consigli su fauna rio 180?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 22/05/2022, 11:03

@germandowski92 perdona il ritardo, vedo che la discussione si sta evolvendo, cerco di riprendere dalle ultime domande.
germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 10:42
Sempre in quest'ultimo video quei pesci lunghi e sottili gialli che cosa sono?
Sono dei killifish, ora non ricordo il nome scientifico... Sono pesci coloratissimi per natura, ma li conosco poco e credo necessitino di allestimenti un po' studiati, non aggiungo altro.
germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 10:42
gli agassizi sono leggermente più delicati?
Più delicati è un parolone (a livello di valori)... Potremmo dire che per loro è più importante mantenersi su un pH acido (ovviamente parliamo sempre di esemplari d'allevamento).
germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 10:42
Io ho sempre dato una volta al giorno e domenica digiuno. Andrebbe bene o si deve valutare il caso specifico?
Io sono dell'opinione che è sempre meglio meno che più. Secondo me può andar bene, basta che ogni singolo pesce mangi poco cibo al giorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Per lo scalare io ti ho detto la mia, ma giustamente fai bene a chiedere più pareri (tanto l'ho capito che vuoi un pesce più grande in vasca :D )
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (22/05/2022, 12:14)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 22/05/2022, 12:13

marko66 ha scritto:
22/05/2022, 10:54
Non vorrei deluderti,ma è pieno di rompi..... come te sul forum...
Io che aiuto spesso ad abbinare i ciclidi negli allestimenti africani di lago mi sentivo gia' realizzato prima credimi..... grazie cmq
beh guarda il lato positivo cerco di prevenire invece che curare, informandomi prima ma tanto so già che anche io farò le mie cazzate nonostante tutto. :D
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 10:54
beckfordi
non mi garbano :-s
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 10:54
Volendo si, ma hai detto che non vuoi pesci complicati e gli altri vogliono acquari studiati per loro ed acque acide
va bin allora mi fermo a informarmi sulle specie che ho citato prima.
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 10:54
o ti fai una ricerca tu
va bene, mi dai solo delle dritte per riuscire a selezionare le info nella ricerca? :D
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 10:54
No, hai pescato gli unici che ti sconsiglio coi nani
te l'ho detto che so sfigato :))
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 10:54
odessa,schuberti
interessanti

Sul mettere lo scalare cosa ne pensi invece @marko66?
Matias ha scritto:
22/05/2022, 11:05
@germandowski92 perdona il ritardo, vedo che la discussione si sta evolvendo, cerco di riprendere dalle ultime domande.
ma va quando puoi, no problem
Matias ha scritto:
22/05/2022, 11:05
Sono dei killifish,
forse i Aphyosemion australe? dici che va bene come accoppiata con i pelvica come nel video messo prima? solo che forse patisce le temperature alte e io con riscaldatore spento ho 26 gradi in acquario mo che siamo a maggio figurati nei prossimi mesi che ci sarà il picco di caldo. Al massimo ci sono specie alternative meno "delicate"? @giuseppe85 ti chiedo un parere anche a te :)
Matias ha scritto:
22/05/2022, 11:05
pH acido
diciamo a 6,8 tipo? o meno?
Matias ha scritto:
22/05/2022, 11:05
ma giustamente fai bene a chiedere più pareri (tanto l'ho capito che vuoi un pesce più grande in vasca )
mi hai beccato :))
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di marko66 » 22/05/2022, 12:37

germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 12:13
odessa,schuberti
interessanti
Se vuoi i titteya basta che vieni a trovarmi a Susa e te li regalo io.
germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 12:13
Sul mettere lo scalare cosa ne pensi invece @marko66?
La penso esattamente come @Matias
germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 12:13
dici che va bene come accoppiata con i pelvica come nel video messo prima?
Aspettando Giuseppe ti dico la mia,che sarebbe no,se non fosse che sto' facendo una vasca,ci ho spostato i fundulopanchax gardneri nigerianus e probabilmente ci mettero'insieme proprio una coppia di taeniatus nigeria green(se non cambio idea)...... =)) =))
Pero' a mia parziale scusante ho un altro tipo di allestimento con piante tutte africane e provengono piu' o meno dagli stessi areali ed hanno la stessa dieta alimentare O:-)
Sul discorso pelvicachromis se vuoi approfondire fai una ricerca su pulcher,taeniatus e krinbensis,soprattutto la differenza tra gli ultimi due.

Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
Matias ha scritto:
22/05/2022, 11:05
Sempre in quest'ultimo video quei pesci lunghi e sottili gialli che cosa sono?
Di che video parli? Se lo riposti vediamo di capire di che specie di killi parliamo,
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
germandowski92 (22/05/2022, 14:05)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3864
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Phenomena » 22/05/2022, 14:01

germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 10:42
Io ho sempre dato una volta al giorno e domenica digiuno. Andrebbe bene o si deve valutare il caso specifico
Come faccio io, tranne le domeniche in cui mi impietosisco (ho due femmine gravide). Diciamo che qualcosa da spizzicare in vasca la trovano sempre tra alghe e microfauna, mano a mano che l'acquario matura..
germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 10:42
mi consigli una massimo due varietà di colorazione per i platy
Una sola, quella che ti piace di più. Io ho scelto i tuxedo blu, hanno dei riflessi blu metallizzati molto belli..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
germandowski92 (22/05/2022, 14:05)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 22/05/2022, 14:14

marko66 ha scritto:
22/05/2022, 12:46
titteya
grazie! Ci ho fatto un corso di formazione con un ragazzo di susa ma non credo di esserci mai stato, potrebbe essere un buon motivo per venirci :D
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 12:46
La penso esattamente come @Matias
eh mi sa che allora devo mollare la presa anche su di loro...
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 12:46
Aspettando Giuseppe ti dico la mia,che sarebbe no,
quindi in pratica con i pelvica ci si può mettere solo i tetra del congo insieme? (o ricordo male cosa mi avete detto?)
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 12:46
Sul discorso pelvicachromis se vuoi approfondire fai una ricerca su pulcher,taeniatus e krinbensis,soprattutto la differenza tra gli ultimi due.
va bin
marko66 ha scritto:
22/05/2022, 12:46
Di che video parli? Se lo riposti vediamo di capire di che specie di killi parliamo,

Phenomena ha scritto:
22/05/2022, 14:01
Una sola
mmm ok
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di marko66 » 22/05/2022, 15:12

Questa vasca è un minestrone pericoloso x_x ....Ha mi pare tre specie di killi insieme(folle) Aphyosemion australe e fundulopanchax gardneri(i miei) sicuro + mi pare anche un altra varieta' sempre di aphyosemion + i ciclidi e qualche loricaride che ho visto all'inizio del video
Qui il primo problema sara' che resteranno solo i fundulo tra i killi,gli altri non possono competere a stazza e voracita'.Poi coi ciclidi si vedra' se la convivenza sara' possibile.....
Vieni a farti un giro a Susa se vuoi,ti faccio vedere le mie vasche e parliamo un po' di pesci se vuoi.E se volessi una coppia od un trio di fundulo te lo do',tanto dalla vaschetta ne ho pescati 10 adulti e dove sono adesso da soli tra qualche mese saranno almeno il doppio.
Scrivimi in MP nel caso e ci scambiamo i numeri tel. :-h
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
germandowski92 (22/05/2022, 18:17)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 22/05/2022, 16:02

marko66 ha scritto:
22/05/2022, 15:12
Questa vasca è un minestrone pericoloso
Non aggiungo altro =))
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (22/05/2022, 18:17)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 22/05/2022, 18:17

marko66 ha scritto:
22/05/2022, 15:12
minestrone pericoloso
Matias ha scritto:
22/05/2022, 16:02
Non aggiungo altro
Quindi
germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 14:14
pratica con i pelvica ci si può mettere solo i tetra del congo insieme? (o ricordo male cosa mi avete detto?)

Grazie per l'invito! Ma i fondulo o specie simili vanno praticamente messi solo tra loro simili?
Perché nell'articolo si dice:
In alcuni negozi i Fundulopanchax gardneri sono abbinati a Betta femmine e a ciclidi nani pacifici; personalmente preferisco un allestimento monospecifico
Quali sono considerati quindi questi ciclidi nani pacifici?

Grasie

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 22/05/2022, 18:42

germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 18:17
Quali sono considerati quindi questi ciclidi nani pacifici?
Oltre al fatto che sono d'accordo con l'autore dell'articolo, il senso è: meglio tenerli in monospecifico, poi se proprio bisogna metterli con dei ciclidi meglio optare per dei borellii, agassizii, al limite cacatuoides (te ne ho citati 3 che non raggiungono, in genere, livelli molto alti di aggressività), o comunque evitare quelli rinomatamente più aggressivi. Ma l'abbinamento coi ciclidi la vedo una forzatura a tutti gli effetti.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (22/05/2022, 21:15)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 22/05/2022, 21:15

Quindi riassumendo @giuseppe85 @Matias @marko66 se non mi son dimenticato qualcosa i compagni possibili sono:
- pelvi: tetra del congo e Pantodon buchholzi
- caca/agassisi: Hyphessobrycon, come pulchripinnis, sweglesi, flammeus. Paracheirodon, Nannostomus, Hemmigrammus, otocinclus, Inpaichthys, Hasemania, Pristella...ancora moenkausia o nematobrycon o gymnocorimbus. Inoltre Titteya,pentazona,odessa,schuberti (questi sono grossini) e simili.
Poi anche se non è il massimo, dei pseudomugil
- Thorichthys meeki: ma non so con chi (coi play no @cicerchia80, non voglio spargimenti di sangue 😁)
- hemichromis: ma non so con chi

Vi viene in mente qualche altro abbinamento con questi ciclidi?

Fuori dal mondo ciclidi:
- melanotaenia boesemani: mi sembra che non ho dimensioni dell'acquario sufficiente. Raimbow fish colorati ma idonei alla mia vasca? A parte praecox che non mi piacciono.
- pseudomugil: monospecifico o al limite con ciclidi i nani tranquilli citati prima
- tetra del congo: a quanto ho capito monospecifico giusto?
marko66 ha scritto:
19/05/2022, 11:08
Idem tra gli anabantidi,caracidi medio- grossi ,ciprinidi interessanti,pesci gatto fantastici.
Mi dicevi questo ad un certo punto, avevi idea a qualcosa in particolare da suggerirmi?

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti