Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 21/05/2022, 11:58
patspi ha scritto: ↑21/05/2022, 11:52
NO
2- 0,3
Come stanno i pesci? Toccato il filtro?
C'è qualcosa da sistemare nella gestione, non solo il fondo...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
roby70
- Messaggi: 43425
- Messaggi: 43425
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 21/05/2022, 12:16
@
patspi fondo e rocce calcaree non sono un problema con gli oranda che vogliono durezze alte.
Il problema è il fondo fertile che favorisce le alghe visto che non hai piante che lo sfruttano; aggiungi che dai CO
2 senza piante che la sfruttano.
Inoltre l’acquario è troppo piccolo per 3 oranda e il filtro non riesce a fare il suo lavoro (vedi NO
2- non a 0).
Hai messo il photos e va bene, aggiungi una galleggiante come la Pistia che ti aiuta molto.
Per darti un’idea.. questo il mio quando c’erano due pesci rossi.
C03A67B1-EA21-4C13-B9F4-E31B9EDF957D.jpeg
C5D52DAE-E0D3-43F2-9856-32C900294D15.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Platyno75 (21/05/2022, 13:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
patspi

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/01/22, 21:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Thiene
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2328
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,bacopa, miriophyllum.anubias,Cryptocoryne.microsorum
- Fauna: 3 oranda, 3 neritine
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patspi » 21/05/2022, 13:00
@
Platyno75 i pesci stanno più che bene, ed il filtro l ho aperto una sett,fa e ho spostato il cestello delle bioballs , prima era l ultimo ora è all inizio dopo le spugne e prima dei cannolicchi.
@
roby70 se metto tutta quella roba da dove prendono le luci la ludwigia e la proserpinaca?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
E non ho fondo fertile..
patspi
-
roby70
- Messaggi: 43425
- Messaggi: 43425
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 21/05/2022, 15:03
Le galleggianti puoi delimitarle da un lato non serve che copri tutta la superficie.
Avevo letto nel primo post che hai un residuo di fondo fertile

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
patspi

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/01/22, 21:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Thiene
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2328
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,bacopa, miriophyllum.anubias,Cryptocoryne.microsorum
- Fauna: 3 oranda, 3 neritine
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patspi » 21/05/2022, 17:01
Residuo.. molto molto residuo, non c è più un vero fondo, viene su un po si polvere rossa quando smuovo in alcune zone .
patspi
-
roby70
- Messaggi: 43425
- Messaggi: 43425
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 21/05/2022, 17:41
E in quel modo il fondo rilascia in acqua
Ovviamente non è che puoi farci molto ormai.
Ho riletto un po’ il topic ma sei sicuro dei valori di GH e KH? Mi sembrano molto strani
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
O meglio il GH ci sta anche ma il KH a 5 ha poco senso..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
patspi

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/01/22, 21:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Thiene
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2328
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,bacopa, miriophyllum.anubias,Cryptocoryne.microsorum
- Fauna: 3 oranda, 3 neritine
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patspi » 21/05/2022, 21:07
Si son sicura, ecco xke comincio a non capirci più nulla:-(
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Le nuove piante stanno crescendo le alghe sono sotto controllo e dovrei iniziare a fertilizzare ma con questi valori... boh!
Aggiunto dopo 7 minuti 13 secondi:
Guardate la ludwigia quanto è cresciuta, si può confrontare con la punta bassa del legno a sx. Prima la l apice della pianta non arrivava
quella punta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
patspi
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 21/05/2022, 22:02
patspi ha scritto: ↑21/05/2022, 21:16
fertilizzare
Andiamo con ordine.
Se hai comprato l'impianto per l'erogazione di CO
2 e vuoi usarlo devi rifare il fondo che è calcareo, tassativo.
Oppure lo stacchi e lo usi per il prossimo acquario
Se vuoi riallestire sarai seguita benissimo in Primo acquario.
Considera che una vasca con rossi difficilmente sarà un plantacquario visto che magnano le piante e le sdradicano...
Tutte queste parole - scusami se sono prolisso - per invitarti a decidere come vuoi impostare o reimpostare la vasca altrimenti impazzisci.
Perdona la franchezza

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
patspi

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 29/01/22, 21:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Thiene
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2328
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,bacopa, miriophyllum.anubias,Cryptocoryne.microsorum
- Fauna: 3 oranda, 3 neritine
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patspi » 21/05/2022, 22:53
@Platino75 hai centrato ciò che pensavo ma non osavo dire. Mi sa che dovrò riallestire.
patspi
-
roby70
- Messaggi: 43425
- Messaggi: 43425
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 22/05/2022, 10:18
Secondo me non serve riallestire ma devi decidere cosa fare: un plantacquario anche con piante rosse ? Allora riallestisci e dai via gli oranda.
Tieni i rossi? Allora va bene così ma sarà complicato avere piante complicate o quanto meno non riuscirai ad averle al massimo.
In questo caso tenendo le durezze alte puoi anche usare la CO2 che sicuramente aiuta le piante ma alcune a valori alti fanno fatica
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti