Piante primo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 15/04/2022, 6:33

Buongiorno
Proverò a fare un collage dei miei appunti sul quaderno e poi lo metto qui.
Capisco che sia strano quello che succede al pH ma non dico bugie :((
anche in questo momento sta a 7,5 ma tra poco inizierà a salire
Io non so perché succede, posso solamente propormi di cambiare tipologia di test
Anche se sono sicura di non aver fatto errori a questo punto sarà meglio prendere un altro test.
Certcertsin ha scritto:
15/04/2022, 6:07
Stick ?
Cibo?
Legni?
Fondo?
Si, mi era stato chiesto da subito
3 stick spezzettati compo 13 6 13 , fondo ghiaino, un po' di cibo che ho dato alle chiocciole all inizio. Nell'acquario solo il fondo e le piante, niente legni per adesso.
Chiedo nella mia ignoranza se togliere un po' di acqua e rimetterla può aiutare in qualche caso oppure sarà proprio il caso di lasciare tutto come sta? :( Grazie a più tardi, provo ad aggiornare

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 15/04/2022, 6:42

petra ha scritto:
15/04/2022, 6:33
Capisco che sia strano quello che succede al pH ma non dico bugie
anche in questo momento sta a 7,5 ma tra poco inizierà a salire
Apri un topic in chimica se ti va

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Ti dico .pH può salire di un mezzo punto durante il fotoperiodo soprattutto se diamo CO2 (che tra l altro tu non dai ) ma 1,5 punti mmm..

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
petra ha scritto:
15/04/2022, 6:33
Proverò a fare un collage dei miei appunti sul quaderno e poi lo metto qui.
Uffa quindi il mio diario proprio non ti piace,peccato era così carino...
Prova a vedere questo se ti piace di più.
Foglio concimazioni AF in excel
Davvero altre ai miei occhi serve anche a te per vedere tra due mesi che succede alla vasca nol tempo.
Avevo messo tre volte di fila potassio,vedi perché non scende la cond.
Mi è sceso il GH di un punto ogni due mesi indaghiamo sul magnesio magari.
Esempi a caso ma serve .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 15/04/2022, 7:16

Ecco un collage fatto al volo del mio diario :ympray: è tutto quello che ho raccolto

Sono solo 5 pagine ma è tutto segnato
Se mi consigli di chiedere in chimica lo faccio, ci provo
Per ora sto scrivendo a mano (un po' come mi viene :))) e uso l applicazione del forum.

Aggiunto dopo 52 secondi:
Mi sa che non si vede bene 🤣

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 23/04/2022, 9:50

petra ha scritto:
15/04/2022, 7:17
Ecco un collage fatto al volo del mio diario è tutto quello che ho raccolto
Ahem... ecco trascrivilo su un diario tipo quello che ti ho postato .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 28/04/2022, 8:17

:-h Buongiorno
Ho fatto una prova per trascrivere i dati in questo modo ma non mi trovo molto bene, non ho posto per scrivere 😂: sono molto curiosa di capire quello che succede nell'acquario, mi sto impegnando a studiare e per questo ho bisogno di fare più di un controllo al giorno, soprattutto per il pH che per fortuna sbalza meno di qualche tempo fa: ad oggi è sempre intorno al 7 al mattino e al massimo si alza ad 8 la sera ma non va più quasi a 9. Riporto tutta la fertilizzazione che ho inserito ad oggi ( 2 mesi dall'inizio)
Il dato del pH si riferisce al massimo che ho rilevato e gli altri valori presi dopo le aggiunte
Quindi ho dato una sola volta 4 ml di ferro cifo
2 volte 3,5 ml di magnesio solfato
2 volte 2 ml di kno3

Aggiunto dopo 27 minuti 36 secondi:
Aggiungo una riflessione.. ammetto di aver operato un po' di testa mia in questi giorni, ho preso iniziativa su alcune cose che ho fatto all'acqua senza chiedere consiglio e mi vergogno anche un po' :ymblushing:
Siccome ad un certo momento il KH è sceso a 2..
e il punto di GH che ho imparato a dare col magnesio dura troppo poco senza alzare il valore KH
Mi sono permessa di alzare entrambi di 1 punto con l'osso di seppia grattugiato e una piccola minima parte di x_x x_x gocce di limone (altrimenti ho capito che non si sarebbe sciolto) potevo ammazzare tutto invece l'osso è sparito quasi tutto in 24 ore, il pH non ha fatto morti tra le lumachine e ora ho il GH a 5 che non scende più dopo un giorno e il KH a 3. Ho aggiunto anche un legno che avevo e da allora il pH non va più oltre 8 la sera. Probabilmente si sarebbe stabilizzato ugualmente? Non so, volevo solo condividere questa cosa con voi e confessare il misfatto, è il mio primo acquario e se non faccio qualche prova non riesco a capire :)) lo so che era meglio chiedere, non farò più esperimenti per adesso.
Però sono contenta di aver approfondito e capito (spero) molti argomenti difficili in questi giorni.

Oggi:
GH 5
KH 3
NO2- 0
NO3- 12,5
PO43- 10/5
pH 7,5
Ec 370

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 28/04/2022, 11:06

Buongiorno!
Grazie per il diario.
Le piante come stanno?
Proviamo un attimo a ragionarci su un pezzetto alla volta.

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 8:45
ho preso iniziativa su alcune cose che ho fatto all'acqua senza chiedere consiglio e mi vergogno anche un
Ci mancherebbe .
Primissima cosa che mi salta all occhio è che nell' acqua di roba non manca,nulla di allarmante,ma qualcosa c è,quindi chiudi per un po' i rubinetti e proviamo a dare solo quello che serve e se serve.

Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
petra ha scritto:
26/03/2022, 11:55
GH 4 KH 3 pH 7,5 conducibilità 206 µS/cm, nitrati 25mg e nitrati meno di 0,3.
Acqua di partenza un mese fa.
Iniziamo un attimo a ragionare sul GH,calcio e magnesio che quest' ultimo a quanto pare in partenza era assente.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
5 gradi di GH sono 36 mg/l di calcio.

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 8:45
2 volte 3,5 ml di magnesio solfato
Ok che son 8,qualcosa mg/l di magnesio che sarebbero altri due gradi di GH.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 8:45
Mi sono permessa di alzare entrambi di 1 punto con l'osso di seppia grattugiato e una piccola
Qui invece hai dato altri 7 mg/l di calcio.

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Tralasciamo un attimo le tue rilevazioni che non mi convincono troppo...

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Adesso in vasca dovrebbero esserci(mal contati)
40 mg/ l di calcio
8 mg/l di magnesio .
E il GH dovrebbe essere circa 8, mettiamo pure che in un mese un punto se lo son pappate le piante ma tre non credo,qui capisci perché non mi convinconcono troppo le tue rilevazioni.
Infatti la conducibilità ce lo conferma,non ha fatto altro che salire,se tutta questa roba fosse stata consumata sarebbe scesa pure lei.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
A proposito di conducibilità, andiamo a vedere un attimo pure il potassio.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
In un mesetto hai dato 4 ml di nitrato di potassio circa 16 mg/l di potassio e ci può stare certo che per un po' non ne aggiungerei più.

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Prima di continuare vorrei capire come fai i test del GH, se ti va per conferma misura un acqua il bottiglia guardando l etichetta,se non capisci posta l etichetta e ti aiutiamo,non è Anna però ,qualcosa di più mineralizzato.
Come fai i test del pH 7,5 ci credo che salga a più di 8 non troppo.
Idem questi fosfati così alti.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Lasciamo perdere un attimo i numeri, i calcoli e le parole.
Mettici qualche bella foto delle piante e vediamo cosa hanno da dire.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 28/04/2022, 12:39

Certcertsin ha scritto:
28/04/2022, 11:44
il GH dovrebbe essere circa 8, mettiamo pure che in un mese un punto se lo son pappate le piante ma tre non credo,qui capisci perché non mi convinconcono troppo le tue rilevazioni.
Ciao
GH non è mai salito oltre il 5, solo che con il magnesio scende subito a 4.
La conducibilità in realtà si sposta anche lei, il giorno 12 aprile prima del potassio stava a 245, poi è andata a 285.
Col magnesio del 19 aprile e il calcio del 22 si è messa ai 370 che ho adesso
Le piante per quel poco che capisco consumano il magnesio quasi subito e anche NO3- vedo che entro pochi giorni dal potassio tornano da 25/litro a circa 12. L'unica cosa che è sempre più o meno uguale è il PO43-.
I test per GH e KH sono di jbl, una goccia un punto finché cambia colore. KH lo misuro con 5 ml adesso, prima non capivo se non mettevo 10 ml..di questi dati sono sicura, e anche degli altri sinceramente
Ho fatto diverse prove con varie acqua e mi sembra di fare tutto precisamente.
Eventualmente se serve posso provare con un altra marca di test.
Il pH è sempre controllato col phmetro tarato con le soluzione in bustina e misura sempre più o meno uguale sia rubinetto che bottiglia. Guardando spesso, anche a volte la notte, ho visto che l andamento è anche regolare, praticamente sale quando c'è tanta luce e scende col buio, mentre prima andava da 7 a oltre 8 ( ho misurato anche 9) adesso lo sbalzo è un po' meno grande. Lo voglio abbassare per aiutare le piante nell assorbimento in realtà.
Certcertsin ha scritto:
28/04/2022, 11:44
Qui invece hai dato altri 7 mg/l di calcio.
Si ero cosciente spero di aver fatto bene,ci ho pensato tanto prima
in realtà non so davvero di cosa è composto precisamente il GH iniziale di 4
Ho provato il fondo col viakal e non reagisce, non ho altro di calcareo.

Le piante sembrano un po' più verdi, altro non mi sento di dire. È vero che sono sempre piante.. Però fertilizzare in acqua mi sembra molto più impegnativo

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 12:39
Lo voglio abbassare per aiutare le piante nell assorbimento in realtà.
Mi auto quoto per dire che vorrei solo avere un pH un po' più stabile. So che non aggiungo CO2 e che le piante possono andare a intaccare il KH, ecco vorrei che restasse fermo anche quello 😂

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 29/04/2022, 6:58

petra ha scritto:
28/04/2022, 12:43
GH non è mai salito oltre il 5, solo che con il magnesio scende subito a 4.
Mmm il consumo di magnesio è veramente meno di quello che pensiamo idem il potassio.
Soprattutto in una vaschetta tranquilla come la tua.
petra ha scritto:
28/04/2022, 12:43
ai 370 che ho adess
Ecco roba in vasca c'è ne .
Lasciamo per un bel mesetto da parte il discorso calcio ,magnesio e potassio .
Dei tre l.unico che può poi essere aggiunto è un filo di magnesio,na piu in là.

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 12:43
NO3- vedo che entro pochi giorni dal potassio tornano da 25/litro a circa 12
L azoto si lui viene consumato volentieri dalle piante è forse il macro preferito(mio umile parere ,da quel che vedo nelle mie vasche.).
Ma se non l abbiamo già detto guai aggiungere azoto con il nitrato di potassio andresti inevitabilmente in eccesso di k.
Il nitrato di potassio lo si usa per dare potassio stop.
Se servirà azoto troverai altre vie.

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 12:43
L'unica cosa che è sempre più o meno uguale è il PO43-
Ecco sti fosfati sempre così "alti"mi piacerebbe capire da dove arrivano.

Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 12:43
Il pH è sempre controllato col phmetro tarato con le soluzione in bustina e misura sempre più o meno uguale sia rubinetto che bottiglia. Guardando spesso, anche a volte la notte, ho visto che l andamento è anche regolare, praticamente sale quando c'è tanta luce e scende col buio, mentre prima andava da 7 a oltre 8 ( ho misurato anche 9) adesso lo sbalzo è un po' meno grande. Lo voglio abbassare per aiutare le piante nell assorbimento in realtà.
Allora giustissimo il ragionamento pH un po' più alto durante il fotoperiodo e più basso la notte.
Ma un grado o più di pH è troppo poi davvero ad associare a pH sopra 8 c'è no vuole di impegno.
Morale della favola secondo me sto pH metro non è così in forma.
petra ha scritto:
28/04/2022, 12:43
sempre più o meno uguale sia rubinetto che bottiglia. Gua
Il pH è molto suscettibile se guardi sulle bottiglie scrivono pH alla fonte.
In bottiglia può variare.

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 12:43
Si ero cosciente spero di aver fatto bene,ci ho pensato tanto prima
in realtà non so davvero di cosa è composto precisamente il GH iniziale di 4
Ho provato il fondo col viakal e non reagisce, non ho altro di calcareo.
Teniamolo buono così.
Nulla di grave .
Quello che metti d ora in poi grazie anche al diario lo sai.
Ti muoversi di conseguenza.

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
petra ha scritto:
28/04/2022, 12:43
Le piante sembrano un po' più verdi, altro non mi sento di dire. È vero che sono sempre piante.. Però fertilizzare in acqua mi sembra molto più impegnativo
Giusto na punta almeno per me .
In terra devi veramente eccedere per fare cavolate.
In vasca quello che si mette ,se non consumato dalle piante resta lì tra i cinque vetri.
almeno che non hai un tipo di gestione che prevede cambi su cambi devi pensare bene ,molto bene prima di mettere qualcosa.
PS la tua già è piccina,di conseguenza meno acqua abbiamo più è difficile fertilizzare,dobbiamo proprio tenerla mezza vuota?
C era un motivo ma uffa...

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Adesso devo scappare ma a ferro e rinverdente come siamo rimasti?
Rinverdente quale hai?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
petra
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/22, 18:41

Piante primo acquario

Messaggio di petra » 29/04/2022, 10:14

Buongiorno ti ringrazio come sempre per l'aiuto e mi scuso se sono una pigna ma.. Sono passati solo 2 mesi dall'inizio e mi vengono tante domande
Certcertsin ha scritto:
29/04/2022, 7:24
consumo di magnesio è veramente meno di quello che pensiamo idem il potassio.
Due volte l'ho dato e due volte il punto di GH è andato via in 2 giorni al massimo. Il test del GH e KH di jbl sono facili da eseguire, sono certa di come li ho fatti e sinceramente ci sono rimasta male anch'io che il magnesio abbia dato questo effetto.
Cambio test?
Secondo te cosa è successo ai 3,5ml che ho messo in così poco tempo? @-)
Certcertsin ha scritto:
29/04/2022, 7:24
Se servirà azoto troverai altre vie
Vorrei aumentare presto il numero di piante
Come farò per azoto? Potrò dare nitrato di calcio? Darei azoto e alzerei GH come per il magnesio solfato.
Certcertsin ha scritto:
29/04/2022, 7:24
Ecco sti fosfati sempre così "alti"mi piacerebbe capire da dove
Io nella mia ignoranza penso solo che siano gli stick ( erano troppi 3 evidentemente) come faccio a toglierli? So che interferiscono con le piante se sono tanti e favoriscono alghe. Cambio test? Metto un potos? Una phalaenopsis? :))
Certcertsin ha scritto:
29/04/2022, 7:24
Allora giustissimo il ragionamento pH un po' più alto durante il fotoperiodo e più basso la notte.
Ma un grado o più di pH è troppo poi davvero ad associare a pH sopra 8 c'è no vuole di impegno.
Premesso che se mi suggerisci di prendere le cartine, un altro test o un phmetro diverso io eseguo.
Se per ipotesi il mio phmetro dicesse il vero, dalle foto e dai miei appunti so che i massimi sbalzi ( assurdi, da 7e qualcosa del mattino anche fino a 9) si sono verificati quando l'acqua era torbida e verdina e in effetti c'erano le alghe. Ora che queste sembrano tipo "morte" (non tutte) e l acqua è di nuovo limpida e inodore il pH parte ancora da circa 7 ma non sale più oltre 8 quindi ho immaginato che anche quelle di giorno contribuissero.
E se avessero preso il magnesio al posto delle piante? So che ho fantasia ma.. Sto cercando di capire.

Perché i nitrati sono assorbiti e i fosfati non li vuole nessuno?

Ma il mio filtro sarà efficiente?
Certcertsin ha scritto:
29/04/2022, 7:24
PS la tua già è piccina,di conseguenza meno acqua abbiamo più è difficile fertilizzare,dobbiamo proprio tenerla mezza vuota?
C era un motivo ma uffa...
😂 Si mi piaceva vedere l'acqua da sopra ma se è più semplice posso aggiungere 6 litri di acqua uguale e aggiungere fino a 30. Poi però da sopra non vedrò più emergere le piante ( se mai un giorno 😅)
Certcertsin ha scritto:
29/04/2022, 7:24
Adesso devo scappare ma a ferro e rinverdente come siamo rimasti?
Rinverdente quale hai?
Ho il cifos5 dato una volta solo, 4 ml.
Microelementi mai messi x via degli stick.
Grazie infinitamente

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 29/04/2022, 18:42

petra ha scritto:
29/04/2022, 10:14
Vorrei aumentare presto il numero di piante
Ecco parliamo anche un attimo delle piante.
L aiuola è piccina non metterei troppe essenze.
Non che non ci possano stare, ma crescendo magari si fanno poi ombra a vicenda e il sole piace a tutte.

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
petra ha scritto:
29/04/2022, 10:14
Io nella mia ignoranza penso solo che siano gli stick ( erano troppi 3 evidentemente) come faccio a toglierli? So che interferiscono con le piante se sono tanti e favoriscono alghe.
Ma ho visto vasche con fosfati altissimi stare bene altre con fosfati "giusti" stare male.
Io proverei a non toccare .
Anche perché ravanare il fondo lo eviterei proprio.
petra ha scritto:
29/04/2022, 10:14
Cambio test?
A bhe io lo prendo per buono, sospetti che non vada?

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
petra ha scritto:
29/04/2022, 10:14
Premesso che se mi suggerisci di prendere le cartine, un altro test o un phmetro diverso io eseguo.
Mah guarda io ad essere sincero il pH metro non l ho mai utilizzato più di tanto ma non faccio testo.
Utilizzo il test a reagente JBL quello con la scala corta 6 /7,5 e mi trovo bene.
petra ha scritto:
29/04/2022, 10:14
Se per ipotesi il mio phmetro dicesse il vero, dalle foto e dai miei appunti so che i massimi sbalzi ( assurdi, da 7e qualcosa del mattino anche fino a 9
No secondo me è bugiardo.
Prova al limite a chiedere in tecnica se si può calibrare o comunque come utizzarlo al meglio.

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
petra ha scritto:
29/04/2022, 10:14
E se avessero preso il magnesio al posto delle piante? So che ho fantasia ma.. Sto cercando di capire.
Ma non è questione di fantasia ma è che a mangiare 4 mg/l di magnesio ci va tempo , tanto tempo.
Quando ti riesce fai delle foto della corymbosa per vedere bene bene le foglie?
Le piante a foglia larga aiutano molto a capire il magnesio.

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
petra ha scritto:
29/04/2022, 10:14
mi piaceva vedere l'acqua da sopra ma se è più semplice posso aggiungere 6 litri di acqua uguale e aggiungere fino a 30. Poi però da sopra non vedrò più emergere le piante ( se mai un giorno
Ma la vasca non è chiusa?
Anche se emergono come fai a vederle?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
petra ha scritto:
29/04/2022, 10:14
Ho il cifos5 dato una volta solo, 4 ml.
È passato quasi un mese io ne rifarei ad arrossamento.
Per i micro proviamo ad attendere ancora un momento.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti