Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Sciuga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/03/22, 23:55

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Sciuga » 07/06/2022, 10:06

Buongiorno a tutti ragazzi, ho bisogno di alcuni consigli in merito all'allestimento di una vasca per riproduzione di Discus.

Ho notato che circa 3 mesi fa si è creata una coppia nel mio acquario di Melon :x che hanno iniziato a deporre a cadenza settimanale, in mezzo però a cardinali e ancistrus assassini che hanno sempre fatto pulizia :((

Sebbene non depongano più da più di un mesetto, ho deciso di prendere una vasca per tentare di isolarli.

Come procedo con l'allestimento?

Vado di filtro ad aria, cono in mezzo e un areatore? Cambi giornalieri o settimanali? Preparo il materiale biologico o può andare bene quel sistema di filtrazione meccanico? Conviene inserirli quando vedo che si riavvicinano nell'acquario più grande o posso già isolarli dato che sono certo che sono una coppia?

Scusate la moltitudine delle domande.

I valori della mia acqua in acquario sono:

NO2-:0
NO3-:25
pH:7.4
KH:3
GH:11

Grazie mille a tutti!
Buona giornata

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Spumafire » 07/06/2022, 12:38

Ciao @Sciuga ti dai pure tu ai minidischetti è!? :))
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 10:06
, in mezzo però a cardinali e ancistrus assassini che hanno
Più che loro sono gli stessi genitori che,sentendosi minacciati,mangiano le uova o i piccoli.
In vasca di comunità è davvero difficile portare a buon fine una riproduzione.
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 10:06
Come procedo con l'allestimento?
Io ti consiglierei,vasca non troppo grossa,anche un 120litri può andare bene.
Si preferisce cubica,così i genitori non devono inseguire troppo i piccoli quando iniziano a fare i pazzi :ymdevil:
Ho sempre visto queste vasche senza fondo e con il famoso cono dove depongono(puoi usare qualsiasi cosa e non per forza il cono,se noti in vasca comune depongono su legni,foglie,anche sui tubi dei filtri ;) ).
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 10:06
Preparo il materiale biologico o può andare bene quel sistema di filtrazione meccanico?
Qui sta alla tua comodità,diciamo che vanno bene tutti i sistemi filtranti,l'importante è che i valori rimangano stabili(tieni d'occhio gli inquinanti).
Un consiglio che ti do, è di inserire delle piante emerse tipo il pothos.
Crescendo ti daranno una grande mano con gli inquinanti.
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 10:06
Conviene inserirli quando vedo che si riavvicinano nell'acquario più grande o posso già isolarli dato che sono certo che sono una coppia?
Potresti già isolarli, però ti consiglierei di preparare il tutto e di mettere già dentro cono o altra cosa,il filtro che hai deciso e piante emerse o anche galleggianti.
Poi vai con l'inserimento.
Mi raccomando,i valori devono essere uguali e se hai intenzione di mettere il filtro biologico aspetta il picco di nitriti prima di inserire i pesci :) .
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 10:06
I valori della mia acqua in acquario sono:

NO2-:0
NO3-:25
pH:7.4
KH:3
GH:11
Avendoti deposto più di una volta con questi valori,ti direi di non cambiare nulla e di vedere come va.
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 10:06
Grazie mille a tutti!
Buona giornata
Ai voja devo tornare a lavorare,altro che buona :(( :((
Scherzo né =))

Avatar utente
Sciuga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/03/22, 23:55

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Sciuga » 07/06/2022, 14:47

Grazie mille per queste preziose informazioni.

Mi ritrovo una vasca da 60l pensi possa andare bene?
Potrei procedere con una filtrazione meccanica ad aria e mi preoccuperei di cambiare regolarmente l'acqua monitorando gli inquinanti.

Per quanto riguarda le piante, potresti darmi una dritta dove reperire queste famose pothos? Potrei anche essere interessato anche per l'acquario principale, mi sono sempre piaciute.

Quanto tempo è necessario attendere affinché possano riprodursi? Cioè una volta allestita una vasca e trasferiti, potrebbero volerci mettere mesi o periodi particolari per farlo?

Per il resto ti ringrazio tantissimo ancora per queste dritte, siete i nr.1 :-bd

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Spumafire » 07/06/2022, 18:17

Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 14:47
Mi ritrovo una vasca da 60l pensi possa andare bene?
60 litri sono appena appena sufficienti secondo me,hai le misure sia della vasca che dei pesci?
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 14:47
Potrei procedere con una filtrazione meccanica ad aria e mi preoccuperei di cambiare regolarmente l'acqua monitorando gli inquinanti.
Questo è uno dei modi,quando farai i cambi fai le cose con calma per non stressarli troppo.
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 14:47
Per quanto riguarda le piante, potresti darmi una dritta dove reperire queste famose pothos? Potrei anche essere interessato anche per l'acquario principale, mi sono sempre piaciute.
Le trovi in un qualsiasi vivaio.
Screenshot_2022-06-07-18-09-19-40_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Basta prenderla pulire bene le radici dalla terra e metterla in acqua(solo le radici,la pianta fuori ;) ).
Per metterla nell'altra vasca,fai benissimo
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 14:47
Quanto tempo è necessario attendere affinché possano riprodursi? Cioè una volta allestita una vasca e trasferiti, potrebbero volerci mettere mesi o periodi particolari per farlo?
Appena li metti dentro,avranno un periodo di ambientamento.
Diciamo che più i valori sono uguali alla vasca principale,più velocemente si ambienteranno :)
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 14:47
Per il resto ti ringrazio tantissimo ancora per queste dritte, siete i nr.1
Va che poi divento rosso come un pomodoro :ymblushing:
=)) =)) =))
AF cerca di dare i consigli migliori :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sciuga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/03/22, 23:55

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Sciuga » 07/06/2022, 21:03

Si si lo so che date i consigli migliori :D

Allora le misure della vasca sono 60x31x35

I discus sono due melon: il maschio di circa 18cm e la femmina di circa 11.


Per la pianta sono molto interessato, domani mi faccio un giro in un vivaio qui vicino :D

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Spumafire » 07/06/2022, 21:57

Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 21:03
I discus sono due melon: il maschio di circa 18cm e la femmina di circa 11.
Il maschio è un bel bestione allora :-bd
Diciamo che tra prole e genitori saresti un po' troppo stretto,sembra,ma arrivare almeno al centinaio di litri non fa male :) .
Sciuga ha scritto:
07/06/2022, 21:03
Per la pianta sono molto interessato, domani mi faccio un giro in un vivaio qui vicino
Esteticamente a me piace tantissimo,per non parlare dei benefici con gli inquinanti.
Ricorda di sciacquare bene le radici.

Avatar utente
Sciuga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/03/22, 23:55

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Sciuga » 08/06/2022, 12:11

Preso la pothos (enorme :-o ) e per ora organizzo tutto nell'acquario di 60l dato che già ce l'ho :((

Eventualmente in un secondo momento, se tutto va bene, provvedo ad un cubo da riproduzione ;)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Spumafire » 08/06/2022, 12:22

Sciuga ha scritto:
08/06/2022, 12:11
Preso la pothos (enorme )
Se teglia le talee,non metterle direttamente in acquario ma lasciale in un bicchiere d'acqua per qualche giorno.
Questo perché la ninfa è un po' tossica per i pesci.
Se invece togli il blocco e metti direttamente con le radici già formate,vai tranquillo :) .
Sciuga ha scritto:
08/06/2022, 12:11
per ora organizzo tutto nell'acquario di 60l dato che già ce
Occhio agli inquinanti, perché è un po' stretto ;)

Avatar utente
Sciuga
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/03/22, 23:55

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Sciuga » 08/06/2022, 20:34

La situazione è questa:

Con allegato il "bisogno" del maschio in diretta video =))

Devo dire che appena sono stati introdotti hanno divorato subito un pò di pastone (davvero poco)

Speriamo bene :D

Se avete altri consigli da darmi sono tutto orecchie ^:)^

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Vasca di riproduzione Discus

Messaggio di Spumafire » 08/06/2022, 20:50

Sciuga ha scritto:
08/06/2022, 20:34
Con allegato il "bisogno" del maschio in
Quando scappa,scappa =)) =)) =))
Feci belle :-bd
Sciuga ha scritto:
08/06/2022, 20:34
Devo dire che appena sono stati introdotti hanno divorato subito un pò di pastone (davvero poco)
Ottimo segno,dai cibo che riescano a spazzolare in pochissimo,meno rimane in vasca meglio è ;) .
Sciuga ha scritto:
08/06/2022, 20:34
Se avete altri consigli da darmi sono tutto orecchie
Nulla di che,tieni la situazione sotto controllo ma senza andare sempre vicino,meno stress hanno meglio è.

Bei pesci,bravo :ymapplause:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti