Buonasera a tutti, purtroppo è da un po' che non frequento il forum, soprattutto non mi occupo più della mia vasca.
Il lavoro, il trasloco e la famiglia mi hanno tenuto lontano, ma l'amore verso l'acquirofilia c'è sempre.
Avevo una coppia di adoketa, ma dopo il trasloco il maschio è diventato molto aggressivo uccidendo prima tutti i nannostomus e poi anche la femmina, quindi attualmente in vasca c'è solo lui .
Chiedo consiglio a voi cosa fare se tentare di prendere una femmina, con un bel banco di caracidi.
Sono tutto orecchie .
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Catia73 ha scritto: 27/04/2022, 22:47
cosa è successo ?
È successo che ho dovuto affrontare un trasloco, ho avuto una promozione e quindi un carico di lavoro maggiore, inoltre la stanchezza fisica non ha incentivato a mettere mano in vasca.
Catia73 ha scritto: 27/04/2022, 22:47
prima rimetti in sesto tutto, prepara loro un bel posto...e sano, con piante ecc..
Sicuramente adesso do una sistemata, rimetterò le galleggianti.
In teoria era un Black Black water.
@Monica la conosce bene
Buongiorno ragazzi ben riletto Bas, io comincerei con il dare una pulita solo al grosso e ai vetri, poi ripristinerei la parte galleggianti ed emerse, rimettere una femmina ora è rischioso ma si può provare, assolutamente della stessa dimensione ed isolando il maschio per un po' secondo me
Complimenti per il lavoro
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Ciao @Monica ho sistemato la vasca introducendo piante emerse e galleggianti, mi chiedevo che caracide potrei mettere? Ti ricordo le misure 60x40x30, pH acido sul 5 GH KH 0 conducibilità 35 acqua ambrata.
Ciao @Monica ho guardato i prezzi, alla faccia costicchiano, belli sono belli ma sarebbero un bel investimento.
Hai qualche altra specie da consigliare? Così valuto grazie mille