germandowski92 ha scritto: ↑28/04/2022, 12:55
Eh lo so ma la mia idea era di usare quella di rubinetto perchè mi veniva più comoda...i sali non si riducono vero facendo solo qualche cambio in più?
Intanto c'è differenza tra cambi e rabbocchi.
Con i rabbocchi rimetti in vasca l'acqua evaporata.
Con i cambi sostituisci una certa quantità di acqua della vasca con altra acqua nuova.
I sali si riducono se fai cambi con osmosi o demineralizzata (perché praticamente non contengono sali) ma se fai i cambi con la stessa acqua che hai usato per riempire la vasca i valori di GH e KH restano uguali.
Riassumendo :
Userai acqua osmosi o demineralizzata per integrare l'acqua evaporata e ristabilire il livello della vasca.
Mentre per i cambi potra usare :
Acqua con lo stesso KH e GH per non cambiare i valori in vasca.
Acqua osmotica/demineralizzata se vuoi abbassare le durezze.
germandowski92 ha scritto: ↑28/04/2022, 12:55
rubinetto. dalle formule dovrebbe essere (non mi sono messo a fare test su quella di rubinetto) GH: 2 e KH: 5 circa. Ora non riesco a rileggere gli articoli per capire come mai è più basso il KH, questa sera do un occhio.
Ok quando puoi leggi l'articolo e ricalcola i valori teorici di GH e KH dichiarati dal tuo gestore e vediamo se sono gli stessi che ti ritrovi in vasca ... Così ci togliamo il primo dubbio.
Forse nel tuo calcolo hai dimenticato il Mg!

Se puoi metti anche una foto della vasca.
Per la fertilizzazione prepara tutto il necessario e metti nel cassetto ... Per ora
Come ti dicevo metterei solo un pezzettino di Stick per le piante che ne necessitano.
Per le altre aspetterei a fertilizzare perché,appena inserite, le piante avranno bisogno di qualche giorno per ambientarsi e rischi di alimentare solo le alghe !