Il sole a mezzanotte ...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Il sole a mezzanotte ...

Messaggio di HCanon » 29/05/2022, 22:34

… è possibile ammirare ospitando un piccolo predatore quasi nostrano: il Persico sole.
P1000850.JPG
Pur di averlo avevo anche organizzato una vera e propria battuta di pesca”, come documentato nel post Caccia al Leviatano .

Senza fare tante altre parole passiamo ai dati tecnici dell’acquario.
    Vasca aperta con superfice di 180 cm x 60 cm, con una colonna d’acqua di 40/42 cm, per 450 litri teorici.
      Filtro interno, di tipo biologico, con una portata d’acqua sui 150 L/H.
        Illuminazione composta da 4 lampade realizzate da AleDisola.
          Senza riscaldamento e quindi la temperatura segue l’andamento stagionale, all’interno di un range 18 -28 gradi.
            Utilizzata acqua del rubinetto senza nessuna correzione, con GH intorno a 11 e pH 7,5.
              Il fondale è composto da sabbia fine per edilizia, con sassi e radici che completano l’arredamento, con l’acqua di colore leggermente ambrato.

              P1000482.JPG
              Le piante acquatiche sono:
              qualche Microsorum pteropus, Ceratophyllum demersum, Najas guadalupensis, Pistia stratiotes, Miriophillum spicatum e l’alga Aegagropila linnaei (ex Cladophora).
              Le piante d’appartamento:
              Potos, Tradescantia pallida (miseria), Chlorophytum comosum (Falangio)

              Le piante, com’evidente, non seguono nessun criterio di biotopo, anzi alcune ci sono finite quasi per caso, tipo la Najas.
              Ma personalmente utilizzo le piante, in particolar modo per quelle acquatiche, solo per creare un ambiente confacente ai pesci e che siano abbastanza robuste per resistere alle loro attenzioni. E in effetti, in particolar modo la Miriophillum credo sia destinata a passar a miglio vita.
              Ripongo più aspettative sulle piante emerse, in particolar modo per le loro qualità “filtranti” e la capacità di creare, con le loro radici, nascondigli per i pesci e dare al tutto quel tocco di selvaggio casual.

              P1000690.JPG
              La vasca è stata avviata i primi giorni di febbraio 2022 e verso la fine di marzo ha ospitato per tre settimana due Carassi Omeomorfi.
              Gli ospiti, 8 giovani Lepomis gibbosus, sono stati introdotti il 14 maggio 2022.
              Nati in cattività, con l’esemplare più grande sui 4cm, un secondo a 3,5 cm, poi un altro sui 2,5 cm e infine 5 intorno ai 2 cm.

              P1000818.JPG
              A breve descriverò il comportamento dei giovani sole e spero di mostrarvi delle buone foto. :-h
              Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

              Avatar utente
              malu
              Pro altri
              Messaggi: 4445
              Iscritto il: 18/04/21, 23:50

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di malu » 29/05/2022, 23:12

              Molto bella :-bd sarò "talebano" ma sono contento che tu abbia optato per esemplari nati in cattività :D
              Apprezzo la semplicità realizzativa e lo spazio confacente......interessante anche la circolazione lenta.

              Avatar utente
              trotasalmonata
              Moderatore Globale
              Messaggi: 11960
              Iscritto il: 09/01/17, 22:24

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di trotasalmonata » 30/05/2022, 7:39

              Bella vasca. Complimenti! :ymapplause:

              Come li nutri?

              Posted with AF APP
              ''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
              trotasalmonata

              Avatar utente
              Duca77
              Moderatore Globale
              Messaggi: 8458
              Iscritto il: 26/07/20, 21:03

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di Duca77 » 30/05/2022, 7:58

              :ymapplause:

              Posted with AF APP
              Cosa fatta capo Horn

              Avatar utente
              HCanon
              star3
              Messaggi: 2141
              Iscritto il: 15/02/19, 22:44

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di HCanon » 30/05/2022, 9:03

              malù ha scritto:
              29/05/2022, 23:12
              sarò "talebano" ma sono contento che tu abbia optato per esemplari nati in cattività
              Potrebbe scaturirne un'interessante discussione alla quale dedicare un proprio thread.
              malù ha scritto:
              29/05/2022, 23:12
              interessante anche la circolazione lenta
              Un po' perché i filtri biologici danno il meglio proprio con un flusso lento e poi i Sole vivono in acque tranquille.
              trotasalmonata ha scritto:
              30/05/2022, 7:39
              Come li nutri?
              Niente di particolare: i primi giorni essenzialmente Mini granules, poi altri cibi in scaglie della Tetra, Artemie liofilizzate, un paio di volte piselli sbollentati e tuorlo d'uovo che li ha fatti letteralmente impazzire :D

              Avatar utente
              cicerchia80
              Amministratore
              Messaggi: 53654
              Iscritto il: 07/06/15, 8:12

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2022, 13:54

              Ma perché, non sono "pescabili"? :-?
              Stand by

              Avatar utente
              Platyno75
              Moderatore Globale
              Messaggi: 10227
              Iscritto il: 27/12/20, 18:11

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di Platyno75 » 30/05/2022, 14:03

              :ymapplause:

              Posted with AF APP
              Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
              Il conduttivimetro è la tua bussola.
              CIFO-addicted ​ :-$

              Avatar utente
              HCanon
              star3
              Messaggi: 2141
              Iscritto il: 15/02/19, 22:44

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di HCanon » 30/05/2022, 21:27

              trotasalmonata ha scritto:
              30/05/2022, 7:39
              Come li nutri?
              Dimenticavo, nella vasca c'erano molte Columella, escluse quelle adulte, in meno di due giorni le hanno fatte fuori tutte.

              Avatar utente
              Basturk
              star3
              Messaggi: 2556
              Iscritto il: 11/09/17, 18:24

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di Basturk » 30/05/2022, 22:14

              Complimenti bella vasca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: ed esemplari davvero accattivanti

              Posted with AF APP
              Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
              HCanon (30/05/2022, 23:23)
              Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

              #TeamNoFilter
              #TeamNoCo2

              Avatar utente
              HCanon
              star3
              Messaggi: 2141
              Iscritto il: 15/02/19, 22:44

              Il sole a mezzanotte ...

              Messaggio di HCanon » 02/06/2022, 22:21

              Il video mostra la conosciuta aggressività dei P. sole durante la distribuzione del pasto.

              Video su giovani Persico sole

              Appena ho un po' di tempo descriverò i comportamenti del nostro "amico".
              Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio (totale 2):
              Platyno75 (02/06/2022, 22:23) • aloparisi (02/06/2022, 22:48)

              Bloccato

              Chi c’è in linea

              Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti