Oranda con escoriazione all'occhio

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Manu091 » 01/06/2022, 15:08

Ciao a tutti, uno dei miei oranda si è incastrato in un arredo (che ho già provveduto a spostare perché non succeda ancora) e probabilmente dimenandosi si è graffiato l'occhio. Non sembra nulla di grave e il pesce nuota tranquillamente, l'occhio non sembra danneggiato ma si vede tipo un pelucchio sporgere dall'occhio, probabilmente un piccolo lembo di tessuto. Ho provato a strofinarlo molto delicatamente pensando che fosse un corpo estraneo ma quando ho visto che non veniva via ho lasciato perdere. Non credo che sia grave ma non avendo esperienza chiedo a voi se è il caso di prendere precauzioni oppure se tenerlo d'occhio e aspettare che si rimargini.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Gioele » 01/06/2022, 16:32

Manu091 ha scritto:
01/06/2022, 15:08
Non sembra nulla di grave e il pesce nuota tranquillamente
Vediamo sto occhio.
Poi già che ci siamo, condizioni generali, ovvero, vasca e alimentazione, non per altro, per capire come sta a livello sistemico lui e quindi che probabilità ha di guarire senza danni

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Manu091 » 01/06/2022, 18:52

Grazie per la risposta Gioele, la foto te la farò avere domani perché il mio telefono ha la fotocamera rotta. Comunque si vede che si è graffiato l'occhio e c'è questo filamento.

Veniamo alle condizioni in cui si trovano... premetto che è stata la mia passione per le piante a farmi avvicinare ai pesci rossi. Prima di Pasqua io e la mia ragazza abbiamo acquistato una grande boccia da almeno 25 litri (45cm di diametro) per un lucky Bamboo che era cresciuto molto e andava rinvasato. Una volta allestito (da perfetti ignoranti) c'è venuto in mente di popolare la boccia con due pesci rossi e siamo andati in un garden per chiedere e acquistarli. Il negoziante ci ha detto che sarebbero bastati 10 litri per pesce, che sarebbe stato meglio acquistare un filtro ma che se non avessimo voluto aggiungerlo sarebbe bastato cambiare il 30% di acqua ogni giorno. Nei giorni successivi ho cercato informazioni online su come curarli e ho capito che avevamo sbagliato tutto, così ho cercato di rimediare; ho acquistato un filtro sovradimensionato, il serafil 60 e ho messo i siporax mini al posto del carbone per la flora batterica. Durante la maturazione i pesci sono stati in vasca perché il negoziante ha detto che avrebbero resistito e che comunque sarebbe stato meglio che spostarli in un secchio... siamo stati fortunati. Adesso la vasca è matura, c'è il fondo corretto (ghiaia chiara abbastanza grossa, in modo che la possano smuovere per cercare cibo), due piantine a crescita lenta e una bocchetta sul fondo da cui escono le bolle d'aria e crea movimento dell'acqua. I pesci sembrano stimolati, grufolano sul fondo e sono molto attivi; preciso che ancora sono piccoli, circa 4 cm. Circa ogni settimana cambio 4/5 litri d'acqua, con acqua biocondizionata e lasciata decantare per una giornata.

Attualmente ho acquistato un acquario da 150 litri, per garantirgli una sistemazione adeguata, infatti avevo fatto un post per aiutarmi a sistemarlo. Mi sono anche procurato i test per i valori dell'acqua ma non li ho ancora usati, sono delle boccette. Domani quando sono a casa vi posto le foto anche di quelle e vi chiedo consiglio su come effettuare i test.

Per quanto riguarda l'alimentazione, mi sono informato e sto cercando di alimentarli al meglio; somministro principalmente SHG per oranda (circa 3/4 granuli a testa 2 volte al giorno), ogni due giorni alterno una volta al giorno con delle scaglie della tetra che, pur non essendo specifiche per pesci rossi, hanno la percentuale di proteine simile e in più hanno la spirulina e altre alghe, ho pensato che fosse salutare per loro variare un po. Inoltre quasi ogni giorno do un piccolo pezzettino di verdura sbollentata (zucchine, piselli, lattuga, spinaci). Una volta ogni due settimane faccio fare un giorno di digiuno.

Scusate se mi sono dilungato così tanto ma ho voluto farvi un quadro generale per permettervi di capire se sto sbagliando ancora qualcosa. Qualunque consiglio, sia per aiutare il pesciolino nella guarigione che per la gestione dei pesci e dell'acquario, è bene accetto.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Gioele » 01/06/2022, 20:44

Se è già nel 150, vediamo come è messo.
Se è nella vaschetta con la sistemazione descritta...spero che sia bello forte di genetica, ci sono tutti gli ingredienti per un'infezione secondaria.

Nel caso sia così, la vasca nuova, se vuoi, mi piacerebbe guidarti nel realizzarla. Sono pesci molto complessi gli eteromorfi, spazio adeguato, il cibo non è semplice da gestire, consumano ossigeno (sono enormi) ma non gradiscono la corrente...potrebbe esserti utile se ti va.

Vedremo sto occhio quando si potrà :-bd
Di solito se il pesce sta bene queste lesioni non portano a nulla, massimo a cicatrici. Ma i cambi frequenti e il poco spazio, stressano, cosa che non fa bene al sistema immunitario

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Manu091 » 01/06/2022, 20:50

Il pesciolino è ancora nella vasca piccola, magari può essere utile fare un'analisi dei valori dell'acqua se mi aiuti a capire come si usano i test che ho. Domani mattina ti scrivo se sei libero, adesso purtroppo sono a lavoro.

Sarei molto felice se mi aiutassi con questa vasca! Te ne sarei molto grato. Attualmente sono fermo perché sto cercando di capire come procedere; la vasca è usata ed ha il filtro interno che vorrei eliminare e metterne uno esterno sovradimensionato dato che questi pesci sporcano molto, specialmente da adulti.
Dimmi tu cosa devo fare, apro un topic in allestimento? Però c'è da pensare anche al filtro e vorrei lucidare il vetro con ossido di cerio perché ci sono molti graffi interni dovute alle pulizie.
Ultima modifica di Manu091 il 01/06/2022, 20:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Gioele » 01/06/2022, 20:51

Manu091 ha scritto:
01/06/2022, 20:50
apro un tipico in allestimento?
Ma aprilo qui, tanto, carassi sono, no?

Aggiunto dopo 22 secondi:
Senza fretta tanto stasera ho finito :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Manu091 » 01/06/2022, 20:54

Va bene, grazie!

Appena avrò foto e test alla mano scriverò.

Buona cena :-h

Aggiunto dopo 19 minuti 15 secondi:
Ho fatto fare delle foto alla mia coinquilina. Non si vede molto ma la lesione è nella parte bianca dell'occhio, il puntino bianco sarebbe un filamento ma non si vede dall'immagine. Da quello che ho potuto vedere è superficiale, nella patina trasparente dell'occhio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Manu091 » 02/06/2022, 11:07

Ho fatto il test dei nitriti, direi che pur non essendo a 0 non sono alti, che ne dite? Il colore mi sembra tra il bianco e il rosa più tenue, corretto?

PS: ieri mattina ho cambiato 5 litri d'acqua, sifonato il fondo, pulito i vetri dalle alghe e pulito la spugna del filtro (in acqua dell'acquario). Può essere il motivo per cui non sono proprio a 0?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Gioele » 02/06/2022, 15:52

Manu091 ha scritto:
02/06/2022, 11:07
che ne dite? Il colore mi sembra tra il bianco e il rosa più tenue, corretto?
Che dovrebbero proprio stare a zero.
Conviene allestire la vasca grossa al più presto.
Manu091 ha scritto:
02/06/2022, 11:07
Può essere il motivo per cui non sono proprio a 0?
Eh sì, più muovi il fondo e sciacqui le spugne peggio è per i batteri.

Sarebbe proprio il caso di avvia alla svelta il 150...
Come è messo?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Oranda con escoriazione all'occhio

Messaggio di Manu091 » 03/06/2022, 18:37

Ho aperto un nuovo topic

PS: il pesciolino sembra stare bene, l'occhio sembra che stia guarendo velocemente (non si vede più niente di strano)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti