@cicerchia80 @lucazio00 Buonasera, allego i valori dell'acqua di rete. In realtà il pH è di circa 7.6
KH 10.3
GH 10.5
Se tagliassi con osmosi, magari per circa il 50%, riuscirei ad ottenere un pH di circa 7.2 senza uso di acidificanti e senza somministrare CO2?
Vorrei inserire delle rasbore galaxy. Grazie
Neutralizzazione pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Ronny
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Neutralizzazione pH
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Neutralizzazione pH
ciao
stai parlando solo dellacqua di rete o ti riferisci all'acqua dentro la vasca?
se parli di acqua di rete secondo me ha poco senso fare questi calcoli perché
- prima di tutto in maturazione ( che se non erro non c'è ancora) serve un pH basico (meglio)
-secondo, sarà poi l'acqua della vasca che dovrai considerare come punto di partenza e che aggiusterai per le rasbora, riguardo il pH.
e in ogni caso il pH non si modifica tagliando l'acqua.
solo KH e GH possono essere "calcolati" con i tagli, perche puoi calcolarne la media.
il pH invece varia grazie a moltissimi altri fattori ( ecco perche dovresti considerare lacqua della vasca, dove i fattori sono tanti-a differenza dellacqua di rete / bottiglia dove i fattori non ci sono) e sale o diminuisce in modo logaritmico.
forse tu intendi che vuoi sapere come avere già da subito lacqua giusta con cui riempire la vasca per le rasbora, se ho capito ?
però appunto il pH non devi guardarlo..perche, come ti ho detto, in maturazione serve un pH basico per favorire i batteri.
quindi non devi correggerlo.
puoi invece abbassare KH e GH che sono uguali.
tagliando col 50% otterresti KH 5 e GH 5.
da lì parti per le correzioni ( aumento del GH , abbassam. del KH, se necessari).
spero di averti capito
ps per curiosità comunque potresti fare delle prove mixando le acque in diverse % e misurando quindi il pH. vedi che succede.
stai parlando solo dellacqua di rete o ti riferisci all'acqua dentro la vasca?
se parli di acqua di rete secondo me ha poco senso fare questi calcoli perché
- prima di tutto in maturazione ( che se non erro non c'è ancora) serve un pH basico (meglio)
-secondo, sarà poi l'acqua della vasca che dovrai considerare come punto di partenza e che aggiusterai per le rasbora, riguardo il pH.
e in ogni caso il pH non si modifica tagliando l'acqua.
solo KH e GH possono essere "calcolati" con i tagli, perche puoi calcolarne la media.
il pH invece varia grazie a moltissimi altri fattori ( ecco perche dovresti considerare lacqua della vasca, dove i fattori sono tanti-a differenza dellacqua di rete / bottiglia dove i fattori non ci sono) e sale o diminuisce in modo logaritmico.
forse tu intendi che vuoi sapere come avere già da subito lacqua giusta con cui riempire la vasca per le rasbora, se ho capito ?
però appunto il pH non devi guardarlo..perche, come ti ho detto, in maturazione serve un pH basico per favorire i batteri.
quindi non devi correggerlo.
puoi invece abbassare KH e GH che sono uguali.
tagliando col 50% otterresti KH 5 e GH 5.
da lì parti per le correzioni ( aumento del GH , abbassam. del KH, se necessari).
spero di averti capito

ps per curiosità comunque potresti fare delle prove mixando le acque in diverse % e misurando quindi il pH. vedi che succede.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Ronny
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Neutralizzazione pH
@Catia73 Grazie. Esatto, hai centrato il mio quesito. Sto ancora recuperando il materiale, per poi procedere. Cercavo di capire a priori se potessi inserire a fine maturazione le rasbore galaxy, visto che l'acqua di rete è molto dura e basica. Quindi credo che prima di riempire la vasca, taglierò l'acqua con osmosi (per abbassare il KH almeno a 6dh) e, dato che si abbasserà anche il GH, aggiungerò del solfato di magnesio per alzarlo di un paio di punti e rispettare più o meno il rapporto calcio:Magnesio. A fine maturazione(che verrà fatta al buio, senza piante, visto il caldo in arrivo) inserirò piante lente e rapide di facile gestione. Poi spero di riuscire a ottenere i valori di pH desiderato per introdurre la fauna desiderata. P.s.: avvierò due vasche, una da circa 40L dove inserirò fauna e flora, e l'altra da 10L con cui farò un piccolo plantacquario e nel caso la userò come sala parto. Non riesco a trovare un filtro per il 10L che abbia anche materiale filtrante biologico oltre che meccanico. Stavo optando per un filtro a zainetto tipo niagara 190, ma non vorrei che si disperdesse troppa CO2, visto che per adesso non la somministrerò. Qualche consiglio su micro filtri? Grazie
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Neutralizzazione pH
in sezione "tecnica"
per consigli specifici chiedi ad altri....

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Neutralizzazione pH
Se dimezzi il KH e lasci uguali CO2 disciolta e temperatura, il pH scende a 7,3. Non so se é troppo alto per le galaxy...ma è più importante avere un'acqua limpida con il meno possibile carica batterica che avere qualche decimo di pH di troppo!Ronny ha scritto: ↑28/05/2022, 20:19@cicerchia80 @lucazio00 Buonasera, allego i valori dell'acqua di rete. In realtà il pH è di circa 7.6
KH 10.3
GH 10.5
Se tagliassi con osmosi, magari per circa il 50%, riuscirei ad ottenere un pH di circa 7.2 senza uso di acidificanti e senza somministrare CO2?
Vorrei inserire delle rasbore galaxy. Grazie
Screenshot_20220520-121702_Chrome.jpg
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti