I conti non tornano...cosa sbaglio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di blucenere » 02/05/2022, 22:12

Ciao a tutti, ho un problema di matematica/chimica da risolvere.
Sto cercando di calcolare da solo quanto fertilizzante aggiungo.
Sto usando il protocollo PMDD, con CIFO Azoto, Fosforo, Nitrato di Potassio 13-46 e solfato di magnesio, proprio come descritto nell'articolo.
I calcoli per il CIFO Fosforo mi tornano, ma non quelli per il CIFO Azoto.
Densità CIFO Azoto = 1.3 kg/l = 1.3 g/ml
NO3- 7.50%
NH4 7.50%
CH4N2O 15.00%
Ne consegue che 1ml di soluzione, dovrebbe contenere:
NO3- 7.50% * 1.3 g/ml * 1 ml = 97.5 mg
NH4 7.50% * 1.3 g/ml * 1 ml = 97.5 mg
CH4N2O 15.00% * 1.3 g/ml * 1 ml = 195 mg

Se però uso il calcolatore di fertilizzanti, ottengo (usando capacità dell'acquario 0.001l=1ml, quantità del concime 1ml):
NO3- 418044 mg/l, che in 1 ml equivale a 418 mg (se in 1l ci sono X mg, in 1 ml ce ne sarà 1 millesimo)
NH4 125564,9 mg/l, che in 1 ml equivale a 125,6 mg
CH4N2O 431613,3 mg/l, che in 1 ml equivale a 431,6 mg

Ovviamente anche il calcolo successivo di NO2- equivalente o NO3- equivalente sballa.

La cosa imbarazzante è che non sbaglio per multipli di 10 (virgola dimenticata) ma proprio differenti valori....
Ho bisogno del vostro aiuto
► Mostra testo
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di Catia73 » 03/05/2022, 11:24

stai usando il calcolatore, no?

perche ci metti che la capacità dellacquario è 0.001? non è così
metti i litri reali ( ho simulato un 100 l) e otterrai i mg/l risultanti dallinserimento di 1 ml di N.
quello è.

o non ti ho capito

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
il cifo N va dosato , come il P con molta molta parsimonia specie allinizio, alle prime concimazioni, perche produce nitriti, a cui c'è da stare attenti. se la vasca non è matura non riuscirebbe a smaltirli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di blucenere » 03/05/2022, 12:03

Catia73 ha scritto:
03/05/2022, 11:25
stai usando il calcolatore, no?

perche ci metti che la capacità dellacquario è 0.001? non è così
metti i litri reali ( ho simulato un 100 l) e otterrai i mg/l risultanti dallinserimento di 1 ml di N.
quello è.

o non ti ho capito

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
il cifo N va dosato , come il P con molta molta parsimonia specie allinizio, alle prime concimazioni
Ciao, grazie per la risposta :)
Metto 0.001 perché voglio sapere quanta roba c'è in quel 1ml di fertilizzante, senza considerare la diluizione in un volume superiore.
Non mi interessa sapere come dosare nel mio acquario, voglio solo capire come vengono fatti i calcoli in modo corretto

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Chiedo scusa se non sono stato chiaro

Posted with AF APP
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di Catia73 » 03/05/2022, 12:08

continuo a non capire :-?? :)
la composizione la conosci, o da bugiardino o online.

a che ti serve controllare quello?
tutti usiamo il cifo N... non ci poniamo questo problema.
il problema è sapere TU quanto ne devi usare per la TUA vasca

Aggiunto dopo 35 secondi:
blucenere ha scritto:
03/05/2022, 12:04
capire come vengono fatti i calcoli in modo corretto
da chi? dal calcolatore?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di blucenere » 03/05/2022, 12:10

Catia73 ha scritto:
03/05/2022, 12:09
continuo a non capire :-?? :)
la composizione la conosci, o da bugiardino o online.

a che ti serve controllare quello?
tutti usiamo il cifo N... non ci poniamo questo problema.
il problema è sapere TU quanto ne devi usare per la TUA vasca

Aggiunto dopo 35 secondi:
blucenere ha scritto:
03/05/2022, 12:04
capire come vengono fatti i calcoli in modo corretto
da chi? dal calcolatore?
Io voglio saper fare i conti da solo.
Siccome non tornano con quelli del calcolatore del sito, vorrei capire dove sbaglio.

Posted with AF APP
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di blucenere » 03/05/2022, 13:22

Mi dispiace se suono scortese, non è mia intenzione.
Ma la ragione di questo post non è capire "come fertilizzare la mia vasca", bensì capire come poter svolgere i calcoli in modo indipendente, così da poterli applicare correttamente anche ad altri possibili fertilizzanti ed elementi.
Se voglio creare una nuova varietà di Echinodorus ho bisogno di essere sicuro su quanto Plutonio sto dosando.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di scheccia » 03/05/2022, 13:58

blucenere ha scritto:
02/05/2022, 22:12
NO3- 7.50% * 1.3 g/ml * 1 ml = 97.5 mg
x 4.43 che è la massa molare dell'azoto

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Catia73 ha scritto:
03/05/2022, 12:09
a che ti serve controllare quello?
La curiosità è cibo per la mente, alla fine è curiosità e siccome qui non nascondiamo nulla... 😜

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
blucenere (03/05/2022, 14:37)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di Catia73 » 03/05/2022, 14:03

blucenere ha scritto:
03/05/2022, 13:22
suono scortese, non è mia intenzione
no prob . lavevo capito :-bd

qui ci vuole gente tecnica

Aggiunto dopo 45 secondi:
scheccia ha scritto:
03/05/2022, 14:01
curiosità è cibo per la mente
per carità... è cge non capivo.
mo ho capito :)

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
a certe domande ancira non ci sono arrivata.
blucenere ha delle motivazioni particolari
sta al "livello successivo"
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

I conti non tornano...cosa sbaglio?

Messaggio di blucenere » 03/05/2022, 14:36

scheccia ha scritto:
03/05/2022, 14:01
blucenere ha scritto:
02/05/2022, 22:12
NO3- 7.50% * 1.3 g/ml * 1 ml = 97.5 mg
x 4.43 che è la massa molare dell'azoto
Ahhh quindi quel 7.5% non rappresenta quanto NO3- c'è, bensì rappresenta quanto N in forma NO3- c'è in soluzione!
Grazie mille :)
^:)^

Posted with AF APP
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucky78 e 7 ospiti