Juwel Lido 200 - PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 23/04/2022, 9:15

Presto o tardi arrivo!
Scusami tanto.

Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
Cadmir ha scritto:
21/04/2022, 20:41
pH è sempre stato un po' incerto tra 6,5 e 7 e,
Allora il pH è uno dei pochi valori in cui i decimali contano tanto più se dai CO2.
Tra 6,5 e 7 ne passa .
L ideale sarebbe un pH metro oppure anche reagente ma con scala più corta .io uso il jbl con scala 6 /7,5 .

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Cadmir ha scritto:
21/04/2022, 20:41
comandata tramite elettrovalvola che si attiva e disattiva insieme alle luci dell'acquario. Il fotoperiodo è di 7 ore così suddiviso: 09:00 - 13:00 e 18:00 - 21:00
Azz.
Non semplice trovare il giusto dosaggio per le piante e non letale per i pesci.
Proviamo a ragionarci su tenendo presente che durante la fotosintesi le piante consumano a luci spente no.
Io do CO2 h 24 e non utilizzo il fotoperiodo spezzato

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Mia osservazione.
Questa vasca non è semplice.
Fondo magico,pietre calcaree, fotoperiodo spezzato e CO2 con elettrovalvola.
Alle vasche le montagne russe non piacciono,nulla è impossibile ma certo che è una bella gatta da pelare .

Aggiunto dopo 58 secondi:
Parliamo invece della fertilizzazione, vado a vedere il diario.

Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
Darei solo Fosforo questa settimana un po' di roba già è stata messa e la cond non è troppo bassa,qualcosa c è,proviamo a prendere un ritmo settimanale.
Darei 0,5 ml di cifo Fosforo dosalo con siringa da insulina che è molto concentrato.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Per quanto riguarda la CO2 cerca per il momento di non superare pH 6,5 durante il fotoperiodo,gioca con il calcolatore.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 23/04/2022, 15:53

Certcertsin ha scritto:
23/04/2022, 9:42
Presto o tardi arrivo!
Scusami tanto.
Ma figurati! Io scrivo, poi quando hai tempo rispondi :) Mica devi chiedere scusa, anzi! Grazie del tuo supporto.
Insieme a te voglio mettere un po' di ordine quindi ti rispondo.
Certcertsin ha scritto:
23/04/2022, 9:42
Allora il pH è uno dei pochi valori in cui i decimali contano tanto più se dai CO2.
Tra 6,5 e 7 ne passa .
L ideale sarebbe un pH metro oppure anche reagente ma con scala più corta .io uso il jbl con scala 6 /7,5 .
Si lo so che tra 6,5 e 7 ci passa un abisso in mezzo, infatti già sto cercando di procurarmi il pH metro o, come dici tu, la scala JBL più di fino ;)
Certcertsin ha scritto:
23/04/2022, 9:42
Questa vasca non è semplice.
Fondo magico,pietre calcaree, fotoperiodo spezzato e CO2 con elettrovalvola.
Alle vasche le montagne russe non piacciono,nulla è impossibile ma certo che è una bella gatta da pelare .
Qui possiamo mettere un pò di ordine :-bd .
Tu mi consigli un fotoperiodo di 7 / 8 ore continue?
Non ho MAI avuto problemi di alghe, dimmi tu, per me può stare acceso anche 12 ore :D )
La CO2 stesso discorso per l'illuminazione. A me era stato consigliato di accenderla con il fotoperiodo in modo tale da non avere un eccesso in vasca durante la notte, però pure qui, dimmi tu come regolarmi. Attualmente erogo 12 bolle/minuto SOLO nel fotoperiodo. L'elettrovalvola posso anche collegarla direttamente alla presa di corrente e quindi non "sfruttarla" ma comunque mi fungerebbe da interruttore ON/OFF in caso di necessità (manutenzione, pulizia, cambio bombola etc..). Nel caso la erogo 24ore continuo? 12 bolle minuto andrebbero comunque bene?
Attendo tuoi "suggerimenti" prima di fertilizzare.
Certcertsin ha scritto:
23/04/2022, 9:42
Per quanto riguarda la CO2 cerca per il momento di non superare pH 6,5 durante il fotoperiodo,gioca con il calcolatore.
Questa non l'ho capita... in che senso? Che calcoli dovrei fare? :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 24/04/2022, 8:52

Cadmir ha scritto:
23/04/2022, 15:53
Tu mi consigli un fotoperiodo di 7 / 8 ore continue?
Non ho MAI avuto problemi di alghe, dimmi tu, per me può stare acceso anche 12 ore )
Il fotoperiodo spezzato in alcune vasche funziona io lo trovo un po' innaturale ma funziona,quindi la cosa è soggettiva.

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Cadmir ha scritto:
23/04/2022, 15:53
Attualmente erogo 12 bolle/minuto SOLO nel fotoperiodo.
Ok pH durante l erogazione?
pH a luci e CO2 spenti?
La CO2 oltre fertilizzare acidifica.
Vediamo con calma

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 24/04/2022, 14:15

Certcertsin ha scritto:
24/04/2022, 8:56
Il fotoperiodo spezzato in alcune vasche funziona io lo trovo un po' innaturale ma funziona,quindi la cosa è soggettiva.
Anche io la vedo una cosa un po' innaturale... dico la verità, l'ho fatto solo per vedere la vasca accesa alla sera... ma nulla mi vieta di impostare un fotoperiodo dalle 14:00 alle 21:00. Sono sempre 7 ore e la sera la vasca è comunque illuminata :D
Certcertsin ha scritto:
24/04/2022, 8:56
Ok pH durante l erogazione?
pH a luci e CO2 spenti?
La CO2 oltre fertilizzare acidifica.
Vediamo con calma
Farò oggi queste verifiche, in serata aggiorno il tutto!

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 24/04/2022, 20:29

Certcertsin ha scritto:
24/04/2022, 8:56
Il fotoperiodo spezzato in alcune vasche funziona io lo trovo un po' innaturale ma funziona,quindi la cosa è soggettiva.
Ho modificato il fotoperiodo e quindi la somministrazione di CO2 in questo modo:
14:00 - 21:00
Certcertsin ha scritto:
23/04/2022, 9:42
Darei 0,5 ml di cifo Fosforo dosalo con siringa da insulina che è molto concentrato.
Fatto, EC salita a da 280 a 290 µS/cm
Certcertsin ha scritto:
24/04/2022, 8:56
Ok pH durante l erogazione?
Premettendo che devo procurarmi un pH Metro, ti direi 6,5
Certcertsin ha scritto:
24/04/2022, 8:56
pH a luci e CO2 spenti?
Sempre 7 (o comunque colore identico a sopra, è sempre sul verdino chiaro guardandolo da sopra, scala JBL pH 3-10)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 26/04/2022, 6:55

Cadmir ha scritto:
24/04/2022, 20:29
Ho modificato il fotoperiodo e quindi la somministrazione di CO2 in questo modo:
14:00 - 21:00
Ok e dai 12 bolle per minuto ?
Con che tipo di impianto somministri la CO2?
Cadmir ha scritto:
24/04/2022, 20:29
Fatto, EC salita a da 280 a 290 µS/cm
Non credo che il fosforo influisca così sulla cond.
Cadmir ha scritto:
24/04/2022, 20:29
Sempre 7 (o comunque colore identico a sopra, è sempre sul verdino chiaro guardandolo da sopra, scala JBL pH 3-10)
Qui mi sa che dovresti procurarti o un pH metro o reagente con scala più corta, a spanne è un pasticcio regolare la CO2.
Mezzo grado di pH in più o in meno è tanto.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 26/04/2022, 9:30

Certcertsin ha scritto:
26/04/2022, 6:55
Ok e dai 12 bolle per minuto ?
Con che tipo di impianto somministri la CO2?
Si, 12 bolle/minuti.
Impianto Aqpet Zen CO2 system (avevo pensato inizialmente ad una CO2 fai-da-te, ma poi ho trovato un buon prezzo e ho deciso di prendere questo impianto)
Certcertsin ha scritto:
26/04/2022, 6:55
Non credo che il fosforo influisca così sulla cond.
Per forza... ho misurato prima, e 1 ora dopo la conducibilità :-?
Certcertsin ha scritto:
26/04/2022, 6:55
Qui mi sa che dovresti procurarti o un pH metro o reagente con scala più corta, a spanne è un pasticcio regolare la CO2.
Mezzo grado di pH in più o in meno è tanto.
Eh si, infatti sto cercando su Amazon qualcosa di buono :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 26/04/2022, 16:26

Cadmir ha scritto:
26/04/2022, 9:30
infatti sto cercando su Amazon qualcosa di
Molto bene!
Così poi si prova a dare una buona dose di CO2 senza dare fastidio ai pesci.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 27/04/2022, 16:16

Cadmir ha scritto:
26/04/2022, 9:30
Qui mi sa che dovresti procurarti o un pH metro o reagente con scala più corta, a spanne è un pasticcio regolare la CO2.
Mezzo grado di pH in più o in meno è tanto.
Ti confermo il pH essere a 7 (varia tra 6.97 e 7.04 lo strumentino... ma per 15€ cosa ci aspettiamo? :-bd )
Questo valore l'ho preso alle 16:15, con la CO2 accesa dalle 14:00. questa sera, proverò nuovamente a riprendere il valore prima che la CO2 e le luci si spengono, così da avere il pH alla dose massima di CO2, e poi lo riprenderò domani mattina, prima di riaccendere la CO2.
Se il valore rimane inalterato, direi di provare a portare la CO2 a 20 bolle/minuto, che ne dici?
Attualmente con pH7 e KH 3 dovrei avere una quantità di CO2 pari a 10mg/l (Calcolo CO2)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 27/04/2022, 17:01

Cadmir ha scritto:
27/04/2022, 16:16
Se il valore rimane inalterato, direi di provare a portare la CO2 a 20 bolle/minuto, che ne dici
Si .
prova ad aumentare gradualmente, qualche bolla tutti i giorni.
Finché raggiungi una buona concentrazione durante il fotoperiodo.con il tuo KH dovresti gradualmente portare il pH a 6,6 max 6,5.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Cadmir ha scritto:
27/04/2022, 16:16
varia tra 6.97 e 7.04
Gia molto meglio di 6,5 /7

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti