Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/06/2022, 0:28
Platyno75 ha scritto: ↑01/06/2022, 22:58
Intendi causato da consanguineità?
esattamente ciò che intendo

mm
bitless
-
Oz98

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/04/22, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Oz98 » 07/06/2022, 17:27
Ecco un po’ di foto!
Quella blue cos’è? Una selezione particolare o uno scarto?
Mi sembra troppo poco omogenea per essere una blue dream..
Era stata pescata per sbaglio al negozio insieme a delle lumache.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oz98
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 07/06/2022, 17:55
Oz98 ha scritto: ↑07/06/2022, 17:27
Mi sembra troppo poco omogenea per essere una blue dream..
Non è che per caso è un maschio?

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
csabia

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/04/22, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: angolo 98,5x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000K+6500K
- Riflettori: No
- Fondo: lapilli+tetra Complete+quarzo
- Flora: * Anubias Barteri
* Anubias Hastifolia
* Cryptocoryne Undulata
* Cryptocoryne Wendtii Tropica
* Alternanthera Reineckii rosaefolia
* Eleocharis parvula
* Limnophila (non so quale tipo, sessiliflora?)
* Hygrophila Polysperma
* Ceratophyllum demersum
- Fauna: al momento solo qualche lumaca (2 neritine e altre 2 nere + le solite piccole infestanti) e una 20ina di neocaridine.
- Altre informazioni: Jewel Trigon 190
* filtro modificato: cestello sotto: solo cannolicchi; cestello sopra, dal basso all'alto: spugna fine, spugna grossa, sacchettino di fibra cocco, lana perlon
* impianto CO2 con bombola: 10 bolle/m
- Secondo Acquario: 19L molto piantumato (cryptoryne) e una 15ina di gamberetti
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di csabia » 07/06/2022, 19:12
Io ho scoperto di avere 3 di questi, arrivati chissà come.
Googlando penso di averli identificati come degli Anostraca; può essere?
IMG_0407.jpeg
Ciao!
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
csabia
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 07/06/2022, 19:56
@
csabia a me sembra più una larva di damigella (Odonata).. ha le zampe ?
Necton
-
csabia

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/04/22, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: angolo 98,5x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000K+6500K
- Riflettori: No
- Fondo: lapilli+tetra Complete+quarzo
- Flora: * Anubias Barteri
* Anubias Hastifolia
* Cryptocoryne Undulata
* Cryptocoryne Wendtii Tropica
* Alternanthera Reineckii rosaefolia
* Eleocharis parvula
* Limnophila (non so quale tipo, sessiliflora?)
* Hygrophila Polysperma
* Ceratophyllum demersum
- Fauna: al momento solo qualche lumaca (2 neritine e altre 2 nere + le solite piccole infestanti) e una 20ina di neocaridine.
- Altre informazioni: Jewel Trigon 190
* filtro modificato: cestello sotto: solo cannolicchi; cestello sopra, dal basso all'alto: spugna fine, spugna grossa, sacchettino di fibra cocco, lana perlon
* impianto CO2 con bombola: 10 bolle/m
- Secondo Acquario: 19L molto piantumato (cryptoryne) e una 15ina di gamberetti
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di csabia » 07/06/2022, 20:13
Necton ha scritto: ↑07/06/2022, 19:56
@
csabia a me sembra più una larva di damigella (Odonata).. ha le zampe ?
Si, 6.
csabia
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 07/06/2022, 20:29
csabia ha scritto: ↑07/06/2022, 20:13
Si, 6.
Allora sono loro..

Necton
-
csabia

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/04/22, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: angolo 98,5x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000K+6500K
- Riflettori: No
- Fondo: lapilli+tetra Complete+quarzo
- Flora: * Anubias Barteri
* Anubias Hastifolia
* Cryptocoryne Undulata
* Cryptocoryne Wendtii Tropica
* Alternanthera Reineckii rosaefolia
* Eleocharis parvula
* Limnophila (non so quale tipo, sessiliflora?)
* Hygrophila Polysperma
* Ceratophyllum demersum
- Fauna: al momento solo qualche lumaca (2 neritine e altre 2 nere + le solite piccole infestanti) e una 20ina di neocaridine.
- Altre informazioni: Jewel Trigon 190
* filtro modificato: cestello sotto: solo cannolicchi; cestello sopra, dal basso all'alto: spugna fine, spugna grossa, sacchettino di fibra cocco, lana perlon
* impianto CO2 con bombola: 10 bolle/m
- Secondo Acquario: 19L molto piantumato (cryptoryne) e una 15ina di gamberetti
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di csabia » 08/06/2022, 0:00
Necton ha scritto: ↑07/06/2022, 20:29
csabia ha scritto: ↑07/06/2022, 20:13
Si, 6.
Allora sono loro..
E quindi spiccano il volo in casa tra un po’?

csabia
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 08/06/2022, 11:40
csabia ha scritto: ↑08/06/2022, 0:00
E quindi spiccano il volo in casa tra un po’?
Esattamente !
Ogni volta che ne vedi una ti conviene rimuoverla.

Necton
-
csabia

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/04/22, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: angolo 98,5x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000K+6500K
- Riflettori: No
- Fondo: lapilli+tetra Complete+quarzo
- Flora: * Anubias Barteri
* Anubias Hastifolia
* Cryptocoryne Undulata
* Cryptocoryne Wendtii Tropica
* Alternanthera Reineckii rosaefolia
* Eleocharis parvula
* Limnophila (non so quale tipo, sessiliflora?)
* Hygrophila Polysperma
* Ceratophyllum demersum
- Fauna: al momento solo qualche lumaca (2 neritine e altre 2 nere + le solite piccole infestanti) e una 20ina di neocaridine.
- Altre informazioni: Jewel Trigon 190
* filtro modificato: cestello sotto: solo cannolicchi; cestello sopra, dal basso all'alto: spugna fine, spugna grossa, sacchettino di fibra cocco, lana perlon
* impianto CO2 con bombola: 10 bolle/m
- Secondo Acquario: 19L molto piantumato (cryptoryne) e una 15ina di gamberetti
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di csabia » 08/06/2022, 18:54
Necton ha scritto: ↑08/06/2022, 11:40
csabia ha scritto: ↑08/06/2022, 0:00
E quindi spiccano il volo in casa tra un po’?
Esattamente !
Ogni volta che ne vedi una ti conviene rimuoverla.
Accidenti non lo sapevo. Le ho viste tutte e 3 insieme una sola volta. Ovviamente è da un po' che non ne vedo nemmeno una.
Ma può essere che i pesci (ora ho dei barbi ciliegia di taglia media, 3 cm scarsi circa) se le mangino?
csabia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti