Sai in questi casi in Veneto dove ti mandano?



Pisu ha scritto: ↑06/05/2022, 20:56Esattamente questo.germandowski92 ha scritto: ↑06/05/2022, 20:36Posso chiedervi allora i PRO e CONTRO del mettere subito la CO2? Perchè io so solo che se la metto subito le piante dovrebbero crescere meglio perchè gli dai un nutriente in più ma per contro rischio di danneggiare i batteri tardando la maturazione del filtro. (e viceversa) Ma se questo vuol dire solo rimandare di 1 mese l'inserimento dei pesci, chissene
Io privilegio il radicamento delle piante, anche se sotto filamentose, ed aspettare di più per la maturazione.
Sono scelte, non c'è un meglio o un peggio.
Si tratta di capire se sei più orientato a fare un giardino sommerso oppure se ti affascina maggiormente l'allevamento di qualche pescetto in particolare
Con cosa potrei iniziare con la CO2? Ammesso che esista un parametro base da cui partire, non so.fla973 ha scritto: ↑06/05/2022, 21:08Eccomi, vediamo se riesco a mediare![]()
CO2 da subito ma senza scendere troppo col pH, magari aiutandoti con il KH, utilizzando l'effetto tampone
Luci a palla da subito secondo me un po' (tanto) a rischio, 60/70 lm LT da subito, 5 ore al giorno col classico incremento di mezz'ora a settimana
Mi sa che è lo stesso posto un po' in tutta Italia
Sai cosa ti consiglio?germandowski92 ha scritto: ↑07/05/2022, 9:13Con cosa potrei iniziare con la CO2? Ammesso che esista un parametro base da cui partire, non so.
ma pensavo di incrociare pH e KH come credo facciano tutti, io mi chiedevo se per iniziare con la CO2 ci fosse un valore di base come per le somministrazioni di PMDD o se comunque sapevate voi dirmi come dosarla per aiutare le piante senza scendere troppo di pH...Pisu ha scritto: ↑07/05/2022, 12:07Mi sa che è lo stesso posto un po' in tutta Italia
Sai cosa ti consiglio?germandowski92 ha scritto: ↑07/05/2022, 9:13Con cosa potrei iniziare con la CO2? Ammesso che esista un parametro base da cui partire, non so.
Il test permanente della CO2, almeno senza troppe menate hai un dato oggettivo su cui basarti.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-permanente-co2/
No
Assolutamente no.germandowski92 ha scritto: ↑07/05/2022, 19:21io mi chiedevo se per iniziare con la CO2 ci fosse un valore di base come per le somministrazioni di PMDD o se comunque sapevate voi dirmi come dosarla per aiutare le piante senza scendere troppo di pH...
Quoto e straquoto.
Si si è che non vorrei spendere soldi per una cosa che magari utilizzo non so solo i primi 3 mesi che prendo la mano con la CO2 e poi diventa un accessorio superfluo diciamo.
130 netti
Idem.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti