Allestimento Olandese e filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Allestimento Olandese e filtro

Messaggio di Vinjazz » 02/06/2022, 19:32

Buonasera a tutti :)
Leggendo qui e lì, ho trovato che realizzare un acquario olandese senza filtro é abbastanza complesso, peró non riesco a capire il perché.
in teoria tante piante dovrebbero assolvere bene i compiti di fitodepurazione anzi forse un filtro entrerebbe in competizione con le piante stesso riducendo i composti dell'azoto... Sento che manca qualche pezzo nel mio ragionamento e vi chiedo se potreste darmi una mano a trovarlo! :)

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Se poi é riferito al discorso di movimento dell'acqua quindi dispersione CO2 e fertilizzanti.... allora mi é piú chiaro

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestimento Olandese e filtro

Messaggio di Pisu » 02/06/2022, 19:58

Vinjazz ha scritto:
02/06/2022, 19:33
Se poi é riferito al discorso di movimento dell'acqua quindi dispersione CO2 e fertilizzanti.... allora mi é piú chiaro
Questo sicuramente ma in primis dico che serve un filtraggio meccanico (biologico abbastanza inutile).
Una grossa mole di piante accumula inevitabilmente sul fondo una grande quantità di detriti vegetali che non si decompongono.
Questo oltre che antiestetico alla lunga inizia a dare problemi di scambi con il fondo.
Nulla toglie comunque che sia fattibile, magari con qualche sifonata ogni tanto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Vinjazz (02/06/2022, 20:03) • mmarco (02/06/2022, 20:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Allestimento Olandese e filtro

Messaggio di Vinjazz » 02/06/2022, 20:40

Pisu ha scritto:
02/06/2022, 19:58
Vinjazz ha scritto:
02/06/2022, 19:33
Se poi é riferito al discorso di movimento dell'acqua quindi dispersione CO2 e fertilizzanti.... allora mi é piú chiaro
Questo sicuramente ma in primis dico che serve un filtraggio meccanico (biologico abbastanza inutile).
Una grossa mole di piante accumula inevitabilmente sul fondo una grande quantità di detriti vegetali che non si decompongono.
Questo oltre che antiestetico alla lunga inizia a dare problemi di scambi con il fondo.
Nulla toglie comunque che sia fattibile, magari con qualche sifonata ogni tanto :)
Si questo torna, peró io immagino ad esempio cosa c'é sotto la tua staurogyne (che p. S. Complimenti per la bellezza) almeno che non si muova il fondo difficilmente andrà in sospensione e comunque le foglie faranno un bel coperchio. In teoria il filtro acchiappa i residui che fluttuano ma quelli depositati resterebbero fermi..... Scusami se rispondo così, la mia non é intenzione di far bastian contrario anzi quella di ampliare le mie conoscenze :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestimento Olandese e filtro

Messaggio di Pisu » 02/06/2022, 20:51

Vinjazz ha scritto:
02/06/2022, 20:40
Scusami se rispondo così, la mia non é intenzione di far bastian contrario anzi quella di ampliare le mie conoscenze
Ma che, scherzi?? :))

Allora, col filtro comunque una marea di detriti non vanno sul fondo, e questo è un dato di fatto, visto che quando apro il filtro mi metto le mani nei capelli #-o

Sotto la mia stauro ci sarà il putiferio, questo dovuto alla mia estrema pigrizia...
Sarebbe sufficiente potare quando serve :-

Basta poco comunque per non far accumulare i detriti sul fondo, un minimo movimento, qualche pescetto, ma anche solo gasteropodi e gamberetti smuovono molto più di quanto si pensi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti