pH si abbassa somministrando mangime
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
Ciao
Vorrei sapere se somministrando frequentemente il mangime fa diminuire il pH?
Ho una vasca con discus di piccola taglia 6cm, somministro 6 volte con del mangime per praticita il mangime non consumato non lo vado a sifonare ma cambio l'acqua una volta a settimana.
Il pH quando effettuo il cambio acqua sta sui 6,30 ma dopo 1-2 gg scende a 5,70, il mangime forse aspirato dal filtro fa acidificare l'acqua?
grazie
Vorrei sapere se somministrando frequentemente il mangime fa diminuire il pH?
Ho una vasca con discus di piccola taglia 6cm, somministro 6 volte con del mangime per praticita il mangime non consumato non lo vado a sifonare ma cambio l'acqua una volta a settimana.
Il pH quando effettuo il cambio acqua sta sui 6,30 ma dopo 1-2 gg scende a 5,70, il mangime forse aspirato dal filtro fa acidificare l'acqua?
grazie
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
In generale, l'attività di decomposizione e nitrificazione dei batteri tende ad avere effetto acidificante nel lungo termine.
Il tuo pH è basso (assumendo che il pHmetro sia ben tarato), usi torba o hai il KH praticamente a zero? Se è quasi zero favorisce oscillazioni maggiori per piccole variazioni.
Il rialzo subito dopo il cambio, in particolare se corposo, potrebbe essere causato dalla riduzione temporanea della CO2 disciolta, o delle altre sostanze acidificanti rilasciate da torba, foglie in decomposizione ecc, che dopo qualche giorno riprendono a rilasciare

Puoi postare gli altri valori dell'acqua e qualche foto della vasca?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
Per la foto se ce la faccio stasera, stamattina misurando i valori il KH a 0 strano, eppure taglio 50% osmosi e rubinetto, 1-2 mesi fa avevo misurato il KH di rubinetto mi dava 11.
In vasca non ho niente solo 5 vetri e una limnophilla sessilflora in un vasetto.
visto che ero con i test, ho fatto il test NO3-=50 e MH4 a 5. il test dell'ammoniaca penso siano scaduti, ma ho provato a fare un'altro test su una vasca avviata da anni e MH4 0. quindi posso dare per valido il test?
Mi ricordavo che prima che ci mettessi i discus il MH4 era a 0.
Al momento non vedo malessere nei pesci, provvedo a fare un paio di cambi in 2gg del 30% con solo acqua di rubinetto? per aumentare i KH?
- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
Era proprio quello che ipotizzavo. Già se fosse 1 grado, il pH non oscillerebbe facilmente; ma se è proprio a zero può capitare quello che hai riscontrato. Non che sia un grosso problema (in natura, in alcuni luoghi si verificano variazioni giornaliere del pH anche molto maggiori), ma richiede un po' più di attenzione.
Io mi limiterei ad un 10% se fosse solo per il pH.
Il problema è l'ammonio. Se veramente è 5 mg/l vuol dire che l'acquario è sovrappopolato, con poche piante lente, o che crescono poco, e soprattutto troppo mangime (attendo foto).
Ti suggerirei per ora di cambiare un 20%, ma vorrei sapere anche KH e GH del runinetto, anzi se hai le analisi del gestore è meglio.. Attenzione che alzando il KH il pH salirà, e questo ha l'effetto collaterale di rendere più pericoloso quello stesso valore del test (perché aumenta la conversione in ammoniaca, che è molto più tossica dell'ammonio). Fortunatamente però, col cambio d'acqua si riduce anche l'ammonio/amminiaca presente.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
Perdonami, ho notato adesso la tua foto!
O sono diventato cieco (e questo comunque è vero, ho urgente bisogno di occhiali), o comunque la foto è parecchio sgranata
Mi sembra che quella più grande sia una limnophila, e non sembra star male, poi vedo un vasetto vuoto (pianta morta probabilmente per le temperature?), e un altro vasetto con una piantina che non vedo bene (ma perché sono ancora nel vasetto?)
Secondo me comunque dovresti aggiungere delle piante galleggianti (ad esempio limnobium laevigatum e salvinia natans). Eventualmente abbassa di un paio di centimetri il livello dell'acqua in modo che le lampade non le "brucino", visto che hai l'acquario chiuso.
Quelle galleggianti sono abbastanza resistenti anche a pH bassi e temperature alte: vedrai che in questo modo ammonio, nitriti e nitrati saranno maggiormente sotto controllo (assorbiti dalle piante), e i cambi potranno essere più diradati. Fungeranno anche da riparo ai discus dalla luce forte.
A proposito dei discus, mi sembra che siano 8, quando cresceranno potrebbe essere un problema in quella vasca. Visto il KH nullo e il pH basso che hai voluto raggiungere, immagino che non siano stendker, giusto?
Nell'immediato un cambio lo facciamo, fammi però sapere i valori completi dell'acqua di rubinetto, e il GH in acquario (per capire come diluire l'acqua nuova di rubinetto con osmosi).
.
O sono diventato cieco (e questo comunque è vero, ho urgente bisogno di occhiali), o comunque la foto è parecchio sgranata

Mi sembra che quella più grande sia una limnophila, e non sembra star male, poi vedo un vasetto vuoto (pianta morta probabilmente per le temperature?), e un altro vasetto con una piantina che non vedo bene (ma perché sono ancora nel vasetto?)
Secondo me comunque dovresti aggiungere delle piante galleggianti (ad esempio limnobium laevigatum e salvinia natans). Eventualmente abbassa di un paio di centimetri il livello dell'acqua in modo che le lampade non le "brucino", visto che hai l'acquario chiuso.
Quelle galleggianti sono abbastanza resistenti anche a pH bassi e temperature alte: vedrai che in questo modo ammonio, nitriti e nitrati saranno maggiormente sotto controllo (assorbiti dalle piante), e i cambi potranno essere più diradati. Fungeranno anche da riparo ai discus dalla luce forte.
A proposito dei discus, mi sembra che siano 8, quando cresceranno potrebbe essere un problema in quella vasca. Visto il KH nullo e il pH basso che hai voluto raggiungere, immagino che non siano stendker, giusto?
Nell'immediato un cambio lo facciamo, fammi però sapere i valori completi dell'acqua di rubinetto, e il GH in acquario (per capire come diluire l'acqua nuova di rubinetto con osmosi).
.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
Non ti preoccupare e il mio telefono che la devo buttare, le foto non le fa bene.
Non ti sfugge niente, il vasetto vuoto ci stava hydrocothyle verticillata, l'altra e una echinodorus bleheri e quella grande e limnophilla sessilflora che vive benino, dico benino perche nell'altra vasca che ho con i guppy la devo sempre sfoltire questa cresce poco ma forse preferisco cosi.
stanno nel vasetto perche non ho un fondo dove piantarla quindi la lascio li cio messo un pezzetto di stick.
provo a cercarmi una limnobium laevigatum che mi piace come forma.nicolatc ha scritto: ↑26/05/2022, 20:34Secondo me comunque dovresti aggiungere delle piante galleggianti (ad esempio limnobium laevigatum e salvinia natans). Eventualmente abbassa di un paio di centimetri il livello dell'acqua in modo che le lampade non le "brucino", visto che hai l'acquario chiuso.
in realta sono 10 forse non li ho presi tutti nella foto, i discus sono degli stendker, ma il KH nullo non e una mia scelta, all'inizio nella fase di maturazione stava con PH8 e non c'era verso di fala scendere poi ho provato con della torba che e sceso a 7,ma adesso arriva fino a 5,20 senza torba che ho gia tolto.
ho fatto il test del acqua di rubinetto GH9 e KH8.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
pH si abbassa somministrando mangime
Ok, allora fai un cambio del 30% con due terzi di rubinetto e un terzo di osmosi così riduciamo ammonio (nitriti spero di no!) e nitrati. Gli stendker in realtà vengono allevati in acque decisamente più dure.
Anche se la guarderai principalmente dal basso

Se le durezze non sono troppo basse puoi anche pensare al Ceratophyllum
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti