Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 15/05/2022, 7:51
Artic1 ha scritto: ↑15/05/2022, 3:00
EC
Era a 190 senza fertilizzazione, se 50 è un grande cambiamento allora forse ci sta che dopo 5 giorni io la abbia a 300 o no?
Artic1 ha scritto: ↑15/05/2022, 3:00
marca
Io ho jbl e ti devo dire che pensavo fossero meglio (per discorso lettura e a quanto pare anche precisione NO
3-)
Quindi ho le piante bloccate se la conducibilità non è scesa?
Domani fa una settimana esatta cosa dici di aggiungere e in che quantità? (non sto li a rifare i test tanto in un giorno non credo cambi qualcosa)
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 15/05/2022, 8:43
germandowski92 ha scritto: ↑15/05/2022, 7:51
Era a 190 senza fertilizzazione, se 50 è un grande cambiamento allora forse ci sta che dopo 5 giorni io la abbia a 300 o no?
Non ci sta che tu sia passato da 400 a 300.
Uno dei due è errato e come ti dicevo, per me è errato il 400
germandowski92 ha scritto: ↑15/05/2022, 7:51
Quindi ho le piante bloccate se la conducibilità non è scesa?
Se le piante crescono non sono bloccate.
Concimi? La EC sale.
Non concimi e la EC non scende? Magari hai le piante bloccate.
Concimi e la EC scende? Ciò che dai è stato assorbito ed anche un poco d'altro che avevi già in vasca.
Per la. Concimazione continua con CifoN, Ferro e Micro.
Per mesi il Mg non dovrai più metterlo, idem il K anche se dovrai metterlo prima del Mg quasi con certezza

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 15/05/2022, 9:27
Artic1 ha scritto: ↑15/05/2022, 8:43
per me è errato il 400
si si ma infatti l'ho tolto
Artic1 ha scritto: ↑15/05/2022, 8:43
Se le piante crescono non sono bloccate.
Ah già

L'unica rapida che mi sembra bloccata è la bacopa...oppure è tra tutte le rapide la meno rapida.
Artic1 ha scritto: ↑15/05/2022, 8:43
CifoN
Anche se ho nitrati a 30 dici di aggiungerlo comunque?
Sempre 0,1 ml?
Artic1 ha scritto: ↑15/05/2022, 8:43
Ferro e Micro
Artic1 ha scritto: ↑14/05/2022, 19:28
In 180lt direi circa 4ml di ferro e 1 ml di rinverdente.
germandowski92 ha scritto: ↑14/05/2022, 20:17
No occhio eh, io ho 130 litri netti.
Quanto quindi che non mi hai più risposto
Artic1 ha scritto: ↑15/05/2022, 8:43
Per mesi il Mg non dovrai più metterlo, idem il K
Nonostante i cambi più o meno settimanali? Tipo ieri ho sifonato e ho cambiato un 10% dell'acqua tipo...
Altra cosa, ho scoperto che sono cambiate le analisi dell'acqua del mio comune:
PRIMA
FireShot Capture 016 - Monitoraggio acque - SMAT - www.smatorino.it.png
DOPO
FireShot Capture 270 - Monitoraggio acque - SMAT - www.smatorino.it.jpg
Non è cambiato nulla di che giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 16/05/2022, 7:00
germandowski92 ha scritto: ↑15/05/2022, 9:27
Anche se ho nitrati a 30 dici di aggiungerlo comunque?
Artic1 ha scritto: ↑15/05/2022, 3:00
quando hai NO
2- nell'acqua, molto spesso il test degli NO
3- sovrastima.
germandowski92 ha scritto: ↑15/05/2022, 9:27
Quanto quindi che non mi hai più risposto
Fai le proporzioni
germandowski92 ha scritto: ↑15/05/2022, 9:27
Nonostante i cambi più o meno settimanali? Tipo ieri ho sifonato e ho cambiato un 10% dell'acqua tipo
Perché fai i cambi settimanali? Io non ti ho mai scritto di farne
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 16/05/2022, 13:05
Artic1 ha scritto: ↑16/05/2022, 7:00
proporzioni
Fe + = 2,8 ml
Rinv = 0,7 ml
Artic1 ha scritto: ↑16/05/2022, 7:00
Perché fai i cambi settimanali?
Sempre per il discorso dei tannini, rilasciano ancora un filino i legni. Questa settimana potevo non cambiarla ma ho sifonato e un secchio l ho cambiato. La prossima non la cambierò.
Dunque ora ho:
pH Digitale = 6,9 pH reagente =7,2
GH = 6
KH = 4
Ec = 300 µS/cm
NO
3- = 30 mg/l
NO
2- = 0,6 mg/l (ma questo ho avuto difficoltà a capirlo)
PO
43- = 0,6 mg/l
Quanto metto di cosa?

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 16/05/2022, 15:33
Va bene semplice 2,5 e 0,5
germandowski92 ha scritto: ↑16/05/2022, 13:05
Sempre per il discorso dei tannini, rilasciano ancora un filino i legni
Non toglierai mai i tannini con un cambio settimanale.
Un cambio unico e grosso toglie molto più di decine di cambi piccoli. E ti evita di continuare a togliere fertilizzanti tutte le settimane.
Porta il PO
43- ad almeno 1 o 2 mg/l.
germandowski92 ha scritto: ↑16/05/2022, 13:05
NO
3- = 30 mg/l
NO
2- = 0,6 mg/l (ma questo ho avuto difficoltà a capirlo)
Continua con l'azoto. Dubito tu abbia 30mg/l di NO
3-.
Al massimo sospendiamo settimana prossima. Ma avendo gli NO
2- credo che sarebbe importante continuare con l'azoto
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 16/05/2022, 17:49
Artic1 ha scritto: ↑16/05/2022, 15:33
Un cambio
Per ora cerco di capire come fertilizzare allora e poi quando sarà ricambierò
Artic1 ha scritto: ↑16/05/2022, 15:33
PO
43-
Quindi nel calcolatore cerco il valore che mi porta a 0,4 mg/l? Visto che 0,6 mg/l li ho già? (per arrivare ad 1 mg/l)
Artic1 ha scritto: ↑16/05/2022, 15:33
l'azoto
Intendi cifo o nitrok?
Quanto metto?
Di magnesio ne metto ancora quel poco per arrivare ad aumentare di 1 grado il GH? Giusto per star sicuro che di magnesio ne ho (4,3 mg/l metterò nel calcolatore mi sembra)
Di k non ne metto? (nel caso più su intendevi cifo N)
Ti volevo chiedere infine, come è possibile che il KH sia sceso? Avranno assorbito calcio le piante?
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 16/05/2022, 20:44
Ehm c'è un problema si stanno
formando delle alghe!!!
PXL_20220516_183359367.NIGHT.jpg
PXL_20220516_183314259.NIGHT.jpg
PXL_20220516_183259729.NIGHT.jpg
PXL_20220516_183225310.NIGHT.jpg
PXL_20220516_184726658.NIGHT.jpg
Come devo fare adesso? Non ho mai avuto alghe in passato e mi sto già impanicando

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 17/05/2022, 0:22
germandowski92 ha scritto: ↑16/05/2022, 17:49
Quindi nel calcolatore cerco il valore che mi porta a 0,4 mg/l? Visto che 0,6 mg/l li ho già? (per arrivare ad 1 mg/l)
Si, ma puoi arrotondare.
Fino a 2 mg/l va bene.
Dimmelo tu
Perché?
germandowski92 ha scritto: ↑16/05/2022, 17:49
Ti volevo chiedere infine, come è possibile che il KH sia sceso? Avranno assorbito calcio le piante?
Vedremo. Puo anche essere imprecisione del test.
germandowski92 ha scritto: ↑16/05/2022, 20:44
Ehm c'è un problema si stanno formando delle alghe!!!

ma sono minuscole
germandowski92 ha scritto: ↑16/05/2022, 20:44
Come devo fare adesso? Non ho mai avuto alghe in passato e mi sto già impanicando
Fregartene e vedere come evolve.
Se sono filamentose verranno e poi lentamente spariranno. Potrebbero volerci mesi o settimane. Nessuno può dirlo.
Dovrai avere la pazienza di un elefante e startene bello tranquillo ad aspettare che passino.
Lumachine ne hai?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 17/05/2022, 7:31
Artic1 ha scritto: ↑17/05/2022, 0:22
Dimmelo tu
Penso cifo perché l'altro credo sia una cosa secondaria che dia anche azoto. Però quanto non saprei. A che valore di nitrati devo arrivare?
Ma sopratutto perché lo metto se i nitrati ci sono già?
Artic1 ha scritto: ↑17/05/2022, 0:22
Perché
germandowski92 ha scritto: ↑16/05/2022, 17:49
per arrivare ad aumentare di 1 grado il GH? Giusto per star sicuro che di magnesio ne ho (4,3 mg/l metterò nel calcolatore mi sembra)
Poi dopo di k quindi non ne metto.
Quindi Riassumendo devo mettere ferro potenziato, Rinverdente, cifo n, e cifo P. (se mg e k dici non serva)
Artic1 ha scritto: ↑17/05/2022, 0:22
Fregartene
Così non riachio però di andarle ancora più ad alimentare? Non dovrei aspettare che le piante si consumino tutto e poi fertilizzare?
Artic1 ha scritto: ↑17/05/2022, 0:22
Lumachine ne hai?
Ma a queste durezze non patirebbero? Perché pensavo di prendere una/due neretine ma non so...
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99, Twobob e 11 ospiti