Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
germandowski92

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1641
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 27/05/2022, 8:20
Topo ha scritto: ↑27/05/2022, 7:27
Spostare, mettere, levare e rimettere non mi sembra una buona soluzione, la vasca diventa instabile e inciano aumentano, le piante vanno lasciate tranquille, stai fertilizzando?
La mia idea era di rimetterle dopo 2/3 settimane di buio totale. In questo periodo penso che i ciano morivano e nel frattempo il filtro maturava bene. Così inserendole di nuovo potevo iniziare a fertilizzare quasi da subito e riprendere il giro.
Quindi se non le sposto, per non farle morire devo pulirle dalle alghe che coprono le foglie se no non riescono a fare fotosintesi?
Dei ciano che si stanno formando ora come faccio allora a toglierli?
Si ti allego quello messo fin ora.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
germandowski92 il 27/05/2022, 8:28, modificato 1 volta in totale.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 27/05/2022, 8:22
germandowski92 ha scritto: ↑26/05/2022, 20:02
Prima che mi si riempia l'acquario forse non dovrei togliere le piante (posso spostare in un piccolo acquario da 60 litri) e lasciare l'acquario al buio per 15 gg???
Assolutamente no.
Sei troppo preoccupato e ti stai spaventando per nulla.

Niente mani in vasca, niente spostamenti, modifiche, aggiunte, rimozioni.
Pazienta e basta.
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Ci sono puntini verdi sul vetro dietro
Filamentose.
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Come fanno le piante a crescere bene così?
Se hanno ciò che gli serve le piante son più forti delle alghe.
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Che poi anche se piano piano crescono, se ho altri spot di ciano non dovrei fare la terapia del buio?
È troppo presto per dirlo. Si fa solo se serve e solo se realmente hai spot di ciano dappertutto. Sennò debiliti solo le piante e basta.
E dalle foto a me non pare di vederne altri. Vedo solo filamentose.
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Invece se sposto le piante che come avete visto sono tutte con assorbimento in colonna, e ci metto le luci che ho adesso, posso farle crescere ancora meglio per poi inserirle quando la situazione nel acquario principale è migliorata
Assolutamente no. Frena sta scimmia

e respira.
Si
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Perché ho paura che tra qualche giorno avrò metà legni coperti di ciano.
Se succederà farai il buio totale e fine. Non è mai morto un acquario per i cianobatteri
Topo ha scritto: ↑27/05/2022, 7:27
Spostare, mettere, levare e rimettere non mi sembra una buona soluzione, la vasca diventa instabile e inciano aumentano, le piante vanno lasciate tranquille, stai fertilizzando?
Concordo. Si sta fertilizzando per tenere stabile P ed N. Apporta Fe e non i micro (solo questa settimana)
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 8:20
La mia idea era di rimetterle dopo 2/3 settimane di buio totale
No!
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 8:20
Quindi se non le sposto, per non farle morire devo pulirle dalle alghe che coprono le foglie se no non riescono a fare fotosintesi?
Assolutamente no. Stai fermo e mani in tascaaaaaaaaaa
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
germandowski92

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1641
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 27/05/2022, 8:25
Artic1 ha scritto: ↑27/05/2022, 8:22
germandowski92 ha scritto: ↑26/05/2022, 20:02
Prima che mi si riempia l'acquario forse non dovrei togliere le piante (posso spostare in un piccolo acquario da 60 litri) e lasciare l'acquario al buio per 15 gg???
Assolutamente no.
Sei troppo preoccupato e ti stai spaventando per nulla.

Niente mani in vasca, niente spostamenti, modifiche, aggiunte, rimozioni.
Pazienta e basta.
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Ci sono puntini verdi sul vetro dietro
Filamentose.
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Come fanno le piante a crescere bene così?
Se hanno ciò che gli serve le piante son più forti delle alghe.
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Che poi anche se piano piano crescono, se ho altri spot di ciano non dovrei fare la terapia del buio?
È troppo presto per dirlo. Si fa solo se serve e solo se realmente hai spot di ciano dappertutto. Sennò debiliti solo le piante e basta.
E dalle foto a me non pare di vederne altri. Vedo solo filamentose.
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Invece se sposto le piante che come avete visto sono tutte con assorbimento in colonna, e ci metto le luci che ho adesso, posso farle crescere ancora meglio per poi inserirle quando la situazione nel acquario principale è migliorata
Assolutamente no. Frena sta scimmia

e respira.
Si
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 7:12
Perché ho paura che tra qualche giorno avrò metà legni coperti di ciano.
Se succederà farai il buio totale e fine. Non è mai morto un acquario per i cianobatteri
Topo ha scritto: ↑27/05/2022, 7:27
Spostare, mettere, levare e rimettere non mi sembra una buona soluzione, la vasca diventa instabile e inciano aumentano, le piante vanno lasciate tranquille, stai fertilizzando?
Concordo. Si sta fertilizzando per tenere stabile P ed N. Apporta Fe e non i micro (solo questa settimana)
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 8:20
La mia idea era di rimetterle dopo 2/3 settimane di buio totale
No!
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 8:20
Quindi se non le sposto, per non farle morire devo pulirle dalle alghe che coprono le foglie se no non riescono a fare fotosintesi?
Assolutamente no. Stai fermo e mani in tascaaaaaaaaaa
Va bene scusate l'agitazione ma ho speso una fortuna per ste piante e vederle morire mi dispiacerebbe

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 27/05/2022, 11:50
La fortuna va creata.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 27/05/2022, 11:53
Muoiono anche se non si adattano alla nuova eventuale collocazione...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
germandowski92

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1641
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 27/05/2022, 13:05
Platyno75 ha scritto: ↑27/05/2022, 11:53
Muoiono anche se non si adattano alla nuova eventuale collocazione...
Si si però bene o male l'acqua è la stessa (dovrei poi fertilizzare anche li, la luce è la stessa, la temperatura simile (non ho il riscaldatore in sto periodo), il fondo idem ( ho ancora qualche sacco), alla fine è difficile che non si adattino no?
Comunque ora in pausa pranzo ho trovato un altro spot. Continuo con la stagnola?
Ps. Non riesco a far foto belle con sto telefono e i colori ho notato che cambiano a seconda Della modalità che uso. Comunque è uguale a quello che ho coperto con la stagnola.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 27/05/2022, 14:04
Non vedo controindicazioni
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
germandowski92

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1641
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 27/05/2022, 14:10
Platyno75 ha scritto: ↑27/05/2022, 14:04
Non vedo controindicazioni
Eh che sta volta riesco ancora ma se è in un punto che non riesco come faccio?
Ossigenata?
Dopo quanti spot capisco che è il momento di fare la terapia del buio?
Grazie
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 27/05/2022, 14:29
Sì
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 14:10
Dopo quanti spot capisco che è il momento di fare la terapia del buio?
Un passo alla volta. Ogni vasca è un mondo a sé...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
germandowski92

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1641
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 27/05/2022, 15:18
Platyno75 ha scritto: ↑27/05/2022, 14:29
Sì
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 14:10
Dopo quanti spot capisco che è il momento di fare la terapia del buio?
Un passo alla volta. Ogni vasca è un mondo a sé...
Va bene vi aggiorno allora.
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92