Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 21/05/2022, 6:59
			
			
			
			
			GabboPi ha scritto: ↑20/05/2022, 23:02
Benissimo, sarei decisamente più tranquillo di non avere avannotti sulla coscienza
 
Più che altro risparmi in cerotti.
GabboPi ha scritto: ↑20/05/2022, 23:02
Consigli su fondo e piante?
 
Scuro e piante robuste.
Son ciclidi.
Ciao
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- GabboPi (21/05/2022, 11:10)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 21/05/2022, 7:47
			
			
			
			
			Buongiorno  

 come fondo ho il Tetra active, un ghiaino tondeggiante che non ferisce i pesci, piante come scrive Marco, robuste 

 Anubias come epifite se ti piacciono, io mi sono affidata alle Ninphaea che arrivando in superficie schermano anche la luce, Echinodorus nel fondo
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- GabboPi (21/05/2022, 11:15)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1574 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 21/05/2022, 8:37
			
			
			
			
			Pero' se opti per la vasca grande è un vero peccato mettere solo femmine,ti perdi il motivo fondamentale per cui si allevano i ciclidi nonostante le difficolta' a tenerli in cattivita'...Non tanto la riproduzione in se',ma i comportamenti durante la loro occupazione principale e lo scopo  della loro vita.......
Io una coppia la metterei..... 
 
  
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marko66 per il messaggio: 
- GabboPi (21/05/2022, 11:15)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								GabboPi							
 
- Messaggi:  12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/06/21, 22:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GabboPi » 21/05/2022, 11:15
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑21/05/2022, 6:59
GabboPi ha scritto: ↑20/05/2022, 23:02
Benissimo, sarei decisamente più tranquillo di non avere avannotti sulla coscienza
 
Più che altro risparmi in cerotti.
GabboPi ha scritto: ↑20/05/2022, 23:02
Consigli su fondo e piante?
 
Scuro e piante robuste.
Son ciclidi.
Ciao
 
Ok grazie delle dritte!
Monica ha scritto: ↑21/05/2022, 7:47
Buongiorno  

 come fondo ho il Tetra active, un ghiaino tondeggiante che non ferisce i pesci, piante come scrive Marco, robuste 

 Anubias come epifite se ti piacciono, io mi sono affidata alle Ninphaea che arrivando in superficie schermano anche la luce, Echinodorus nel fondo
 
Non avevo pensato ell’Echinodorus 

Grazie 
 
marko66 ha scritto: ↑21/05/2022, 8:37
Pero' se opti per la vasca grande è un vero peccato mettere solo femmine,ti perdi il motivo fondamentale per cui si allevano i ciclidi nonostante le difficolta' a tenerli in cattivita'...Non tanto la riproduzione in se',ma i comportamenti durante la loro occupazione principale e lo scopo  della loro vita.......
Io una coppia la metterei..... 
 
   
 
Lo so sono molto tentato anche io 

Il punto è che se figliano ogni 3/4 mesi, nel tempo diventa difficile poi gestire gli avannotti.
Per le prime volte magari riesco a darli al negozio vicino a casa, qualcuno magari lo regalo anche ad altri acquariofili, però a un certo punto credo mi mandino a stendere 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GabboPi
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 21/05/2022, 11:39
			
			
			
			
			GabboPi ha scritto: ↑21/05/2022, 11:15
diventa difficile poi gestire gli avannotti.
 
Più che altro per le risse in forma di frattale.
Ciao
Aggiunto dopo      55 secondi:
Comunque anche io avrei la tendenza verso la coppia ma in vasca grandicella.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								GabboPi							
 
- Messaggi:  12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/06/21, 22:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GabboPi » 21/05/2022, 12:30
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑21/05/2022, 11:40
GabboPi ha scritto: ↑21/05/2022, 11:15
diventa difficile poi gestire gli avannotti.
 
Più che altro per le risse in forma di frattale.
Ciao
Intendi tra la terza femmina e la coppia, giusto?
Perché perché fosse “solo” quello il problema si potrebbe optare direttamente solo per una coppia, giusto?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GabboPi
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 21/05/2022, 13:06
			
			
			
			
			No.
Fanno figli e poi si menano tra tutti.
Quindi i tutti fanno figli e quindi tutti contro tutti.
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- GabboPi (21/05/2022, 14:13)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								GabboPi							
 
- Messaggi:  12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/06/21, 22:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GabboPi » 21/05/2022, 13:13
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑21/05/2022, 13:06
No.
Fanno figli e poi si menano tra tutti.
Quindi i tutti fanno figli e quindi tutti contro tutti.
Ciao
 
Ah bene, ora capisco il perché dei cerotti di cui parlavi prima 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GabboPi
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 21/05/2022, 13:35
			
			
			
			
			Sono pesci eccezionali ma sono ciclidi.....
 :x
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- GabboPi (21/05/2022, 14:13)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1574 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 22/05/2022, 11:01
			
			
			
			
			GabboPi ha scritto: ↑21/05/2022, 12:30
Intendi tra la terza femmina e la coppia, giusto?
Perché perché fosse “solo” quello il problema si potrebbe optare direttamente solo per una coppia, giusto?
 
Se parliamo di pelvicachromis nella tua vasca scordati pure la terza femmina,coppia e basta.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti