Allestimento acquario per oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Manu091 » 03/06/2022, 18:32

Ciao a tutti,
come suggeritomi da @Gioele apro un nuovo topic perché sto allestendo un acquario per oranda e ho bisogno di preziosi consigli.

Parto col dire che nonostante sia 150 litri lordi, le dimensioni non sono l'ideale per gli oranda, ma non lo sapevo e quando l'ho acquistato ho tenuto conto solo dei litri... Comunque non potrei acquistare un acquario più lungo, perché non entra nell'unico punto in cui posso metterlo. Allego foto, le misure sono circa l50*p50*h70

C'è un bel po di lavoro da fare; innanzitutto ho ordinato un kit per la lucidatura del vetro, i vetri interni presentano molti graffi dovuti alla pulizia e quindi devo attenuarli prima di riempire la vasca. Inoltre ho intenzione di rimuovere il filtro esterno e rendere anche quel vetro trasparente, ma per questo avevo già chiesto consigli nella sezione fai da te.

Voglio sostituire il filtro interno con un filtro esterno, pensavo al tetra ex 800 plus, che ne dite, può bastare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Gioele » 04/06/2022, 16:16

Manu091 ha scritto:
03/06/2022, 18:32
Voglio sostituire il filtro interno con un filtro esterno, pensavo al tetra ex 800 plus, che ne dite, può bastare?
partiamo dal presupposto che, il filtro va bene pure interno, se lo vuoi esterno, anni di esperienza mi fanno dire, leva il vano interno, toglilo, sembra una buona idea metterci i tubi, non lo è, levalo e fidati. per il modello a me piacciono gli eheim soprattutto perché vendono i pezzi di ricambio singoli ed è facile trovarli, ma sono gusti, la dimensione dobrebbe andare
inoltre, ESISTE MA NON STO CONSIGLIANDO l'opzione di non avercelo un filtro. io personalmente mi trovo molto scomodo a gestire i filtri e ho delle vasche con carichi estremamente elevati che ne fanno a meno, sappi però che credo di essere l'unico che potrebbe pensare a questa opzione con una vasca tanto piccola coi pesci rossi, anche tra gli utenti più esperti del forum. quindi io ti dico che esiste come opzione e che potrebbe renderti utilizzabile la vasca in molto meno tempo. poi valuta tu.

la vasca, mi dispiace, peggio era impossibile. 50x50 è davvero terribile, di fatto si muoveranno in cubo di 50cm che è pochissimo con una diagonale maggiore minuscola è davvero il peggio possibile con quel litraggio, e già il litraggio è sottodimensionato. senza esagerare, il samla ikea più grande sarebbe stato una scelta di gran lunga migliore per il benessere dei pesci, con degli eteromorfi sotto il metro non ci dovresti andare, e il benessere per me parte dal metro e venti.
quindi ti dico, proprio non riesci a destinare questa vasca ad altro e fare per loro piuttosto una cosa a terra piuttosto artigianale a bassissimo budget diversa?
sarebbe davvero meglio, un cubo di 50cm è proprio piccolo.

finite le premesse, allestimento, due cose sono importanti, piante e spazio di nuoto.
inutile dire che se metti un legno o un arredo con questi pesci deve essere praticamente raso terra, e non spigoloso in alcun modo, con questa vasca, a maggior ragione, ma potresti proprio non metterci nulla volendo.
partendo dal fondo quello che consiglio tantissimo è la sabbia, fine, la trovi nei brico e nei centri edili, costa circa 2€ il sacco da 20kg, è un ottimo supporto per i batteri è praticamente gratis, se i pesci la ingeriscono non succede nulla perché la cagano fuori con facilità, molto naturale, va benissimo.
acqua, quella del rubinetto è eccellente, i carassi vogliono acqua non acida e senza nitriti, fine delle esigenze.

piante. i carassi, crescendo mangiano sempre di più le piante, ma le piante ti aiutano a depurare l'acqua moltissimo tanto che potenzialmente sostituiscono del tutto il filtro, e se il filtro i nitrati non li rimuove, loro sì. ma sti bastardi sbocconcellano tutto, il che è ottimo, perché essendo prevalentemente vegetariani da adulti è solo un vantaggio, ma questo ti esclude moltissime piante dalla lista, cose come la ludwigia, hydrocotile e moltissime altre molto belle, verrebbero estinte in tempo zero.
il consiglio quindi è quello di inserire piante che non possano mangiare tipo vallisneria e anubias come allestimento (un po' di allestimento serve) e di mettere EMERSE con le radici in acqua e le foglie fuori un certo numero di piante da appartamento, tipo diffenbachia, pothos, spathyphyllum, e in realtà quasi tutte.
queste piante hanno una doppia funzione, la prima, avendo accesso alla CO2 atmosferica crescono molto, crescere molto significa utilizzare molti degli inquinanti che si creano in vasca, inoltre le radici, che lasciate a loro stesse sono in grado letteralmente di occupare l'intero spazio della vasca, diventano un salutare snack per i pesci che di fatto le "potano" costantemente.

vai con le domande :D
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di bitless » 04/06/2022, 17:42

Gioele ha scritto:
04/06/2022, 16:16
50x50 è davvero terribile
quoto in pieno, è il peggio che puoi scegliere
mm

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Phenomena » 04/06/2022, 18:47

Mi accodo agli altri, la vasca non è assolutamente adatta per dei carassi, men che meno per degli oranda che già sono portati ad avere problemi alla vescica nanatoria per costituzione fisica (voluta sempre dall'uomo, ovviamente).
Inoltre vasche del genere sviluppate in altezza sono molto scomode anche per il proprietario, ogni minimo intervento diventa di una scomodità pazzesca, ti ritrovi a sbracciare anche solo per la rimozione di una roccia o lo spostamento di un legno, poi se vuoi mettere delle piante non ne parliamo.
Mi associo in pieno all'idea di Gioele, meglio una samla bella larga a questo punto, che con delle emerse tra l'altro può diventare anche carina e ben più gradita ai pesci, che potranno sfruttare una superficie ben maggiore per il nuoto.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Fiamma » 04/06/2022, 19:11

Mi associo a tutti sulle dimensioni della vasca :-?? Sorry

Posted with AF APP

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Manu091 » 05/06/2022, 14:42

Sono riuscito a convincere la mia ragazza a mettere una vasca rettangolare davanti al divano e a destinare questa per l'orchidario (santa donna). Però ci metterò più tempo a spostarli perché devo acquistare una nuova vasca, il filtro ecc... dovranno rimanere nel 25 litri almeno per altri due mesi.

Va bene una vasca aperta oppure rischiano di saltare fuori?

Inoltre, è un problema se la vasca sta vicino a un termosifone?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Fiamma » 05/06/2022, 17:37

Manu091 ha scritto:
05/06/2022, 14:42
Va bene una vasca aperta oppure rischiano di saltare fuori
Sarebbe un rischio con gli omeomorfi, gli eteromorfi sono in genere più goffi ed è più difficile, lascia comunque un pò di spazio tra il bordo e il pelo dell'acqua.
Hai una foto dei pesci?
Manu091 ha scritto:
05/06/2022, 14:42
Inoltre, è un problema se la vasca sta vicino a un termosifone?
Non dovrebbe, ma quanto vicino?
Manu091 ha scritto:
05/06/2022, 14:42
dovranno rimanere nel 25 litri almeno per altri due mesi.
Piuttosto, Samla IKEA da 60/70 litri fino a che il nuovo acquario non è pronto.
Che dimensioni avrebbe la vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Manu091
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/04/22, 23:41

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Manu091 » 05/06/2022, 17:51

Attualmente stanno in una boccia da 45cm di diametro (25 litri netti circa) con filtro sovradimensionato. I pesci sono piccoli, 3-4 cm circa.

La nuova vasca sarà lunga circa un metro, la sto cercando ma ci vorrà qualche settimana prima di acquistarla

Starebbe abbastanza vicino, ma dal lato corto, non attaccata.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Fiamma » 06/06/2022, 1:38

Non ci dovrebbero essere problemi con il termosifone.

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Allestimento acquario per oranda

Messaggio di Phenomena » 06/06/2022, 9:47

Manu091 ha scritto:
05/06/2022, 17:51
La nuova vasca sarà lunga circa un metro
Bravi, ottima decisione! Concordo con Fiamma, prendete una vasca di plastica nel frattempo, si trovano anche dai cinesi a poco prezzo, poi la potrete usare per riporre vestiti o coperte, ma non lasciate i pesciolini nella vaschetta, basta un attimo per farli crepare in uno spazio così ridotto.
Ricordate di fare cambi frequenti (3 dita d'acqua almeno ogni 3 giorni) aspirando cibo in eccesso ed escrementi sul fondo e nel frattempo allestite l'acquario definitivo, che dovrà maturare almeno un mese dal riempimento e avvio del filtro.
Per qualunque dubbio noi siamo qui per aiutarvi, ancora complimenti per la decisione. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
Fiamma (06/06/2022, 10:13)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti