Muschio terrestre in acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di mmarco » 03/05/2022, 17:13

Io volevo tentare e ho tentato l'impresa.
Poi mi hanno regalato quello di Giava.
Seguo.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Bisogna azzeccare il ceppo giusto.
Magari non quello che vive in ombra nei boschi...

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5649
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di Pinny » 03/05/2022, 22:10

Io ho fatto la prova con un muschio che ho trovato nel mio giardino. Forma un tappeto fitto, poi in estate secca e in autunno ritorna verde.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5649
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di Pinny » 04/05/2022, 14:47

Queste sono le foto del muschio terrestre che è cresciuto in acqua
Muschio .png
Muschio b.png
Questo è il muschio del mio giardino, che in questo momento è quasi secco, ma in autunno torna vivo e verde
Muschio terrestre.png
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
@Pasqualerre, :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 2):
Pasqualerre (04/05/2022, 17:25) • mmarco (04/05/2022, 20:13)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di Pasqualerre » 04/05/2022, 17:25

Grazie @Pinny

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di mmarco » 04/05/2022, 20:12

@Pinny guardando la tua foto vedo che é uguale al mio.
Sintesi: :(( quello che io pensavo essere una specie invasiva era il muschio che avevo infilato in vasca.
L'ho tolto tutto.....
Ciao

Aggiunto dopo 54 secondi:
Nei miei pochi messaggi si trova anche la foto ma non ho tanta voglia di cercare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5649
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di Pinny » 04/05/2022, 20:20

mmarco ha scritto:
04/05/2022, 20:13
quello che io pensavo essere una specie invasiva era il muschio che avevo infilato in vasca.
=)) =))
Pasqualerre ha scritto:
04/05/2022, 17:25
Grazie @Pinny
Quello delle foto è cresciuto da un minuscolo frammento, caduto casualmente in acqua. In natura ricopre terra e sassi, allungandosi.

@mmarco
Hai scritto troppi messaggi, trovare la foto è quasi impossible x_x
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di mmarco » 04/05/2022, 20:31

:ymblushing:

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
:((
identificazione muschio o simile

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5649
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di Pinny » 04/05/2022, 20:41

Il tuo è più bello, un bel colore intenso, si vede che fertilizzi :ymblushing: io lo faccio raramente. Comunque è uguale =))
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di mmarco » 04/05/2022, 20:45

:((

Aggiunto dopo 31 secondi:
~x( (con moderazione perché i ritocchi costano)

Posted with AF APP

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Muschio terrestre in acquario

Messaggio di Kriss » 02/06/2022, 12:00

Ciao a tutti, è un po' che non aggiorno su quest esperimento, un questo mese s ho provato con vari tipi di muschi, molti di questi hanno fallito ovvero sono sopravvissuti qualche giorno poi si sono scurito e infine sono seccato (il tutto accompagnato da una puzza insopportabile) poco più di un settimana fa però ho trovato un tipo di muschio (non so che muschio è) che non avevo mai visto prima, ne ho quindi preso un po' e ho provato ad adattarlo all'acqua stavolta però mettendo l'acqua tutta insieme invece di aggiungerla poco alla volta e adesso dopo una settimana sembra che tutto stia procedendo bene: il muschio è ancora bello verde e l'acqua non puzza.
Questa è una sua foto:
16541638130635177346761870539920.jpg
Secondo voi l'adattamento è riuscito?
Se fosse riuscito per metterlo in acquario come andrebbe pulito per eliminare tutto gli eventuali insetti ecc?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreadb, Lupo600 e 11 ospiti