Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di sp19 » 20/04/2022, 18:07

Ciao!
Mati71 ha scritto:
20/04/2022, 12:01
Pulisco anche il fondo
Non serve 🙂
Per l'areatore sì, lo puoi inserire però non c'è nulla che mi faccia sospettare cali di ossigenazione anche perché la superficie dell'acqua è abbastanza libera...hai notato se quando smette di battere le pinne tende a salire in alto?

Per ora sospendi anche il cibo per 2 gg
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 20/04/2022, 18:29

Ciao sp19!
sp19 ha scritto:
20/04/2022, 18:07
superficie dell'acqua è abbastanza libera
l'acqua come ho detto l'ho cambiata solo ieri sera e la foto è di stamattina, anche se oggi non so se x via della scarsa illuminazione visto che è nuvoloso ma mi sembra più opaca del solito.
sp19 ha scritto:
20/04/2022, 18:07
hai notato se quando smette di battere le pinne tende a salire in alto?
No no, si gestisce perfettamente il galleggiamento e tra l'altro va di corpo benissimo, ne fa dei quintali specialmente nei gg delle verdure.

Oggi tutto il giorno non ha boccheggiato. Ho continuato a far circolare l'acqua versandola e riversandola e non l'ho più vista in superficie come ieri.

L'unica cosa ancora che ho notato in vasca nelle ultime due settimane è una patina credo algale marroncina sui vetri interni. Quando cambio l'acqua un po' la tolgo con un fazzolettino pulito ma ovviamente vista la stagione sarà normale che torni. E ho notato che proprio ultimamente la pescetta fa i bisognini in parte dello stesso colore (immagino che succhiandosi la ghiaia in continuazione ne assuma un po'). E' dannosa?
Nel laghetto fuori c'è una pianta tipo ceratophyllum. Devo metterne un po' anche in acquario?

Grazie.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di sp19 » 20/04/2022, 19:48

No per le alghe non c'è problema, anzi in laghetto sono la principale fonte di spuntini 😄
Secondo me prova a mettere l'uscita del filtro più a pelo di acqua, se vedi che ancora boccheggia metti un areatore
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 20/04/2022, 19:51

sp19 ha scritto:
20/04/2022, 19:48
per le alghe non c'è problema, anzi in laghetto sono la principale fonte di spuntini
No le alghe marroncine sono in acquario
sp19 ha scritto:
20/04/2022, 19:48
prova a mettere l'uscita del filtro più a pelo di acqua
Non ho il filtro in acquario, solo piante esterne

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di sp19 » 20/04/2022, 20:08

Mati71 ha scritto:
20/04/2022, 19:51
marroncine
Sì ma sono presenti anche in laghetto di solito, in ogni caso non sono un problema 👍

Ok allora prova a mettere un areatore e controlla che non si gratti sugli arredi
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 20/04/2022, 20:31

Va bene, provo con l'aeratore.
Per ora non si gratta.

Grazie!

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 22/04/2022, 9:47

Ciao, ho l'acqua dell'acquario che sembra latte. Esplosione batterica?

Oggi arriva l'aeratore e devo anche fare il solito cambio d'acqua.
A questo proposito:
    Devo cambiarne di più di acqua invece che il solito 1/3?
      Devo pulire meglio il fondo?
        Devo pulire le pareti?
          Posso mettere in acquario un po' di Ceratophyllum (ce l'ho fuori in laghetto), aiuterebbe il problema?

          La pescetta sta benone, si comporta normalmente, però di nuovo tende a salire in superficie, poi mi vede e va giù a fare altro per un po' e poi torna su.

          Grazie mille,
          Matilde

          Avatar utente
          sp19
          Moderatore
          Messaggi: 5933
          Iscritto il: 02/01/19, 15:48

          Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

          Messaggio di sp19 » 22/04/2022, 18:01

          Metti una foto della nebbia, per il ceratophyllum ok

          Aggiunto dopo 46 secondi:
          Per le pulizie varie direi che non servono a sanare il problema
          A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

          Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

          Avatar utente
          Mati71
          star3
          Messaggi: 148
          Iscritto il: 07/11/21, 21:21

          Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

          Messaggio di Mati71 » 22/04/2022, 18:42

          IMG_5539.JPG
          Aggiunto dopo 38 secondi:
          di solito è molto più trasparente di così

          Aggiunto dopo 33 secondi:
          Adesso faccio il solito cambio acqua e metto l'aeratore.
          Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

          Avatar utente
          Mati71
          star3
          Messaggi: 148
          Iscritto il: 07/11/21, 21:21

          Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

          Messaggio di Mati71 » 23/04/2022, 15:34

          Ciao, allora ho inserito aeratore e cambiato acqua ieri. La pescetta ha smesso di iperventilare ma ho notato che la coda ha delle sfrangiature, che non credo ci fossero prima, soprattutto quella più bassa.

          Ha un'infezione batterica? Che posso fare??

          Datemi una mano che ho davanti due gg di festa e non vorrei arrivare tardi.

          Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
          PS: Passa molto tempo vicino alle bolle dell'aeratore, ci passa in mezzo e ci nuota intorno. E' normale?
          Per il resto si succhia la ghiaia del fondo e gironzola normalmente.
          Sta facendo il digiuno di due gg.

          Grazie

          Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
          IMG_5540.JPG
          Aggiunto dopo 27 minuti 42 secondi:
          Intanto le ho fatto un risciacquo, dalle branchie escluse alla coda compresa naturalmente, con estratto purissimo di semi di pompelmo diluito e poi le ho spruzzato ancora su entrambi i lati argento ionico arricchito di ossigeno (testato da una collega batteriologa e attivo contro un centinaio di ceppi batterici compreso pseudomonas e aeromonas). Rimessa in vasca si è ripresa subito. Questi due sono anche antifungini, nel caso fosse una micosi ....

          Se devo fare altro ditemelo pure!
          Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

          Bloccato

          Chi c’è in linea

          Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti