Il giusto rapporto è 4-1 (ricerca rapida su internet)
Acqua RO + rubinetto.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53695
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acqua RO + rubinetto.
Oddio, ci ho fatto un articolo apposta
Qualsiasi acqua di rete, o in bottiglia, se non influenzata da sodio o potassio, non si discosta di nulla dalla tabella di Vincent
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Poi é possibile ricavarla anche da quello che si mette dentro
... Abbiamo semplificato il lavoro con una tabella nell'articolo
@lucazio00 che stai a di?
O leggi il topic o butti numeri a caso
In 120 litri ne deve aggiungere 35 mg/l non 5
Almeno 1:1 Mg:K direi di portarlo, e sono ad arrotondare 10 ml
Solo magnesio, aumenta la conducibilità di circa 90 µS
+ quella data dal potassio
Che sono circa altri 30
Almeno...
Poi c'é chi si attesta sui 3:1, e chi su i 2:1
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
... Ovviamente @Filippo10 lo fa, e poi ci fa sapere

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Filippo10 (20/04/2022, 23:21)
Stand by
- Filippo10
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acqua RO + rubinetto.
No infatti, un salto di 130uS/cm è eccessivo con quei dosaggi.(da PMDD aggiornato)Cadmir ha scritto: ↑20/04/2022, 10:54Non esiste una vera e propria regola che stabilisce la relazione tra conducibilità e KH e GH se non si è a conoscensa di ogni elemento presente in vasca....
Tuttavia sicuramente non si passa a 300uS/cm ma da 170, quasi sicuramente ci avvicineremo ai 200uS/cm... da li poi ci si regola con gli altri elementi per capire quanto aumentare le dosi in base alla conducibilità voluta....
Sbaglio qualcosa @lucazio00 ? Dimmi tu
Comunque da me non si misura più la conducibilità, ma direttamente il potassio e la durezza
Aggiunto dopo 47 secondi:
Se col magnesio vuoi aumentare il GH di 2°d è sempre acqua tenera...Filippo10 ha scritto: ↑19/04/2022, 23:19Buonasera, dopo varie prove con acqua RO + rubinetto sono giunto alla seguente miscelazione RO+ 1/4 scqua del rubinetto:
Conducibilita 170
Ph7
Gh5
Kh5
Ca30
Mg2
Vorrei aggiungere 10 ml di magnesio per aumentarlo e per aumentare il GH di 2 punti
Secondo voi puo' andare?![]()
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Acqua RO + rubinetto.
Infatti ieri mi sono letto tutto l'articolo di @cicerchia80 e prima di farlo, ho letto quello di @Rox
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Qui mi sembra proprio di trovare quanto da loro scritto, ovvero:
) la forbice tra GH e KH indica la quantità di Magnesio all'interno dell'acquario (il Calgio è rilevato anche dal KH).
Quindi se vuoi avere il GH più alto di 2 punti, si, integra Magnesio (così come leggo i dati l'acqua è povera di magnesio) ma aumentando il GH, di certo non vai ad aumentare la durezza dell'acqua, ma semplicemente ti ritrovi "il GH 2 punti sopra" ... tutto qua...
Ho detto bene?
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Qui mi sembra proprio di trovare quanto da loro scritto, ovvero:
Se ho letto bene (scusate, ma una parte l'ho letta alle 3 di notte mentre facevo riaddormentare mia figliaLa maggior parte degli acquariofili legge una scheda, da qualche parte, dove c’è scritto che quel pesce (o pianta) deve stare… chessò?… a pH 6 con GH 5; di conseguenza, cerca il modo di correggere l’acqua per ottenere quei risultati da un test…
…non per il benessere del pesce (o della pianta).

Quindi se vuoi avere il GH più alto di 2 punti, si, integra Magnesio (così come leggo i dati l'acqua è povera di magnesio) ma aumentando il GH, di certo non vai ad aumentare la durezza dell'acqua, ma semplicemente ti ritrovi "il GH 2 punti sopra" ... tutto qua...
Ho detto bene?

- cicerchia80
- Messaggi: 53695
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acqua RO + rubinetto.
Si e no, a livello osmotico il magnesio incide anche piú del calcio, se ci pensi
Tanto che si usa come lassativo
A parte il lago Tanganica, che ha valori altissimi di magnesio, e bassissimi di calcio
Se provi ad aumentare un acqua tenera per allevare platy con il solo magnesio, gli schiatti, fermo restando che un suo eccesso inibisce mezzo mondo
Poi la regoletta, é anche relativa... Ci sono le dovute eccezioni, io per esempio usavo acqua Guizza, che ha GH 12 KH 12, e 16 mg/l di magnesio, non proprio carente
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
... Che va s'accordo con i suoi pesci

Stand by
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Acqua RO + rubinetto.
Ma allora... che motivo avrebbe di voler aumentare il GH di 2°d?
Un conto è dire "Ho carenza di magnesio e quindi lo aggiungo" un'altro è dire "Voglio aumentare il GH e inserisco il magnesio perchè i miei pesci vogliono acqua tenera"
Cioè bho io non capisco...
La mia vasca ha GH 5, ho neon, gymnocorimbus, pintus titteya e 2 P. scalare.... che senso avrebbe aumentare il GH di 2° solo con magnesio?
- Filippo10
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
Profilo Completo
Acqua RO + rubinetto.
Con quell esperimento dell acqua RO con 1/4 di rete volevo raggiungere il max contenuto di calcio senza alzare troppo il KH e di conseguenza anche il pH che poi con la CO2 scendo intorno al 6.8, il magnesio mi pare doveroso metterlo in quanto con il test me lo ritrovo a 2.....quasi nullo ma, mi e' sorto un altro dubbio il rapporto con quel quantitativo di calcio cioe' a 30mg/l ed il potassio che ianche e' a 30 mg/l
Per ora pare che le piante rispandano bene..... Aggiunto dopo 18 minuti 1 secondo:
Premetto,adesso nell acquario sono basso di calcio, sono 20mg/lt

Per ora pare che le piante rispandano bene..... Aggiunto dopo 18 minuti 1 secondo:
Premetto,adesso nell acquario sono basso di calcio, sono 20mg/lt
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53695
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acqua RO + rubinetto.
.. Non ha magnesio

Almeno io, ho dato per scontato che stiamo ragionando in funzione delle piante

Stand by
- Filippo10
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
Profilo Completo
Acqua RO + rubinetto.
@cicerchia80 con il test del calcio jbl acqua nella provetta a 20 ml ed il numero delle gocce finali moltiplicate per 5.
Invece per la questione potassio maggiore del calcio cosa.ne pensi?
Invece per la questione potassio maggiore del calcio cosa.ne pensi?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti