Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 04/06/2022, 11:09
Salve, ho un 30lt con pH 7,5 KH 1,5 e GH 2,5.
Puntavo a mettere come pesci degli elassoma, e quindi alzare le durezze almeno a 5/6 (?).
Sapete indirizzarmi su un tipo di acqua che con dei cambi possa aiutarmi? La sant'anna so già che non si può usare.
La mia acqua di rubinetto ha conducibilità e sodio altissimi.
Posted with AF APP
cIvan
-
marko66
- Messaggi: 17721
- Messaggi: 17721
- Ringraziato: 4156
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1567
-
Grazie ricevuti:
4156
Messaggio
di marko66 » 04/06/2022, 23:45
cIvan ha scritto: ↑04/06/2022, 11:09
La mia acqua di rubinetto ha conducibilità e sodio altissimi.
Posta i valori della tua acqua di rete,potrebbe andare bene per tagliare visto il genere di pesci cui punti
marko66
-
Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Messaggi: 1413
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 05/06/2022, 0:06
cIvan ha scritto: ↑04/06/2022, 11:09
elassoma

Ma non erano introvabili? O quasi?

Posted with AF APP
Tiziano92
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 05/06/2022, 7:19
marko66 ha scritto: ↑04/06/2022, 23:45
cIvan ha scritto: ↑04/06/2022, 11:09
La mia acqua di rubinetto ha conducibilità e sodio altissimi.
Posta i valori della tua acqua di rete,potrebbe andare bene per tagliare visto il genere di pesci cui punti
già in un vecchio topic eravamo giunti alla conclusione che l'acqua del rubinetto è inutile in quanto ricca di sodio e soprattutto ha conducibilità chebsi aggira sugli 800.
Mi conviene comprare quelle in bottiglia. Appena ne trovo qualcuna vi aggiorno.
Tiziano92 ha scritto: ↑05/06/2022, 0:06
Ma non erano introvabili? O quasi?
boh, al massimo o me li faccio spedire verso settembre (ormai in sicilia se li spedissero, li troverei bolliti) o li compro sui siti online
Posted with AF APP
cIvan
-
marko66
- Messaggi: 17721
- Messaggi: 17721
- Ringraziato: 4156
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1567
-
Grazie ricevuti:
4156
Messaggio
di marko66 » 05/06/2022, 13:24
cIvan ha scritto: ↑05/06/2022, 7:19
boh, al massimo o me li faccio spedire verso settembre (ormai in sicilia se li spedissero, li troverei bolliti) o li compro sui siti online
Quali ?Se parli degli elassoma evergladei dubito tu possa trovarli on line.Io e @
Gioele(lui in verita') li abbiamo trovati anni fa' per puro caso da un privato su Subito,ma per una botta di culo.Mai visti in vendita negli ultimi 15 anni.Soprattutto mai visto femmine disponibili negli allevamenti dell'Est Europa.
marko66
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 05/06/2022, 16:37
marko66 ha scritto: ↑05/06/2022, 13:24
cIvan ha scritto: ↑05/06/2022, 7:19
boh, al massimo o me li faccio spedire verso settembre (ormai in sicilia se li spedissero, li troverei bolliti) o li compro sui siti online
Quali ?Se parli degli elassoma evergladei dubito tu possa trovarli on line.Io e @
Gioele(lui in verita') li abbiamo trovati anni fa' per puro caso da un privato su Subito,ma per una botta di culo.Mai visti in vendita negli ultimi 15 anni.Soprattutto mai visto femmine disponibili negli allevamenti dell'Est Europa.
Sì ho notato cercandoli su fishnet e acquariumline, non mi dà alcun risultato.
Dubito anche che i negozi da me li abbiano

Posted with AF APP
cIvan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti