Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 06/05/2022, 20:37
mi stavo chiedendo se fosse possibile fare un senza filtro con le Red Crystal.
oppure necessita per forza? l'acqua ovviamente è un po' piantumato adesso, con 10 steli di hygrophila (all'inizio erano 4, diventati 10 con potature), un po' di muschio di Java (appena messo), un Marimo e tre steli di ceratophyllum demersum.
andrebbero bene per un senza filtro? il fondo è allofano, i valori sono i seguenti
4 GH , pH 6.4 , KH 2, cloro nitrati e nitriti 0
e adesso che lo noto questi valori andrebbero bene per le Taiwan bee?
M3ttyshrimp
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 06/05/2022, 22:28
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/05/2022, 20:37
andrebbero bene per un senza filtro
Per me sicuramente possibile! Nel senza filtro allevi praticamente di tutto
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/05/2022, 20:37
4 GH , pH 6.4 , KH 2,
Per questi valori aspettiamo gli esperti ma dovrebbero andare bene da quello che so, non le ho mai allevate.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 07/05/2022, 5:52
Platyno75 ha scritto: ↑06/05/2022, 22:28
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/05/2022, 20:37
andrebbero bene per un senza filtro
Per me sicuramente possibile! Nel senza filtro allevi praticamente di tutto
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/05/2022, 20:37
4 GH , pH 6.4 , KH 2,
Per questi valori aspettiamo gli esperti ma dovrebbero andare bene da quello che so, non le ho mai allevate.
il filtro mi consigli di tenerlo dentro per aiutare i batteri oppure posso toglierlo tranquillamente?
M3ttyshrimp
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 07/05/2022, 8:55
Scusa, non ho capito, il filtro c'è già e vorresti eliminarlo?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 07/05/2022, 10:43
Platyno75 ha scritto: ↑07/05/2022, 8:55
Scusa, non ho capito, il filtro c'è già e vorresti eliminarlo?
si, essendo mezzo rotto al posto di cambiarlo ho pensato ad un senza filtro.
anche perché penso sarebbe interessante, se mi riesce questo penso che farò diventare anche gli altri acquari dei senza filtro
M3ttyshrimp
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 07/05/2022, 14:35
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/05/2022, 20:37
4 GH , pH 6.4 , KH 2,
Sono una specie particolare, hanno bisogno di KH intorno a 6 e GH zero

@
Monica le ha allevate
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 07/05/2022, 14:38
Starman ha scritto: ↑07/05/2022, 14:35
M3ttyshrimp ha scritto: ↑06/05/2022, 20:37
4 GH , pH 6.4 , KH 2,
Sono una specie particolare, hanno bisogno di KH intorno a 6 e GH zero

@
Monica le ha allevate
non era il contrario?
M3ttyshrimp
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 07/05/2022, 14:42
M3ttyshrimp ha scritto: ↑07/05/2022, 14:38
non era il contrario?
Sì pardon

ho invertito
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 07/05/2022, 15:49
Se l'acquario è avviato da poco, o meglio il filtro...eviterei di toglierlo ora

soprattutto con loro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 07/05/2022, 16:00
Monica ha scritto: ↑07/05/2022, 15:49
Se l'acquario è avviato da poco, o meglio il filtro...eviterei di toglierlo ora

soprattutto con loro
questo è ben maturato

, tant'è che al vetro ci stanno pure alghe.
però penso dovrei aumentare i cambi settimanali?
M3ttyshrimp
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti