Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Etta80

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/04/22, 20:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sessiliflora, cryptocoryna, galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow".
- Fauna: Due endler maschi e qualche lumaca spontanea.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Etta80 » 28/04/2022, 21:29
Salve a tutti!
Vi metto i miei valori dell’acqua di oggi presi con strisce che ho e voglio finire. Ho piantato da 2 settimane circa una sessiliflora, che mi hanno detto dovrebbe crescere velocemente, ma ciò non accade. C’è qualche valore che non va bene?
All’interno dell’acquario ho fondo non fertile con una piccola sessiliflora (piantata), una cryptocoryna (piantata), un pezzetto galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow" (legata ad un
Fertilizzo da due settimane con VERDE INCANTO ASKOLL.
Vi metto anche i valori dell’acqua che utilizzo per rabbocchi e cambi.
Consigli? Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Etta80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 29/04/2022, 2:38
Etta80 ha scritto: ↑28/04/2022, 21:29
che mi hanno detto dovrebbe crescere velocemente, ma ciò non accade
Senza CO
2 non é che sia proprio sta lianta esplosiva

in quale topic ci siamo già letti?
Cioé?
Il tuo acquario é riempito ad "osmosi", tuttavia hai le durezze alte?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Etta80 (29/04/2022, 18:52)
Stand by
cicerchia80
-
Etta80

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/04/22, 20:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sessiliflora, cryptocoryna, galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow".
- Fauna: Due endler maschi e qualche lumaca spontanea.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Etta80 » 29/04/2022, 18:50
cicerchia80 ha scritto: ↑29/04/2022, 2:38
Cioé?
Il tuo acquario é riempito ad "osmosi", tuttavia hai le durezze alte?
Pensa di parlare ad una persona che non ne sa nulla, che è anche vero
Prima riempivo con un’altra acqua, sempre di bottiglia, mentre da circa 3 settimana sto usando la Sant’Anna che è quella della foto.
Devo ancora capire come devono essere i valori dell’acqua. C’è qualcosa che non va?
Etta80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 29/04/2022, 19:51
Etta80 ha scritto: ↑29/04/2022, 18:50
Prima riempivo con un’altra acqua, sempre di bottiglia,
Hai l'etichetta?
L'acqua che stai usando ora, in pratica non ha sali minerali
Di solito si usa per pesci che richiedono quel tipo di acqua, o per rabboccare il livello di acqua evaporato, sicuramente é poco adatta agli Endler che sono pesci di acqua dura
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Etta80 (29/04/2022, 20:10)
Stand by
cicerchia80
-
Etta80

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/04/22, 20:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sessiliflora, cryptocoryna, galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow".
- Fauna: Due endler maschi e qualche lumaca spontanea.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Etta80 » 29/04/2022, 20:09
Questa è quella che usavo prima..cosa devo fare? HELP!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Etta80
-
Etta80

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/04/22, 20:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sessiliflora, cryptocoryna, galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow".
- Fauna: Due endler maschi e qualche lumaca spontanea.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Etta80 » 29/04/2022, 20:46
Ho iniziato ad usare l’acqua Sant’Anna perché prima avevo questi valori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Etta80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 30/04/2022, 10:49
Etta80 ha scritto: ↑29/04/2022, 20:09
Questa è quella che usavo prima..cosa devo fare? HELP!
Ok, quindi questa acqua ha GH 12 KH 11
Per caso ne hai una bottiglia in giro per casa?
Stand by
cicerchia80
-
Etta80

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/04/22, 20:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sessiliflora, cryptocoryna, galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow".
- Fauna: Due endler maschi e qualche lumaca spontanea.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Etta80 » 30/04/2022, 12:55
cicerchia80 ha scritto: ↑30/04/2022, 10:49
Per caso ne hai una bottiglia in giro per casa?
Sì, è l’acqua che solitamente beviamo!
Per curiosità ho analizzato con gli stick l’acqua che beviamo e che usavo prima. Ti metto il risultato. Cosa mi sai dire e consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Etta80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 01/05/2022, 11:39
Lo screen é dell'acqua dove hai postato l'etichetta?
Te la volevo proprio far testare
Almeno abbiamo un punto di partenza
Stand by
cicerchia80
-
Etta80

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/04/22, 20:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 20x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sessiliflora, cryptocoryna, galleggiante di ceratophyllum demersum e una microsorum pteropus "narrow".
- Fauna: Due endler maschi e qualche lumaca spontanea.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Etta80 » 01/05/2022, 12:06
cicerchia80 ha scritto: ↑01/05/2022, 11:39
Lo screen é dell'acqua dove hai postato l'etichetta?
Te la volevo proprio far testare
Almeno abbiamo un punto di partenza
Sì ho testato con le strisce l’acqua che beviamo e della quale ho messo anche l’etichetta (le rimetto qui sotto).
Quindi? Cosa fare?
Ho anche una sessiliflora che non cresce. L’ho comprata circa 2 settimane fa, l’ho fertilizzata già 2 volte in colonna, ma non si muove. Non è marcia, ma non cresce

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Etta80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti