Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 26/05/2022, 22:31
StefanoB ha scritto: ↑26/05/2022, 20:08
talee di limnophila. Poi ne aggiungo altre. Ho fatto anche pulizia di legni/rocce e filtro.
Aggiunto dopo 18 secondi:
Solo fuori vero?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7945
- Messaggi: 7945
- Ringraziato: 1449
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1449
Messaggio
di Topo » 27/05/2022, 6:48
Ok, metti foto così vediamo la massa vegetale, quando hai tempo completa i test così vediamo nitrati e fosfati, luce sempre bassa per ora
Topo
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 27/05/2022, 7:10
Se la situazione è quella delle ultime foto credo sia problematio risolvere

. Ti suggerirei di riallestire e partire con il piede giusto. Ti risolveresti bile e incazzature varie.
Toni la Quercia
-
StefanoB

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11/03/21, 19:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32 lumen/litro
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte +tabs
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne wendtii, microsorum pteropus,sagittaria natans
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha, otocinclus
- Secondo Acquario: Bettario senza filtro
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di StefanoB » 27/05/2022, 7:23
La parte biologica non l'ho toccata ma le spugne erano da pulire...
Ora però mi sorge spontaneo un dubbio... mettiamo caso che la vasca non collassi su sè stessa e si riprenda almeno in gran parte... dovrei poi re-inserire i pesci che sono in una vasca temporanea e per un banco di guppy queste durezze non mi sembrano del tutto corrette, dovrei alzare un po KH e GH...
Posted with AF APP
"Mai dire mai, perché i limiti, come le paure, spesso sono soltanto un illusione" Michael Jeffrey Jordan
StefanoB
-
StefanoB

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11/03/21, 19:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32 lumen/litro
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte +tabs
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne wendtii, microsorum pteropus,sagittaria natans
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha, otocinclus
- Secondo Acquario: Bettario senza filtro
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di StefanoB » 30/05/2022, 13:49
Topo ha scritto: ↑27/05/2022, 6:48
test
Ecco il giro di test completo @
Topo
KH 5
GH 7
Conducibilità 500 µS/cm
PO
43- 0,50mg/l
NO
3- 20mg/l
E qualche foto della vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mai dire mai, perché i limiti, come le paure, spesso sono soltanto un illusione" Michael Jeffrey Jordan
StefanoB
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/05/2022, 13:53
Come procede? Le piante crescono?
Le durezze comunque a mio parere vanno bene per i Guppy, nel caso prova in Pecilidi.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Secondo me serve solo pazienza e fertilizzazione corretta.
Piano con la luce per ora.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5044
- Messaggi: 5044
- Ringraziato: 622
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
622
Messaggio
di pietromoscow » 30/05/2022, 14:40
Hai troppi Nutrienti in vasca Cambi d'acqua e valori bilanciati PO43-.......1 NO3-.......10 KH.........4 GH............7.....8
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/05/2022, 15:08
c.e. 500 con GH 7 non mi pare denoti eccesso di nutrienti. Io terrei addirittura i fosfati più alti una volta accresciuto il fotoperiodo.
pietromoscow, toglimi una curiosità, perché il grassetto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
StefanoB

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11/03/21, 19:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32 lumen/litro
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte +tabs
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne wendtii, microsorum pteropus,sagittaria natans
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha, otocinclus
- Secondo Acquario: Bettario senza filtro
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di StefanoB » 30/05/2022, 15:28
Platyno75 ha scritto: ↑30/05/2022, 13:54
fertilizzazione
Per la fertilizzazione al momento mi limito alla CO
2 o potrei pensare di integrare qualcosa per far partire meglio le piante? Il fotoperiodo lo aumento durante il corso di qualche settimana?
Posted with AF APP
"Mai dire mai, perché i limiti, come le paure, spesso sono soltanto un illusione" Michael Jeffrey Jordan
StefanoB
-
pietromoscow

- Messaggi: 5044
- Messaggi: 5044
- Ringraziato: 622
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
622
Messaggio
di pietromoscow » 30/05/2022, 16:27
Platyno75 ha scritto: ↑30/05/2022, 15:08
c.e. 500 con GH 7 non mi pare denoti eccesso di nutrienti. Io terrei addirittura i fosfati più alti una volta accresciuto il fotoperiodo.
pietromoscow, toglimi una curiosità, perché il grassetto?
Nitrati a 20. Fosfati a 0,5 secondo te e normale,hai visto quanto verde ce intorno hai vetri. le piante non riescono a consumare in fretta i nutrienti e le alghe fanno festa
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
La conducibilità deve essere intorno hai 420
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow