Juwel Lido 200 - PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 02/05/2022, 10:16

Rieccoci qua, pulizia dei vetri della vasca e analisi effettuate ieri. Ora sto con 20 bolle minuto di CO2.

ANALISI ACQUARIO DEL 1-5-2022 (74° Giorno)
► Mostra testo
APPORTO CONCIMAZIONE PDMM
► Mostra testo
NOTE: -

E' stato somministrato 0,5ml di P il 24/04 e il 28/04 ho somministrato 7ml di K, 7ml di Mg, 2ml di Fe e 2ml di Rinverdente.
direi tutto benissimo, se non quel pH che non mi convinve...il 24 era 7, dal 28 è salito a 7,2 e rimane fermo a 7,2... probabilmente dovrà integrare con un cambietto per abbassare il pH.... il problema è che il GH e KH sono perfetti così come sono... solo il pH mi interessa che scenda, almeno di mezzo punto...
Tu che dici se provassi a mantenere la CO2 aperta h24 potrebbe aiutare l'acidificazione?
Attualmente la CO2 è accesa dalle 14 alle 21 (come le luci)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 02/05/2022, 12:15

Cadmir ha scritto:
02/05/2022, 10:16
24 era 7, dal 28 è salito a 7,2 e rimane fermo a 7,2... probabilmente dovrà integrare con un cambietto per abbassare il pH.... il problema è che il GH e KH sono perfetti così come sono... solo il pH mi interessa che scenda, almeno di mezzo punto...
Lo bolle come avrai capito servono a dare percezione di quanto tu spingi sull accelleratore.
Tu vuoi arrivare a 100 km orari e vai solo a 60?
Dovrai spingere sull accelleratore finché li raggiungi.
Con KH 3 devi arrivare a pH 6,6 (100 km h).
Quindi devi aumentare le bolle o ottimizzare al massimo il sistema d erogazione c e' poco da fare.
20 bolle possono essere poche (secondo me si) o tante dipende dall' efficienza del tuo sistema d erogazione.
La CO2 più strada fa prima di arrivare in superficie meglio è .
Dove è posizionato il tuo diffusore?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Cadmir (02/05/2022, 16:40)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 02/05/2022, 16:42

Certcertsin ha scritto:
02/05/2022, 12:15
La CO2 più strada fa prima di arrivare in superficie meglio è .
Dove è posizionato il tuo diffusore?
Guarda, su questo penso di aver trovato un giusto posto perchè si trova esattamente nella parte opposta al filtro, ma in piena corrente, tant'è che se gurdi l'acquario attentamente vedi tante piccole bollicine che "nuotano" nell'acqua, la CO2 per l'appunto. Ora non so come spiegarti, ti faccio alcune foto dal cellulare e ti spiego da li... tu cosa mi consigli? CO2 h24? CO2 così comè, ma innalzare a 30 bolle? Dimmi te, per me non ci sono problemi :)

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Ecco qua

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
In rosso, cerchiato, è dove sta l'atomizzatore, poi la freccia blu rappresenta il flusso d'acqua, mentre quella rossa rappresentya come si muovono le microbollicine nella vasca.
L'impianto comunque mi sembra buono, è della Aqpet.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 03/05/2022, 6:33

Buongiorno.

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Cadmir ha scritto:
02/05/2022, 16:48
Guarda, su questo penso di aver trovato un giusto posto perchè si trova esattamente nella parte opposta al filtro, ma in piena corrente, ta
Ecco converrebbe invece metterlo tutto in basso ma dalla parte del filtro.
Sotto il flusso del getto di mandata (tua riga blu).
Le bollicine salgono ,vengono colpite dal getto,sparate dalla parte opposta della vasca e poi girano ancora un po'...

Anche così forse non saranno abbastanza le bolle erogate ma io lo sposterei se possibile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Cadmir (03/05/2022, 7:31)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 05/05/2022, 16:30

Certcertsin ha scritto:
03/05/2022, 6:37
Anche così forse non saranno abbastanza le bolle erogate ma io lo sposterei se possibile.
Ho provato, ma l'estetica non mi fa impazzire ed inoltre il risultato è pressocchè identico... in acquario (il mio è pressoché cubico) la corrente che mi è creata è come se creasse un vortice al suo interno e le bollicine, sia che lo metto proprio sotto al filtro, sia che lo posiziono dove lo ho ora, eseguono lo stesso identico percorso (ho provato a tenere il tempo fissando una singola bollicina e all'incirca una bollicina prima di risalire attualmente ci mette all'incirca 20/22 secondi mentre posizionandolo esattamente sotto al filtro all'incirca 22/24 secondi).
Detto questo l'acquario sta andando a gonfie vele. Ieri ho riposizionato qualche pianta, eliminato un po di Hygrphila Costata (che non mi piaceva) e potato la Ludwigia (le potature l'ho messe al posto della Costata).
In tutto questo movimento stamattina sono andato a misurare la conducibilità ed è 311 (5 giorni fa era 300 circa). Suppongo che smuovendo il fondo, qualcosa nell'acqua si sia "mosso" e penso che almeno fino a questo weekend, non tocco nulla, faccio un giro di analisi e poi vediamo :)
Alcune cose però approfitto sempre per chiederle.
Il PMDD ho capito che non è un protocollo rigido ma varia sempre a secondo della vasca analizzata. Per quanto riguarda il Rinverdente (microelementi) ed il Potassio è bene però impostare una ciclo "fisso" oppure no?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 06/05/2022, 9:57

Buongiorno!
Cadmir ha scritto:
05/05/2022, 16:30
Ho provato, ma l'estetica non mi fa impazzire ed inoltre il risultato è pressocchè identico...
E allora mi sa che l unica soluzione se vuoi avere una buona concentrazione di CO2 è spingere un pochetto di più sulla accelleratore.
Aumenta di qualche bolla giorno dopo o qualche ora misuri pH.
Aumenta di qualche bolla e misuri...
Finché non trovi la quadra.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Cadmir ha scritto:
05/05/2022, 16:30
Detto questo l'acquario sta andando a gonfie vele
Molto bene!

Aggiunto dopo 24 secondi:
Cadmir ha scritto:
05/05/2022, 16:30
Suppongo che smuovendo il fondo, qualcosa nell'acqua si sia "mosso" e penso che almeno fino a questo weekend, non tocco
Va bene.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 06/05/2022, 16:57

Perfetto.
Nel mentre ho fatto il reso di ben 2 phMetro di quelli a pennetta... penosi e per niente precisi (una volta segna 7, una 7,2 poi 6,8... bha) e sono in attesa di prendere il test jbl 6ldel pH con range 6 - 7,6.
Per quanto riguarda la CO2 va bene, ora sono a 20 bolle al minuto e appena arrivera un test del pH decente, aumentero un pochino (non penso di superare le 30bolle/minuto sinceramente)
Detto questo, erogando CO2 mi conviene comunque somministrare un po di rinverdente e potassio? Tipo un 3ml di rinv. e 10ml di K? Fammi sapere :)
Sinceramente ho difficoltà a capire quando fertilizzare e cosa dare :(

Posted with AF APP

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 08/05/2022, 19:37

Cadmir ha scritto:
02/05/2022, 10:16
ANALISI ACQUARIO DEL 1-5-2022 (74° Giorno)
► Mostra testo
APPORTO CONCIMAZIONE PDMM
► Mostra testo
NOTE: -
Aggiornamento: le analisi sono pressoché identiche a quelle di una settimana fa, fosfati compresi. Non penso quindi di fertilizzare dato che l'acquario mi da continui segnali di benessere. Le piante crescono e sono in salute, i pesci si muovono perfettamente e mangiano correttamente.
Inoltre il segnale che più di tutti mi fa dire di non fertilizzare è la comparsa di nuove "gemme" sulla ludwigia tagliata circa 4 giorni fa... ci si aggiorna alla prossima settimana e grazie! ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 08/05/2022, 20:31

Fai poi se ti va una panoramica e una foto aerea.
La conducibilità e le durezze...pure loro ferme?
Come ho detto non conosco questo fondo magico quindi cerchiamo di assecondarlo.
Le piante e i pesci han per primi la parola quindi mani in tasca e goditi la vasca

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 08/05/2022, 22:35

Assolutamente tutto invariato... un pelino di NO2- ma non me ne preoccupo.
ANALISI ACQUARIO DEL 8-5-2022 (81° Giorno)
► Mostra testo
Per il "fondo magico" devo dirti che per ora mi sto trovando benissimo, penso che si sia abbastanza "riempito" e abbia smesso di rilasciare in modo eccessivo ma il tutto abbia trovato un proprio equilibrio.
A te le immagini, dimmi cosa te ne pare...
PS: Ho riacceso l'acquario per fare le foto... era spento da circa 1 oretta. La sessiliflora risulta chiusa per questo :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: angelo75 e 5 ospiti