Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 13/04/2022, 18:00
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 13/04/2022, 20:18
Mi sa che siamo in tre a fare tester della sabbia JBL

Cicciocips
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 17/04/2022, 12:59
A distanza di qualche giorno, con CO2 spinta a circa 60 bolle al minuto e pH poco sopra il 6, il KH è salito fino a 9, spero di spingere a rilasciare quanti più carbonati possibili per esaurire l'effeto e fare un cambio con demineralizzata dopo la maturazione. Adesso ho abbassato la CO2 non vorrei che anche per le piante la concentrazione diventi eccessiva.
Cicciocips
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 17/04/2022, 15:51
Non so se riuscirai nell’intento.. se è calcareo rilascerà per molto tempo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 03/05/2022, 17:34
Vi aggiorno, a distanza di un mese circa la sabbia continua a rilasciare i carbonati, dopo la maturazione ho inserito le planibarius rosse, 6 cardinali e poi dopo alcuni giorni una femmina di betta, faccio cambi settimanali con 5 litri di osmosi e riporto il KH da 8/9 a 6. Mi chiedevo, non ci sono problemi per pesci e flora se continuo così o comunque sarebbe meglio cambiare il fondo.
Cicciocips
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 03/05/2022, 18:23
Il pH a quanto è? Con quel KH non me lo aspetto basso
Aggiunto dopo 38 secondi:
Però cardinali e betta sono una pessima accoppiata
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
E i cardinali in 25 litri non ci stanno… da dove è venuta questa idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 03/05/2022, 20:20
Il pH al momento e poco sopra il 7, ho preso i cardinali perché come pesci piccoli con stesse esigenze di ambiente ed alimentari mi sembrava una buona opzione
La contrazione di CO2 dovrebbe essere sempre buona e non nociva
Cicciocips
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 04/05/2022, 7:50
I cardinali sono ottimi nuotatori e hanno bisogno di acquari almeno lunghi 80 cm. Io vedrei di darli via e al massimo mettere qualcosa di compatibile per il acquario è che possa stare con il betta.
In qualsiasi caso il pH per loro e per il betta è alto ma difficilmente riesci a farlo scendere con il fondo calcareo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 04/05/2022, 10:30
Allora, se va bene, svuoto la vasca e tengo da parte l'acqua, già che ci sono divise i cardinali e prendo caso.ai delle rasbore? Riallestisco il tutto, come fondo in alternativa ho preso il mando dark mi hanno assicurato che non rilascia carbonati, ma prima provo con il muriatico, e rimetto dentro la Bettina. Conservando un buon 50% dell'acqua e con il filtro lasciato pieno la cosa dovrebbe andare bene o mi riparte la maturazione da capo?
Cicciocips
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 04/05/2022, 10:35
Se lasci il filtro acceso mentre cambi il fondo non dovrebbero esserci grossi problemi; l'acqua più riesci a tenerne meglio è.
Ovviamente i primi giorni dopo il cambio tieni sotto controllo i nitriti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti