Invasione alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Invasione alghe

Messaggio di Boccione » 23/05/2022, 17:27

pietromoscow ha scritto:
23/05/2022, 12:53
Scusate mi intrometto io rifarei la vasca
In effetti ci avevo pensato anch'io. Ho un'altra vasca da 90 litri inutilizzata, quindi potrei ripartire da zero.
Sono 2 anni che cerco di correggere, ma sistemo un valore e ne rovino un altro.
Grazie a tutti per il supporto, penso di riallestire che forse è la cosa migliore

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Invasione alghe

Messaggio di Vissalino » 23/05/2022, 20:31

Ok facci sapere... :-h
Questi utenti hanno ringraziato Vissalino per il messaggio:
Boccione (23/05/2022, 23:52)
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5044
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Invasione alghe

Messaggio di pietromoscow » 24/05/2022, 0:07

Si ma prima di fare di testa tua chiedi passo passo su questo forum perche seno rifai la vasca altre 10 volte :))

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
poi ricorda per il futuro la sabbia fine per le piante non va bene cambia anche la ghiaia
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7945
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Invasione alghe

Messaggio di Topo » 24/05/2022, 7:05

Invece per me la situazione è recuperabile, evidentemente la vasca soffre della carenza di alcuni elementi primo il magnesio che si porta dietro anche il ferro, forse anche potassio.
Per riequilibrare potresti valutare l’uso di acqua in bottiglia con calcio ma più basso dei 75 che hai e con un po’ di magnesio, su 180 è dura lo so, ma molto meglio di svuotare e rifare
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Boccione (26/05/2022, 23:01)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Invasione alghe

Messaggio di Platyno75 » 24/05/2022, 21:23

Vissalino ha scritto:
22/05/2022, 15:34
io opterei per almeno un 20% solo RO o acqua distillata
Però con osso di seppia o carbonato di calcio in polvere per portare il KH a 3 dopo il cambio.

Aggiunto dopo 15 secondi:
Parere mio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Boccione (26/05/2022, 23:02)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Invasione alghe

Messaggio di Boccione » 26/05/2022, 23:05

Topo ha scritto:
24/05/2022, 7:05
Per riequilibrare potresti valutare l’uso di acqua in bottiglia con calcio ma più basso dei 75 che hai e con un po’ di magnesio
Cosa ne pensi di questa?
Il magnesio ho anche quello del pmdd, può servire aggiungere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Invasione alghe

Messaggio di Boccione » 27/05/2022, 6:36

Boccione ha scritto:
22/05/2022, 13:39
I valori attuali sono:
NO2- 0 - NO3- 60 - GH 11 - KH 2 - pH 5,5 - PO43- 0,25 - magnesio 2 - calcio 75 - conducibilità 525
Scusate l’ignoranza, ma non so se ho capito. I valori indicativi corretti quali dovrebbero essere?
Se ho capito devo sistemare il GH calando calcio ed integrando magnesio. Poi?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Invasione alghe

Messaggio di mmarco » 27/05/2022, 6:49

Hai provato con una vagonata di una sola specie di pianta?
Che significa non riallestisco ma integro.
Ciao

Aggiunto dopo 31 secondi:
NO3- alti.
Le piante che hai non riescono.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7945
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Invasione alghe

Messaggio di Topo » 27/05/2022, 6:55

Quell’acqua andrebbe bene, ha il tuo stesso GH (circa) ma con meno calcio e più magnesio, forse i solfato sono un pochino alti ma vediamo, integrando il magnesio puoi dare anche ferro (sono correlati).
Poi vediamo a che KH arriviamo, non so che valore di KH ha quell’acqua, così aumentiamo un po’ l’effetto tampone ed alziamo un pochino il pH, in modo da rendere maggiormente assorbibile il fosforo … misura il KH di quell’acqua

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Invasione alghe

Messaggio di Vissalino » 27/05/2022, 8:33

Platyno75 ha scritto:
24/05/2022, 21:23
Però con osso di seppia o carbonato di calcio in polvere per portare il KH a 3 dopo il cambio.

Aggiunto dopo 15 secondi:
Parere mio.
Si sì, certo, CaCO3 all’occorrenza per alzare KH e GH.
Una lemna è per sempre.... 💍

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti