
Ad ogni modo stamattina credevo che la vasca perdesse invece era solo un laccetto mezzo immerso e mezzo no, ed ecco che quei 17 litri mi hanno insegnato un altra roba "la capillarità".

Da qui la quantità di moto del mio cervello ha fatto sì che il mio flusso di pensieri prendesse il là ed ho iniziato a pensare a quante cose sto imparando.... nozioni di chimica, biologia, elettrotecnica, fisica etc e quanti sbagli legati alla non conoscenza sto commettendo!
Alla fine sono arrovato all'interrogativo supremo "cosa vorrei che la mia vasca da neofita mi insegnasse" e sono arrivato ad un dunque: La conoscenza delle esigenze delle piante e la biologia della vasca riguardo i cambiamenti di valori o per lo meno questo é il mio focus attuale.
Ma detto ció l'acquariofilia é bella perché varia e quindi sarei curioso di conoscere anche la vostra opzione sul quesito "cosa la vasca del neofita dovrebbe insegnare all'acquariofilo"
