Apro un nuovo ennesimo topic, questa volta di doppia natura che non sapevo bene dove mettere, ma visto che l'acquario è il primo...eccomi qui.

Volevo cercare di abbassare leggermente il mio pH che era a 7.8, in previsione dell'inserimento di danio choprae. Come suggerito ho cambiato circa il 25% della mia acqua con della demineralizzata per abbassare un po' il GH e vedere che faceva il pH. A questo punto ho messo delle pignette di ontano, che ovviamente mi hanno ambrato l'acqua.
Qui il problema: ho un askoll pure LED l, che come è ormai noto ha scarsa illuminazione: avendo ambrato anche l'acqua, la mia ludwigia mini super red, che abitava da un mese abbondante nella vasca passandosela piuttosto bene, è deperita di colpo (a parte una carenza di ferro rilevata in "fertilizzazione").
Ho letto vari topic su come modificare la mia vasca, ma non voglio rischiare lavori troppo "invasive" e rovinare un acquario nuovo costato non poco: nel fai da te me la cavo, ma per esempio non ho gli strumenti adatti per tagliare coperchio. Mi sono imbattuta allora in questo topic: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 27784.html con relativo invio all'articolo sull'uso dei LED da auto in acquariologia.
Provando ad aggiungere due di questi LED nel mio coperchio, potrei migliorare la situazione generale e soprattutto quella della mia amata piantina che ormai chiamo affettuosamente "Luigia"?