ammonio e nitriti in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Gielle
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/10/19, 10:39

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Gielle » 20/04/2022, 10:28

salve,
come da titolo mi ritrovo con un aumento di ammonio e nitriti in vasca.
la vasca è stata avviata oltre 2 mesi e mezzo fa.

questa la situazione il 25 febbraio:
NH3 = assenti
NO2- = 0.5
NO3- = 25

dopo di che i valori per NH3 e NO2- sempre assenti e NO3- tra i 10 e i 20. (eseguiti settimanalmente)

domenica 17 i valori erano i seguenti:
pH = 7.35
NH3 = 0,5 (NH3 effettivi ca. 0.006 come da tabella)
NO2- = assenti
NO3- = 25
scaleammoniaseratest.png
rimisurati il 18/4 :
pH = 7.25
NH3 = 0.5 (effettivi ca 0.006)
NO2- = 1
NO3- = 25
fatto cambio parziale con H2O rete (ca 15%)

ieri 19/4 :
pH = 7.15
NH3 = 0.5 (i soliti effettivi ca 0.006)
NO2- = 2
NO3- = 30
fatto nuovo cambio parziale (25%) con H2O rete e H2O osmosi (rapporto 1:2)

le uniche azioni fatte
- sono l'aggiunta di 5 esazona il 13/4 e 7 otocinclus il 14/4 (i primi li ho presi io gli altri mi sono arrivati e non avevo altro posto in cui metterli)
- fertilizzazione con 8 gtt di CIFO fosforo il 16/4 (visto il PO43- basso)
- fertilizzazione con il 14/4 NK (5 ml)

ho qualche problema con la CO2 (mix lievito/zucchero) che sembra non essere più performante come le prime fatte : CO2 mai a target (troppo poca) anche se a me sembra che ne venga erogata come al solito...

le piante sembrano essersi bloccate (e pure le alghe)

i pesci sembrano essere OK, mangiano, nuotano e anche gli oto sembrano stare bene (per quello che posso vedere visto che di giorno se ne stanno nascosti)
all'appello sembrerebbero mancare 2 oto e 1 esazona. (ma gli oto poterbbero essere nascosti tra la vegetazione, oggi io ne ho contati 5 attaccati ai vetri)

In vasca ci sono 10 cardinali, 9 esazona e 5 oto più una serie imprecisata di lumachine (e anche qualche gruppetto di uova )
ho visto sul forum che è successo ad altri per cambio layout ma io il mio fondo non è stato smosso
Secondo la tabella postata (fonte aquariumscience.org) valori più bassi di pH acidi sono positivi per NH3 ma diventano deleteri per NO2- (il livello di attenzione si ha con concentrazioni minori) è im ppm ma mi pare si possano ragionevolmente convertire in mg/L (1 ppm =1mg/L)
5.0.1.-toxic-chemicals-levels-2022-04-01.jpg
consigli su come operare?
devo spostare i pesci ? alzare un po il pH per aumentare i livelli soglia di allarme?

come suggerito sotto, aggiungere sale in vasca per proteggere le branchie può essere una soluzione?

Una soluzione per i picchi di nitrito è aggiungere una piccola quantità di sale. Lo ione cloruro compete con lo ione nitrito per l'assorbimento nelle branchie in modo che i pesci siano protetti dai nitriti. Per il dosaggio misurare il livello di nitriti in parti per milione (ppm). Dividi i ppm per otto. Questo è il numero di cucchiaini rasi da mettere in ogni dieci galloni di acqua dell'acquario per disintossicare i nitriti.
from aquariumscience.org

suggerimenti, consigli ....

e un paio di domande:
visto che pare essere un picco di NO2- è possibile che si stia riformando il ciclo di maturazione?
da che cosa può essere stato causato?

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Matty03 » 20/04/2022, 16:43

:-h
Gielle ha scritto:
20/04/2022, 10:28
fertilizzazione con 8 gtt di CIFO fosforo il 16/4 (visto il PO43- basso)
Credo che questo contenga anche molto azoto, @Marta dico bene? x_x
Gielle ha scritto:
20/04/2022, 10:28
i pesci sembrano essere OK, mangiano, nuotano e anche gli oto sembrano stare bene
Ottimo segno :)

Per le piante e la CO2, se ti interessa approfondire, meglio aprire un topic in sezione fertilizzazione :-bd
Hai una foto della vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Gielle (21/04/2022, 10:18)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Catia73 » 20/04/2022, 18:19

Gielle ha scritto:
20/04/2022, 10:28
aggiungere sale in vasca
attendi pareri prima di fare cose :-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18132
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Marta » 21/04/2022, 6:48

Matty03 ha scritto:
20/04/2022, 16:43
Credo che questo contenga anche molto azoto
abbastanza sì.
Se gtt sta per gocce (goccette? :-? ) capire la quantità non è possibile. Sì può fare una stima. Diciamo 0,4 ml di cifo.
Su quanti litri netti?
Se sono 130, come scritto nel profilo, allora 0,4 ml di cifo fosforo sono abbondanti, ma non drammatici. I PO43- dovrebbero salire a 1,4 mg/l che ci sta pure, con i nitrati alti.

Per l'apporto di azoto dipende un po' dal tipo di cifo fosforo (vecchia o nuova versione). Se fosse la classica (con ammonio) non dovrebbe certo lui la causa dell'aumento di NH3/NH4 ( @Gielle che test usi esattamente?) o degli NO2-.
In 0,4 ml l'ammonio apportato non è molto: 0,3 mg/l con conseguenti NO2- ipotetici di 0,7 mg/l.

Se invece dell'ammonio ci fosse l'urea, gli NO2- ipotetici sarebbero leggermente più alti, ma il discorso cambierebbe di poco.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Gielle (21/04/2022, 10:18) • Matty03 (21/04/2022, 19:21)

Avatar utente
Gielle
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/10/19, 10:39

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Gielle » 21/04/2022, 10:13

Marta ha scritto:
21/04/2022, 6:48
@Gielle che test usi esattamente?)
il test è quello della SERA
Marta ha scritto:
21/04/2022, 6:48
Se gtt sta per gocce
gtt = gocce 8 gocce corrisponderebbero a 0.35 ml (misurati con siringa da insulina)
Marta ha scritto:
21/04/2022, 6:48
dal tipo di cifo fosforo (vecchia o nuova versione)
CIFO fosforo ( NPK 5-25-5) con N ureico
Catia73 ha scritto:
20/04/2022, 18:19
attendi pareri prima di fare cose
per il sale in vasca l'ho messo per avere opinioni/esperienze personali in merito
finchè i pesci stanno bene sicuramente non intervengo

La vasca andava bene fino ad una settimana fa, solo piccolo problema di alghe (avevo aperto topic) appena riesco posto foto prima e dopo
Intanto i valori di ieri: NH3=0.5, NO2-= 1 NO3-= nd pH=7.13
inoltre ho cercato di sistemare impianto CO2 provando a minimizzare perdite all'impianto e aumentando la dissoluzione in vasca.

Secondo voi è possibile che aumentando gli inquilini il carico organico sia aumentato oltre le capacità del filtro?

oppure è pensabile i livelli di NO2- (e NH3) siano dovuti all'eccesso di NO3- (visto che le piante sembrano essersi bloccate) che ostacola la reazione:
NH3 --> NO2- --> NO3-

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Catia73 » 21/04/2022, 14:27

Gielle ha scritto:
21/04/2022, 10:13
possibile che aumentando gli inquilini il carico organico sia aumentato oltre le capacità del filtro?
mi sa di sì. forse c'era da aspettare a mettere tutti quei pesci quasi insieme e poi mettere pure sia il P che l'NK. gli otocinclus potevano benissimo fare la quarantena (che andrebbe sempre fatta) visto che ora ti chiedi se spostare i pesci. tantovaleva.
Gielle ha scritto:
21/04/2022, 10:13
vasca andava bene fino ad una settimana fa,
in pratica questi valori hai visto che si sono alterati DOPO aver inserito i pesci?

gli NO2- da 2 del 19, sono riscesi a 1 oggi?
Gielle ha scritto:
21/04/2022, 10:13
sale in vasca l'ho messo
quindi lo hai già messo dentro?

(io comunque sto seguendo e facendo domande con lo scopo di imparare qualcosa visto che non ho esperienza, e a volte capisco cose che poi vengono messe in dubbio, tipo : i livelli dannosi per NO2-, il fertilizzare assieme al mettere un certo n di pesci , e il sale in vasca, che sapevo non andrebbe...ma anderebbe usato in una vasca a parte

:-? :-? :-\ :-?? )
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Gielle
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/10/19, 10:39

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Gielle » 21/04/2022, 16:33

Catia73 ha scritto:
21/04/2022, 14:27
sale in vasca l'ho messo
quindi lo hai già messo dentro?
no il sale non lo ho messo (errore mio di scrittura) come detto i pesci stanno bene quindi .....se pareri di più esperti non dicono di farlo.. non lo faccio
Catia73 ha scritto:
21/04/2022, 14:27
forse c'era da aspettare a mettere tutti quei pesci quasi insieme e poi mettere pure sia il P che l'NK. gli otocinclus potevano benissimo fare la quarantena (che andrebbe sempre fatta) visto che ora ti chiedi se spostare i pesci. tantovaleva.
prima dell'aggiunta i valori di PO43- erano al minimo sindacale per individuarli (0.1) e i nitrati a 10, faccio fatica a pensare il carico organico si sia si sia alzato così (visto anche le dimensioni dei pesci).
ho fertilizzato solo per quello... le piante mi sembravano in "sofferenza"

per la quarantena probabilmente hai ragione.... ma gli oto mi sono arrivati senza che me lo aspettassi e al momento non avevo altro dove metetrli.

Catia73 ha scritto:
21/04/2022, 14:27
gli NO2- da 2 del 19, sono riscesi a 1 oggi?
si NO2- dimezzato, vediamo oggi come va

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Catia73 » 22/04/2022, 1:31

Gielle ha scritto:
21/04/2022, 16:33
faccio fatica a pensare il carico organico si sia si sia alzato così
risottolineo, quel che noto, che tu dici il 21 che
Gielle ha scritto:
21/04/2022, 10:13
vasca andava bene fino ad una settimana fa,
difatti una settimana prima, a ritroso arriviamo a
Gielle ha scritto:
20/04/2022, 10:28
sono l'aggiunta di 5 esazona il 13/4 e 7 otocinclus il 14/4
non è un caso
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Gielle
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/10/19, 10:39

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Gielle » 22/04/2022, 12:35

Matty03 ha scritto:
20/04/2022, 16:43
Hai una foto della vasca?
vasca dell'8/4
prima.jpg
vasca del 22/4
dopo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gielle
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/10/19, 10:39

ammonio e nitriti in vasca

Messaggio di Gielle » 26/04/2022, 11:18

Aggiornamento

sono riuscito a sistemare impianto CO2: le piante sembrano essersi sbloccate e hanno ripreso a crescere (sprtt najas).
I valori sono rientrati (a parte NH3) e i PO43- che sono ancora bassi rispetto a quanto consigliato da fertilizzazione.

al 22/4
NH3/NH4 0.5
NO2- = 0
NO3- = 15
pH= 7.10

al 24/4
pH = 7.15
NH3/NH4 = 0.5
NO2- = 0
NO3- = 10
Fe = 0.1
PO43- = 0.25
GH = 8
KH = 4
Temp = 24.2
conduc = 308 µS/cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti