Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 11/05/2022, 15:01
Sì, ho questo filtro: FILTRO A CASCATA HANG ON FM-120 BLAU
L’ho modificato aggiungendo dei cannolicchi. E ovviamente è dettato al minimo per smuovere l’acqua il meno possibile.
E poi scusa l’ignoranza… ma che s’intende per “kg”?

Michan
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 11/05/2022, 17:35
Ah, ho misurato il KH in entrambe le soluzioni. Nell’acquario è a 6 e nella boccia a 7.
Michan
-
bass

- Messaggi: 1496
- Messaggi: 1496
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 12/05/2022, 9:05
Michan ha scritto: ↑11/05/2022, 17:35
Ah, ho misurato il KH in entrambe le soluzioni. Nell’acquario è a 6 e nella boccia a 7.
ciao ...cosi a naso direi he hai il pH alto ed è per quello che si disfano le pinne hai modo di misurarlo?
bass
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/05/2022, 10:49
bass ha scritto: ↑12/05/2022, 9:05
ciao ...cosi a naso direi he hai il pH alto
pure io, quello della vasca portamelo attorno all'1
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Michan (12/05/2022, 12:46)
Gioele
-
bass

- Messaggi: 1496
- Messaggi: 1496
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 12/05/2022, 11:13
Gioele ha scritto: ↑12/05/2022, 10:49
bass ha scritto: ↑12/05/2022, 9:05
ciao ...cosi a naso direi he hai il pH alto
pure io, quello della vasca portamelo attorno all'1
Gioele ha scritto: ↑12/05/2022, 10:49
bass ha scritto: ↑12/05/2022, 9:05
ciao ...cosi a naso direi he hai il pH alto
pure io, quello della vasca portamelo attorno all'1
il KH a 1 il pH 6- 6,5 devi usare acqua d'osmosi direi quasi tutta osmosi
- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- Michan (12/05/2022, 12:47)
bass
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 12/05/2022, 12:46
Questi sono proprio i valori dell’acquario.
pH: 7,5
KH: 6
GH: 10
NO
2-: 0,0
NO
3-: 0
Il tempo di maturazione finisce il prossimo mercoledì.
Nerone si trova ancora nella boccia. Devo cambiare l’acqua della boccia o quella dell’acquario? Scusate ma mi sto confondendo.

Va bene anche acqua demineralizzata? Per fare i rabocchi ho usato quella.
Michan
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/05/2022, 10:30
Michan ha scritto: ↑11/05/2022, 15:01
Devo cambiare l’acqua della boccia o quella dell’acquario
Entrambe vanno abbassate per il betta, darei la precedenza a quella nella quale si trova ora
Procederei con cambi del 30% al giorno con demineralizzata e, se vuoi fare la giocata, prepari l’acqua dei cambi il giorno prima mettendoci la catappa in infusione

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Michan (13/05/2022, 12:00)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 13/05/2022, 15:18
Perfetto, grazie!
Appro, più o meno come dovranno essere i valori dell’acqua in acquario prima di poterci inserire Nerone?
Michan
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 03/06/2022, 11:19
Buongiorno!
Riesumo il post per fare un po’ il punto della situazione, dato che ho da poco inserito Nerone.
Questa è la vasca, con lui convincono 9 caridina multidentata e 1 neritina black helmet.
I valori misurati ieri:
pH: 6,5/7
KH: 3/4
GH: 8
NO
2-: 0,0
NO
3-: 0
PO
43-: 0
Fe: 0,1
Al momento mi sembra bello vispo e tra le galleggianti ha subito fatto un nido di bolle.
E questo è lui.
Le foto non sono tra le migliori ma mi piacerebbe sapere come lo vedete, perché finora ha patito un po’ la gestione casuale della boccia e, se necessario, vorrei aiutarlo a rimettersi in sesto.

Michan
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/06/2022, 16:08
consiglio mio, questo pesce da oggi vede solo chironomus, per il resto, mi sembra in forma, il pinnaggio è cadente come dovrebbe essere, ma l'assetto è dritto e le pinne mi sembrano in buono stato
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Michan (05/06/2022, 11:57)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti