo anche lei (comparo alcune foto di settimana in settimana) e i colori sono molto belli.
Insomma, a me, la vasca sembra che goda di ottima salute.
Non vorrei dire, ma da quando ho dato quella botta di potassio, con conseguente cambio d'acqua, il ritmo di crescita mi sembra si sia alzato notevolmente.... è possibile che questo denoti una mancanza di micro?
Inoltre da ieri ho installato il sistema di CO2, a 12 bolle al minuto, attivato da un'elettrovalvola insieme alla luce.... insomma, la situazione dovrebbe andare solo a migliorare!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 20/04/2022, 9:21

Arrivato il fosforo?

Aggiunto dopo 15 secondi:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 20/04/2022, 9:43

Certcertsin ha scritto:
20/04/2022, 9:21
Arrivato il fosforo?
Ahimè, ancora no... non so se a questo punto comprarlo su Amazon e aspettare martedì prossimo per l'arrivo... ho provato i vari Leroy Merlin, Obi etc... ma nulla! Assurdo :-??
In settimana conto di fare alcuni giri... e di trovarlo :D

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 20/04/2022, 18:34

Certcertsin ha scritto:
20/04/2022, 9:21
Arrivato il fosforo?
L'ho trovato in un negozietto vicino a quello di acquariologia.... dove bo preso 2 new entry (vedrai nelle foto perche li sto acclimatando lentamente)
Comunque ti metto delle foto fresche fresche... l'unica cosa che posso notare è il tenellum più "vecchio" abbastanza ingiallito... per il resto mi sembra tutto regolare (diatomee a parte), dimmi tu...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 21/04/2022, 12:03

Cadmir ha scritto:
20/04/2022, 18:34
L'ho trovato in un negozietto vicino a quello di acquariologia...
Evviva!
Se ti va anche qualche valore fresco .
Compila pure un bel diario della fertilizzazione e postalo se riesci .
Così proviamo a fare il punto della situazione.
Che tra cambi e robe varie è facile perdersi.
Le piante non le vedo male ma proviamo a capire se dare un pochino di concime,quale e quanto.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 21/04/2022, 12:42

Certcertsin ha scritto:
21/04/2022, 12:03
Se ti va anche qualche valore fresco .
Questa sera avevo in mente di eseguire un giro di test (è dal 16.04 che non misuro) e vediamo cosa esce fuori x_x

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 21/04/2022, 20:41

Certcertsin ha scritto:
21/04/2022, 12:03
Se ti va anche qualche valore fresco
ANALISI ACQUARIO DEL 21-4-2022 (64° Giorno)
► Mostra testo
NOTE: -
Certcertsin ha scritto:
21/04/2022, 12:03
Compila pure un bel diario della fertilizzazione e postalo se riesci .
Diario21042022.png
Non ho altro da aggiungere se non due piccoli appunti :-t :
1. Da circa 2 giorni ho inserito CO2 in acquario, comandata tramite elettrovalvola che si attiva e disattiva insieme alle luci dell'acquario. Il fotoperiodo è di 7 ore così suddiviso: 09:00 - 13:00 e 18:00 - 21:00
2. Il pH è sempre stato un po' incerto tra 6,5 e 7 e, senza che mi dici nulla, lo so che è tantissimo, però alcune volte il colore vira più verso il 6,5, altre, come oggi, più verso il 7. Potrei dire di avere un pH di 6,75 ma mi piace segnare le cose con criterio e quindi, se ho una scala che mi chiede di scegliere tra due valori, io scelgo quello a cui più si avvicina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: angelo75 e 4 ospiti