Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Laura8411

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 04/04/22, 15:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ghiaia nero ceramizzato.
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, anubias barteri, Ludwigia palustris 'Mini Super Red', Bucephalandra 'Green Velvet', Bucephalandra sp. 'Ulysses', Lobelia cardinalis 'Wavy, Hygrophila polysperma 'Sunset'
- Fauna: Caridina multidentata 3
Microdevario kubotai 5
Danio erythromicron 10
- Altre informazioni: Arredi: Radice di mangrovia, legno scuro (ereditato da vecchio acqua io, non ricordo il tipo), pietra lavica.
Filtro meccanico a 4 stadi.
Fondo fertilizzato con tabs, no substrato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laura8411 » 07/06/2022, 14:44
Duca77 ha scritto: ↑31/05/2022, 16:27
varia un po' l'alimentazione
Ho messo le Tab di notte a luci spente, ma non avevo la certezza che riuscisse a beccarle o meno...
In compenso oggi ho provato con una mezza fetta di cetriolo sbollentata...e niente: ti volevo ringraziare perché è la prima volta che riesco a vederlo mentre mangia con gusto ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Laura8411
-
Duca77
- Messaggi: 9129
- Messaggi: 9129
- Ringraziato: 1872
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1872
Messaggio
di Duca77 » 07/06/2022, 15:43
Laura8411 ha scritto: ↑07/06/2022, 14:44
oggi ho provato con una mezza fetta di cetriolo sbollentata...
Le mie fanno lo stesso con le rondelle di zucchina, ne vanno matte

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 10/06/2022, 17:11
@
Laura8411
diciamo che su fondi così la quasi totalità dei pesci da fondo ci sta proprio male/ci si ammala.
i loricaridi medi o grandi come gli ancistrus non ci stanno bene come starebbero con della sabbia.
adesso è un patatino di pochi cm, ma se diventasse un fiero e barbuto maschio di 12 e passa cm, farebbe una certa fatica a scavare buche ovunque e a riadderare la vasca con le sue tane come dovrebbe fare un buon ancistrus
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] e 8 ospiti