Morte betta
- mirkoPD
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/09/20, 10:14
-
Profilo Completo
Morte betta
Ciao a tutti, sono appena entrato nel gruppo ma ovviamente leggo acquariofilia da un paio d'anni. Sono abbastanza neofita ho un acquario 240 LT con poche piante ( più acquascaping) con 30 neon, Caridina e pulitori da 2 anni e mai alcun problema, nonostante le mie grosse lacune nella gestione. 3 mesi fa ho comprato un blau 38lt per metterci un Betta. Ho preso CO2, test a reagenti e ogni ben di dio. Arriva il Bettino e tutto perfetto per un mesetto, poi sono stato una settimana in ferie e ho lasciato la mangiatoia automatica (fai da te) ma perfettamente funzionante. Al mio ritorno il Bettino e spento, sta spesso sul fondo, e non va più in parata con lo specchio.
Dico aspetto qualche giorno, vedo che mangia con appetito, quando lo stimolo è bello reattivo e vigile, ma quando non lo stimolo se ne va sul fondo in un angolino. Cerca sintomi online per capire cos'ha. Ma sembra non avere nulla.. oggi mangia, è vispo e attivo come sempre (unico deficit è che continua a non andare in parata) 2 ore dopo lo trovo morto sul fondo. Siccome vorrei prendere un altro Betta vorrei capire dove ho sbagliato.
Per nutrirlo davo 2 pellet differenti (5 granelli al giorno) e artemia e larve di zanzara (sempre 4/5 al giorno). Non presentava rigonfiamenti/riflessi rossi o dorati/macchie bianche/occhi gonfi
Dico aspetto qualche giorno, vedo che mangia con appetito, quando lo stimolo è bello reattivo e vigile, ma quando non lo stimolo se ne va sul fondo in un angolino. Cerca sintomi online per capire cos'ha. Ma sembra non avere nulla.. oggi mangia, è vispo e attivo come sempre (unico deficit è che continua a non andare in parata) 2 ore dopo lo trovo morto sul fondo. Siccome vorrei prendere un altro Betta vorrei capire dove ho sbagliato.
Per nutrirlo davo 2 pellet differenti (5 granelli al giorno) e artemia e larve di zanzara (sempre 4/5 al giorno). Non presentava rigonfiamenti/riflessi rossi o dorati/macchie bianche/occhi gonfi
Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Morte betta
Quindi come cibo gliene davi il giusto... (Tendente al poco) hanno lo stomaco molto piccolo ma mangiano senza fine.
Lo vedevi gonfio dopo mangiato?
E a valori come sei?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Foto vasca?
Posted with AF APP
- mirkoPD
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/09/20, 10:14
-
Profilo Completo
Morte betta
Mai visto gonfio, andava regolarmente di corpo. L'ho visto lievemente gonfio solo qualche ora prima che poi morisse.
Valori ho ph6'5 KH 4 GH 7 nitriti e nitrati 0.
Allego foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Morte betta
Ti rispondo per quanto riguarda i valori e la vasca.
Per la morte del Betta non saprei. Chiediamo anche a @sp19
In vasca non vedo piante galleggianti. Diciamo che ti consiglierei di metterle. A radici corte magari così non stravolgi il layout. (Lemna, Salvinia)
Per i valori vanno bene al massimo abbasserei un punto o due le durezze.
KH 2-3 GH 5 circa. Di norma più è morbida l'acqua meglio è per il Betta. pH va bene.. potresti tirarlo giù ancora qualcosa. Tra 6 e 6.5 per preservare al meglio le pinne del pesce.
Posted with AF APP
- mirkoPD
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/09/20, 10:14
-
Profilo Completo
Morte betta
Ho della salvinia cucculata ma forse troppo poca. Comunque su fb forse ho capito il problema. Ho pulito il fondo, cambiato 10 LT, aggiunto KH+ e GH+ e contestualmente sciacquato spugne e canolicchi( so che non vanno toccati ma ho un filtro esterno che non li comprende, quindi per sciacquare le spugne devo per forza toglierli) Questo non è un problema sul 240 litri, ma qui a quanto pare è stato letale. Mi confermi che 99% è questo mia errore la causa della morte?Tiziano92 ha scritto: ↑06/06/2022, 12:30Ti rispondo per quanto riguarda i valori e la vasca.
Per la morte del Betta non saprei. Chiediamo anche a @sp19
In vasca non vedo piante galleggianti. Diciamo che ti consiglierei di metterle. A radici corte magari così non stravolgi il layout. (Lemna, Salvinia)
Per i valori vanno bene al massimo abbasserei un punto o due le durezze.
KH 2-3 GH 5 circa. Di norma più è morbida l'acqua meglio è per il Betta. pH va bene.. potresti tirarlo giù ancora qualcosa. Tra 6 e 6.5 per preservare al meglio le pinne del pesce.
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Morte betta
Questo avrà causato un nuovo picco di nitriti, è questo il colpevole. Hai mai pensato a togliere il filtro? Per i betta è anche meglio, preferiscono l'acqua statica.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- mirkoPD
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/09/20, 10:14
-
Profilo Completo
Morte betta
Ti ringrazio per l'enorme disponibilità. Ora guarderò bene la guida, e vedrò che fare. Grazie infiniteDuca77 ha scritto: ↑06/06/2022, 13:49Questo avrà causato un nuovo picco di nitriti, è questo il colpevole. Hai mai pensato a togliere il filtro? Per i betta è anche meglio, preferiscono l'acqua statica.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Posted with AF APP
- Gioele
- Messaggi: 11602
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Morte betta
@mirkoPD fondamentalmente, pH acido, dieta cambiala del tutto, lo hai ucciso con quella, corrente meglio assente che debole
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- mirkoPD
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/09/20, 10:14
-
Profilo Completo
Morte betta
In che senso devo cambiare totalmente la dieta? Puoi spiegarmi meglio?
Posted with AF APP
- Gioele
- Messaggi: 11602
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Morte betta
certo.
il betta di fatto è costruito per nutrirsi di piccoli invertebrati acquatici, in particolare, microcrostacei e larve di insetti.
ha inoltre uno stomaco minuscolo, anche in rapporto al già minuscolo corpo.
quindi se vuoi farlo vivere a lungo l'ideale è dargli solo chironomus o al massimo, chironomus e altri piccoli invertebrati tipo dapnhie o artemia, in quantitità ridicole e dimenticandoti pure di nutrirlo ogni tanto.
una dieta a base di mangime, o ancora peggio con dei piselli quando si costipa, è il modo giusto per accorciargli la vita.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Velvet e 6 ospiti