Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Matias
- Messaggi: 3645
- Messaggi: 3645
- Ringraziato: 954
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
405
-
Grazie ricevuti:
954
Messaggio
di Matias » 26/05/2022, 14:39
gem1978 ha scritto: ↑26/05/2022, 7:55
Secondo me, allestendo un senza filtro e con le dovute accortezze non c'è bisogno.
Quello intendevo

non c'è bisogno di tenerlo in un altro acquario vero e proprio (ero di fretta, ho scritto un po' male).
Non aggiungo altro visto che avete già spiegato tutto

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 26/05/2022, 17:26
Rieccomi!
Appena uscita dal lavoro sono corsa ha recuperare la vasca dai cinesi, spero vada bene!
roby70 ha scritto: ↑26/05/2022, 11:53
- acqua: immagino che non hai dei test per acquario quindi recupera intanto le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui
Cercherò di trovare questa informazione, purtroppo sono di fretta che alle 18 rientro!
Nelle foto metto quello che ho per adesso!
Fiamma ha scritto: ↑26/05/2022, 12:36
Una curiosità, ma lo avevano messo nel vino?
Si lo abbiamo trovato dentro la brocca del vino una volta sparecchiato il tavolo! Anch'io non capisco come queste persone siano andati in giro con un pesce chissà dove per poi buttarlo lì

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EryTyrell
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 26/05/2022, 17:42
EryTyrell ha scritto: ↑26/05/2022, 17:26
dentro la brocca del vino una
Sì, io intendevo se era nel vino o se almeno ci avevano messo dell'acqua
Il mangime va bene, alternali, poi una volta sistemato vediamo di variare ulteriormente.
Potresti mettere quando hai tempo una foto dove si vede bene il Betta di profilo? Non riesco a capire se le pinne e la coda sono corrose o peggio.Potrebbe anche essere una femmina...
La vasca è perfetta
Appena puoi posta le analisi dell'acqua che vediamo come procedere.
Posted with AF APP
Fiamma
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 26/05/2022, 17:58
Forse qui si vede meglio! Per il pH sto cercando di trovare quest informazione!
Aggiunto dopo 19 minuti :
Questo è quello che ho trovato per il mio Comune, non so se basta questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EryTyrell
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 26/05/2022, 18:22
@
Elisotta che ne dici? Maschio o femmina?
Posted with AF APP
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 27/05/2022, 9:08
EryTyrell ha scritto: ↑26/05/2022, 18:17
Questo è quello che ho trovato per il mio Comune, non so se basta questo
Il sodio è alto ma intanto prova a calcolarti GH e KH di quell'acqua. Qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Poi recupera dell'acqua d'osmosi da un negozio o della demineralizzata del supermercato non profumata che iniziamo con i cambi.
Altra cosa comprati dei test per acquario; prendili a reagenti e se ti serve aiuto su quali prendere chiedi. Magari compra anche delle foglie di catappa che aiutano al momento.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 27/05/2022, 10:30
roby70 ha scritto: ↑27/05/2022, 9:08
Il sodio è alto ma intanto prova a calcolarti GH e KH di quell'acqua
Allora buongiorno, se non ho sbagliato e ho capito bene GH è 12.7 e KH è 9,4, spero!
roby70 ha scritto: ↑27/05/2022, 9:08
se ti serve aiuto su quali prendere chiedi. Magari compra anche delle foglie di catappa che aiutano al momento.
Passerò dal negozio oggi pomeriggio e vedo cosa mi danno
Fiamma ha scritto: ↑26/05/2022, 18:22
Maschio o femmina?
Mi piacerebbe saperlo! Da cosa si capisce?
EryTyrell
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 27/05/2022, 10:51
EryTyrell ha scritto: ↑27/05/2022, 10:30
Allora buongiorno, se non ho sbagliato e ho capito bene GH è 12.7 e KH è 9,4, spero!
Direi corretto
Allora quell'acqua è troppo dura per il betta; quindi come detto prendi dell'acqua d'osmosi o demineralizzata e al momento nella boccia fai i cambi usando questo (non più del 20% alla volta).
per riempire l'acquario invece potresti fare 30% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata così hai già valori buoni per quando lo sposterai.
EryTyrell ha scritto: ↑27/05/2022, 10:30
Passerò dal negozio oggi pomeriggio e vedo cosa mi danno
Guarda anche online

Se hai dubbi non prendere nulla e chiedi; la cosa importante è prendere i reagenti in questo momento che sono più semplici.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 27/05/2022, 11:46
roby70 ha scritto: ↑27/05/2022, 10:51
non più del 20% alla volta
Vuol dire che ogni volta che cambio l'acqua devo lasciare il 20% di quella vecchia? O togliere solo il 20%? Un'altra domanda, come è meglio cambiare l'acqua? Tolgo piano piano con tipo una tazza/recipiente e poi raggiungo nella solita maniera? Ho paura di disturbare il pesciolino!
Oggi allora provo a recuperare quest'acqua e le foglie che mi hai detto sopra! E per il fondo cosa è meglio prendere?
Grazie per la pazienza, sono veramente nuova nell'ambito e non so veramente nulla ^:)^
EryTyrell
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 27/05/2022, 13:39
Togli il 20% d’acqua e metti quella nuova. Visto che sono pochi litri puoi usare una tazza senza problemi.. quando la rimetti versala piano piano.
Nella boccia di adesso non serve mettere il fondo, quello servirà in acquario e va bene un qualsiasi fondo inerte di colore sullo scuro o comunque naturale
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreamr e 8 ospiti