Volvox Anomale?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Volvox Anomale?

Messaggio di Platyno75 » 03/05/2022, 22:04

v3l3n8 ha scritto:
03/05/2022, 16:57
connessione
Ciao.
Tutto è connesso nell'acquario :)
La vasca ha bisogno di stare tranquilla, ora la nebbia è poca, o metti aeratore per qualche giorno o non fai niente. Troppa UV non vorrei alterasse eccessivamente l'equilibrio batterico.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Volvox Anomale?

Messaggio di Topo » 04/05/2022, 6:45

Azz…. Di nuovo?? Hai solo potato la pianta è nulla? Inserito qualcosa in vasca? Stick? Fertilizzante?

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 04/05/2022, 6:58

Buongiorno @Topo,
La settimana scorsa ho aggiunto 0,2ml di fosforo e 2ml di rinverdente.
Domenica ho aggiunto alle piante che si nutrono per via radicale una tabs della seachem. In totale 8 tabs.

Ho aggiunto altre due piantine prese in vitro e basta.
Questa settimana dovevo aggiungere 0,3 ml di fosforo, 20ml di magnesio e 8ml di potassio ma non l'ho aggiunti perché è ricomparsa la nebbia.

Sembra che la pianta che ho potato, come dice Marta, contrasti la nebbia volvox, però non posso stare sempre con l'ansia che ogni volta che faccio potatura c'è possibilità che ritorni la nebbia.

Posted with AF APP
comprendi?

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Volvox Anomale?

Messaggio di Necton » 04/05/2022, 9:58

v3l3n8 ha scritto:
03/05/2022, 16:57
ho notato degli esserini attaccati al vetro in prossimità delle alghe verdi, sono bianchi, hanno la forma di un chicco di riso ma sono piccoli piccoli massimo 1mm.
Ostracodi ;)

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 04/05/2022, 15:08

Ciao @Necton,
Necton ha scritto:
04/05/2022, 9:58
Ostracodi
Grazie per la info
Platyno75 ha scritto:
03/05/2022, 22:04
Ciao.
Tutto è connesso nell'acquario
La vasca ha bisogno di stare tranquilla, ora la nebbia è poca, o metti aeratore per qualche giorno o non fai niente. Troppa UV non vorrei alterasse eccessivamente l'equilibrio batterico.
Ciao @Platyno75,
scusa se ti rispondo solo ora ma non ho fatto caso al tuo post.
A dirti la verità ci avevo pensato ad aspetta (...ancora) ma sinceramente mi sto stufando di aspettare :)) :)) , i pesci li dovevo inserire 3 mesi fà e ancora sto con le sole piante.

A questo punto se devo aspettare vorrei, sempre se possibile, trovare la causa...luci, valori, acqua, potatura, fondo o nn so che.
Testare l'ammoniaca potrebbe aiutare?, la nebbia potrebbe essere causata da lei, è l'unico test dei "nocivi" che mi manca.
comprendi?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Volvox Anomale?

Messaggio di Platyno75 » 04/05/2022, 15:16

v3l3n8 ha scritto:
04/05/2022, 15:08
Testare l'ammoniaca
Non serve.
Non hai pesci, sarà ben poca...

Aggiunto dopo 26 secondi:
Più che poca sarà 0

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
In un acquario con ciclo dell'azoto funzionante e pH non basico non vedrai mai ammoniaca, al limite ammonio e questo piace alle piante.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Volvox Anomale?

Messaggio di Topo » 04/05/2022, 21:03

v3l3n8post_id=1619784 ha scritto:
04/05/2022, 9:58
La settimana scorsa ho aggiunto 0,2ml di fosforo e 2ml di rinverdente.
Insieme?

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 05/05/2022, 8:42

Buongiorno,
Platyno75 ha scritto:
04/05/2022, 15:18
In un acquario con ciclo dell'azoto funzionante e pH non basico non vedrai mai ammoniaca, al limite ammonio e questo piace alle piante.
Grazie per la spiegazione, quindi escludiamo l'ammoniaca.
Topo ha scritto:
04/05/2022, 21:03
Insieme?
No, il fosforo lo immetto sempre 24h prima di ogni altra cosa.
Potassio magnesio e rinverdente a distanza di due ore.

Posted with AF APP
comprendi?

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 05/05/2022, 15:46

Buonasera Ragazzi,
oggi mi sono andato a rileggere di nuovo l'articolo sullahttps://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/heteranthera-erba-stella-acquario/
e vi riporto la parte sulla fertilizzazione:
Fertilizzazione
Abbiamo già accennato ad una forte richiesta di tutti i nutrienti, legata alla velocità di crescita.
Raramente si ha a che fare con una pianta così esigente, soprattutto se messa in buone condizioni di luce, CO2 e pH.
Non ha un suo nutriente preferito, richiede tanto di tutto.

I nitrati non dovrebbero mai scendere sotto i 10-15 mg/litro.
Sarebbe meglio restare almeno sui 20 mg, per avere un certo margine.
I fosfati possono diventare un problema sotto i 2 mg/litro.

È pertanto sconsigliata in accquari con soltanto Caridina, piccoli Caracidi, o tutti quei pesci che produrrebbero un carico organico molto scarso.
In questi casi sarebbe necessario introdurre nitrati e fosfati artificialmente.

Se coltivata in abbinamento con altre 2 o 3 specie rapide (ad esempio Bacopa, Miryophyllum, Cabomba…), rende praticamete impossibile qualsiasi eccesso.
Eventuali problemi di alghe, nebbie, nitrati, cianobatteri, ecc., vanno sempre imputati ad un blocco dovuto a carenze.
In questi casi, tutti i fertilizzanti vanno introdotti in quantità almeno doppia, rispetto ai dosaggi consigliati sulle istruzioni… anzi, di solito non basta.
in particolare questo punto:
È pertanto sconsigliata in accquari con soltanto Caridina, piccoli Caracidi, o tutti quei pesci che produrrebbero un carico organico molto scarso.
In questi casi sarebbe necessario introdurre nitrati e fosfati artificialmente.
Se coltivata in abbinamento con altre 2 o 3 specie rapide (ad esempio Bacopa, Miryophyllum, Cabomba…), rende praticamete impossibile qualsiasi eccesso.


A detta dell' articolo la pianta pappa parecchio e in combinazione con Bacopa, Miryophyllum che io ho dovrebbe portare a carenze. Questo potrebbe spiegare perché ho sempre nitrati e fosfati a 0.

La parte che mi ha fatto riflettere è questa:
Eventuali problemi di alghe, nebbie, nitrati, cianobatteri, ecc., vanno sempre imputati ad un blocco dovuto a carenze.
In questi casi, tutti i fertilizzanti vanno introdotti in quantità almeno doppia, rispetto ai dosaggi consigliati sulle istruzioni… anzi, di solito non basta.


Parla di nebbie e altro dovuti a carenze e praticamente consiglia di andarci pesante con la fertilizzazione.
@Marta mi servirebbe anche un tuo parere.
Potrebbe essere una palpabile causa della mia nebbia?
Provare a dare dosi massicce di fertilizzanti è un azzardo?
per massicce intendo per esempio 0.5/0.6 di fosfati, 10/12 di nitrato di potassio per esempio, arrivato a sto punto credo che provare non possa apportare più danno di così.
Che ne pensate?
comprendi?

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 07/05/2022, 8:27

Buongiorno @Marta, @Topo, @Necton e @Platyno75
Nebbia sparita, di nuovo.
Ho deciso di andarci giù pesante e fertilizzare in modo deciso per alzare NO3- e PO43-.
Oggi inserirò 10 Corydoras panda per aumentare la carica organica.
Come ho scritto nel post precedente credo che la causa sia uno squilibrio creato da carenze dovute alle tante piante in acquario.

Faccio questa prova.
Vi tengo aggiornati.

Posted with AF APP
comprendi?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti