Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- SimoneT
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/04/22, 1:23
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
Buona sera a tutti, ho in maturazione l'acquario da due settimane. I valori momentanei dell'acqua sono
Ph8
Gh10
Kh8
NO2- no 3 0
Chiedo aiuto perché la Cryptocoryne, e la echinodorus tellus presentano sempre poi foglie trasparenti. La linophila sessilifora invece nelle nuove mandate presenta foglie bianche. Chiedo aiuto a chi ne sa più di me su cosa potrebbe essere. Grazie mille
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ieri sera ho usato mezza dose di fertilizzante shg preso dal panico
Ph8
Gh10
Kh8
NO2- no 3 0
Chiedo aiuto perché la Cryptocoryne, e la echinodorus tellus presentano sempre poi foglie trasparenti. La linophila sessilifora invece nelle nuove mandate presenta foglie bianche. Chiedo aiuto a chi ne sa più di me su cosa potrebbe essere. Grazie mille
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ieri sera ho usato mezza dose di fertilizzante shg preso dal panico
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
Buongiorno @SimoneT
Come prima cosa ti chiedo delle foto. Sia panoramica dell'intera vasca, che foto più da vicino. Se possibile anche almeno una foto da sopra, così da vedere bene le cime.
Le foglie bianche o trasparenti sono le vecchie o le nuove?
Il fondo è inerte?
Con che acqua hai riempito? Se hai usato, anche solo parzialmente, quella di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore.
Come prima cosa ti chiedo delle foto. Sia panoramica dell'intera vasca, che foto più da vicino. Se possibile anche almeno una foto da sopra, così da vedere bene le cime.
Le foglie bianche o trasparenti sono le vecchie o le nuove?
Il fondo è inerte?
Con che acqua hai riempito? Se hai usato, anche solo parzialmente, quella di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore.
che prodotto è? C'è la composizione?
Posted with AF APP
- SimoneT
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/04/22, 1:23
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
Ciao Marta, grazie dell'interessamento. Le foglie trasparenti dell'echinodorus sono le vecchie, mentre nella linophila sono le nuove foglie quelle bianche. Il fondo é inerte. Per l'acqua invece ho usato quella che vendono al supermercato.
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Non ho messo nessuno stick sotto alle piante
É un prodotto che mi ha venduto il commerciante è un classico fertilizzante per acquari che peró non ha la composizione scritta. Manco su internet lho trovata
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Non ho messo nessuno stick sotto alle piante
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
la demineralizzata? O quale?
Allora, come prima cosa direi giro di test.
Almeno pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità. Mi aspetto NO3- e PO43- a zero, ma sarebbe bene saperli.
Poi ti toccherà fare un po' di spesa: ferro, microelementi e magnesio, così ad occhio. Ma servirà tutto, prima o poi.
Curiosità: ma nell filtro è normale che si vedano i cannolicchi?! In quel modo sono inutili, sai? I cannolicchi non dovrebbero mai stare fuori dall'acqua, una volta avviato un filtro.
Posted with AF APP
- SimoneT
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/04/22, 1:23
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
Nono, ho usato l'acqua della conad in bottiglia per riempire la vasca. I valori misurati ieri sera sono pH 8 gh8 kh8 NO3-,10. PO43- r cobduttivimetro mi devono arrivare nei prossimi giorni. Tra l'altro inizio ad avere diatomee in acquario.
Oggi che non lavoro vado subito a comprarli.
grazie che me lhai fatto notare, proverò a sistemarli meglio, metà sono dentro l'acqua e metà stanno fuori.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
chiedi in tecnica che, secondo me, non è normale sia fatto così il filtro. Sopra ci vanno le spugne e in basso i cannolicchi. Ma tutto deve essere sommerso e la pompa serve a far circolare l'acqua attraverso i vari strati.
potresti mettere l'etichetta della bottiglia? Dietro, dove sono indicate le analisi.
sai cosa prendere?
Posted with AF APP
- SimoneT
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/04/22, 1:23
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
Se mi puoi consigliare, dato che sono un neofita e le intenzioni sono quelle di fare u caridinaio
Aggiunto dopo 44 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
cominciamo col ferro: per un caridinaio ti serve un ferro chelato. Purtroppo, col pH così alto (vedremo se si riuscirà ad abbassare) per il momento ti consiglio esclusivamente il cifo S5 radicale. È venduto il bustine da 10 gr. Basta una bustina da sciogliere in una bottiglia da 500 ml con demineralizzata.
Per il magnesio: ti consiglio di passare in farmacia. Chiedi se hanno il sale inglese (detto anche sale amaro o sale di Epson). Ti bastano 5 bustine da 30 gr (150 gr in tot) e una bottiglia da 500 ml. Andrai a mettere i 150 gr di sale nella bottiglia, poi un po' di demineralizzata e sbatterai fino a sciogliere bene il sale. Poi demineralizzata fino a riempire.
I microelementi, che noi chiamiamo Rinverdente, sono un po' complicati da trovare: da Leroy Merlin vendono il Rinverdente Sprint Flortis. Se non trovi proprio nulla potresti vedere tra i prodotti per acquari Profito Easy-life o M1 Alxyon o altri. L'importante è che contengano solo microelementi (ferro, boro, zinco, manganese, molibdeno).
i PO43- sono forse 4?
Che marca di test usi?
Non hai fatto il test degli NO2-? Normalmente non ti servirà spesso, ma in avvio sì. Visti gli NO3-, forse sei nel picco dei nitriti.
I valori, comunque, sono abbastanza in linea con l'acqua usata. Che non è male (GH e KH 10 EC 347 µS/cm) perché povera di sodio.
Ma come supponevo il magnesio è davvero scarso.
Posted with AF APP
- SimoneT
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/04/22, 1:23
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
Marta grazie mille dell'aiuto, passerò a prendere tutto quello che hai consigliato. Uso i test della sera. Ieri i test NO2- stavano a 1 e gli NO3- 25. Come dici tu dovrei essere nel picco di nitriti
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Ieri preso dall'ansia sono andato dal commerciante che mi ha consigliato e venduto le sfere della jbl da mettere sotto il terreno. Spero di non aver fatto una cavolata
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Foglie di tutte le piante TRASPARENTI
detto io

mai farsi prendere dall'ansia. Con l'acquario devi imparare ad avere pazienza e rilassarti. Soprattutto se si parla di piante.
quali sono? Metteresti la composizione e l'etichetta?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti