Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 18/05/2022, 21:00
Fabio Effe
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 18/05/2022, 22:08
Io la metto dentro in doccia così anche se esce non è un problema.
Toni la Quercia
-
aloparisi

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sen jan
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 0
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e ciottoli
- Flora: anubias e galleggianti
- Fauna: corydoras panda e paracheirodon innesi
- Altre informazioni: filtro interno a caduta volume circa 10 lt
vasca con 7 cm di vuoto superiore
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di aloparisi » 18/05/2022, 22:29
Toni la Quercia ha scritto: ↑18/05/2022, 22:08
Io la metto dentro in doccia così anche se esce non è un problema.
...io nella vasca
Aggiunto dopo 4 minuti :
comunque io avevo calcolato all'incirca il tempo di riempimento della tanica, così da far partire l'impianto per poter essere in casa e chiuderlo al momento opportuno
aloparisi
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 18/05/2022, 22:33
Io metto la tanica nel lavandino in garage.
marko66
-
Mattia93

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/03/22, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Loreggia (PD)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 1190
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 anubias barteri, 1 anubias nana e due felci di giava.
- Fauna: Pesce rosso comune
- Altre informazioni: Filtro: Askoll pratiko 300 3.0 super silent
Aeratore: Tetra APS 300
Luce: NICREW RGB Plus 26 W 1190 Lumen
Lampada UVC: Fluval UVC In-Line
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mattia93 » 19/05/2022, 14:38
Ciao, Intendi una cosa cosi?
però in questo caso specifico con acqua osmotica non è detto che possa funzionare per la minor capacita di conducibilità del acqua osmotica....
Con questo invece non dovresti avere problemi, però è di sicuro meno bello da vedere
Mattia93
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 23/05/2022, 20:34
Mattia93 ha scritto: ↑19/05/2022, 14:38
Ciao, Intendi una cosa cosi?
però in questo caso specifico con acqua osmotica non è detto che possa funzionare per la minor capacita di conducibilità del acqua osmotica....
Con questo invece non dovresti avere problemi, però è di sicuro meno bello da vedere
Non riesco a capire, forse avevi inserito delle foto che non vedo?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Toni la Quercia ha scritto: ↑18/05/2022, 22:08
Io la metto dentro in doccia così anche se esce non è un problema.
Ma ho l'impianto sul balcone

Fabio Effe
-
Mattia93

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/03/22, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Loreggia (PD)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 1190
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 anubias barteri, 1 anubias nana e due felci di giava.
- Fauna: Pesce rosso comune
- Altre informazioni: Filtro: Askoll pratiko 300 3.0 super silent
Aeratore: Tetra APS 300
Luce: NICREW RGB Plus 26 W 1190 Lumen
Lampada UVC: Fluval UVC In-Line
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mattia93 » 24/05/2022, 10:29
Fabio Effe ha scritto: ↑23/05/2022, 20:35
Mattia93 ha scritto: ↑19/05/2022, 14:38
Ciao, Intendi una cosa cosi?
però in questo caso specifico con acqua osmotica non è detto che possa funzionare per la minor capacita di conducibilità del acqua osmotica....
Con questo invece non dovresti avere problemi, però è di sicuro meno bello da vedere
Non riesco a capire, forse avevi inserito delle foto che non vedo?
sono dei Link Amazon con due tipi diversi di sensori troppo pieno
Mattia93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti