Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 26/05/2022, 14:28
E cosa mi consigliate voi?
tachi
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 26/05/2022, 14:35
Metterei una lampada a 6000/6500k. Sarebbe bello più potente ma penso che più di 8w non puoi mettere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 28/05/2022, 14:49
roby70 ha scritto: ↑26/05/2022, 14:35
Metterei una lampada a 6000/6500k
Ok chiederò al negoziante se posso adattare lo stesso tipo di LED da 6500 che fanno per il 60 lt al mio…
Oggi sono al 14simo giorno di maturazione e ho un dubbio che non riesco a risolvere…. Ho notato che quando apro il coperchio si sente un odore come di acqua stagnante credo dovuto alla presenza delle piante perché dalla vasca dove ora ho il carassio non ho mai sentito nessun odore!
Faccio presente che le piante a parte qualche stelo di vallisneria sembrano in buona salute, ho contato tra i 7 e i 10 gasteropodi ma sono minuscoli, non vedo bolle nel fondo è comunque non è puzza di uova marce!
Se volete vi allego un video
tachi
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 28/05/2022, 16:29
Dal video non è che si sente l’odore

al massimo metti una foto che vediamo le piante.
Poi puoi provare a smuovere un po’ la superficie con il getto del filtro e vediamo se l’odore diminuisce, probabilmente anche il caldo influenza il tutto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 28/05/2022, 18:36
tachi ha scritto: ↑28/05/2022, 14:49
Dal video non è che si sente l’odore
Non era per far sentire l’odore ovviamente

Era per farvi valutare le piante e il getto del filtro (anche se quello non è regolabile come potenza)
tachi
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 28/05/2022, 18:38
Va bene anche in foto. Il getto del filtro come detto mettilo per qualche giorno che smuova la superficie dell’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 28/05/2022, 22:47
tachi ha scritto: ↑28/05/2022, 14:49
Va bene anche in foto. Il getto del filtro come detto mettilo per qualche giorno che smuova la superficie dell’acqua
Allego foto delle piante e della pompa del filtro che posso regolare solo di lato perché se l’abbasso mi va in acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tachi
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 29/05/2022, 9:39
Il getto del filtro va bene così per qualche giorno.
Di piante hai solo la vallisneria come rapida, ne metterei almeno un’altra
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
tachi

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/04/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carsoli
- Quanti litri è: 87
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 660
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Con ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria spriralis
Bucephalandra
Anubias barteri varietà nana
Egeria densa
- Fauna: Un carassio aeratus , una dozzina di Planorbarius e una Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tachi » 29/05/2022, 11:04
roby70 ha scritto: ↑29/05/2022, 9:39
Di piante hai solo la vallisneria come rapida, ne metterei almeno un’altra
Lo so volevo ammettere anche una egeria purtroppo l’unico negozio è a un’ora di auto e qua do sono andato non l’aveva
Aggiunto dopo 20 minuti 34 secondi:
tachi ha scritto: ↑29/05/2022, 11:04
Il getto del filtro va bene così per qualche giorno.
Che intendi con “per qualche giorno”? Il getto è sempre così! Mi consigli di sommergerlo poi? Le piante le vedi in salute?
tachi
-
Fiamma
- Messaggi: 17586
- Messaggi: 17586
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 29/05/2022, 11:49
tachi ha scritto: ↑28/05/2022, 18:36
Non era per far sentire l’odore ovviamente
I nostri tecnici ci stanno lavorando
A mio parere, visto che hai un Carassio e piante non esigenti, l'uscita del filtro va bene anche così, anche se disperde un pò di CO
2.
Per l'egeria, prova a ordinarla on line, in questo periodo si trova facilmente.
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti