un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di Artic1 » 09/06/2022, 11:01

germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
Come verifica posso provare a farlo su acqua demineralizzata magari
Anche se il KH fosse un punto più alto del previsto non cambierebbe molto in vasca :-??
Stai solo attento a non eccedere con la CO2
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
Solitamente quando ci si preoccupa invece?
Quando sono 4 anni che non cambi acqua
2 anni senza cambiare 1 litro. Mai visto l'eccesso di zolfo. Se poi consideri che le piante assorbono amche lo zolfo, capisci che è praticamente impossibile vedere un eccesso con il PMDD. Può succedere solo se introduci altre fonti di zolfo.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
non amo le piante che arrivano in superficie ma su una pianta folta ho tolto 3/4 steli niente di esagerato
Ok ma hai appena passato i ciano, acqua ossigenata, allungamento del fotoperiodo... Tu continui a mettere le mani in vasca pensando che la vasca abbia i tempi "umani". Ma non è così! Devi lasciare le cose stabili per fare in modo che la vasca si equilibri. Se sei sempre li a potare, cambiare specie, fare trattamenti... I cianobatteri saranno il minore dei tuoi problemi... :-??
Io non so più come dirtelo che devi fare le cose con calma. Poi la vasca è tua, sia chiaro che.nessuno ti vieta nulla. Ma se chiedi e poi fai di testa tua, allora che senso ha chiedere?
:-??
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
8 con il cifo più qualcosina da poco non NK
8 mg/l di NO3- totali ipotetici con il cifo N sono ancora pochi in una vasca con CO2 ma bisogna salire poco per volta dando tempo ai batteri di stabilizzarsi. Almeno 2 settimane con la medesima dose prima di aumentare.
Con il K di N dovresti introdurne circa 15mg/l. Perché dici che sono pochi? Quanto K hai aggiunto e per quale motivo?
:-?
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
anche il ferro è correlato alle alghe giusto? Dici di metterlo ancora? Dose uguale all'altra?
Tutto e correlato alle alghe, ma la cosa che più di tutte è correlata alla alghe sono le continue variazioni in vasca. Ti stai preoccupando del ferro che è un nutriente perché hai visto i cianobatteri e qualche alga filamentosa in una vasca giovane, ma non ti preoccupi che un cambio di specie e tutte le altre cose fatte diano conseguenze. Quindi io continuo a dirti che ti preoccupi della cosa sbagliata.
Fai i test e concima come devi, smetti di mettere le mani in vasca e per un mese continua così. Vediamo se ci saranno ancora alghe o altro ;)
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
Ecco lui ha iniziato a figliare diciamo, magari è un buon segno
Lui è talmente lento che puoi vederci solo alcune carenze particolari come il ferro. Le altre, se le vedi su di lui, le altre piante sono già morte. ;)
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
era solo per dare una mano in più alle piante
Vuoi dare una mano alle piane?
Non mettere le mani in vasca e concimiamo con criterio.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
Non ho mai provato il confronto con il pH scecherato perché avevo letto questo e non avendo agenti acidificanti pensavo non servisse
Prova e dicci che ottieni con ambo i metodi. Almeno stai impegnato in altro e non tocchi la vasca :))
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 7:12
In ogni caso ho provato e con la CO2 dispersa nell'aria ho pH 7,3/7,6 (pH metro / jbl) invece di 7/7,2
Di solito uso per comodità il pH metro e basta
A che quantitativo di CO2 saresti con lo shakerato e con il metodo normale?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (09/06/2022, 12:17)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di germandowski92 » 09/06/2022, 12:16

Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 11:01
cambierebbe molto
Era solo perché non volevo "sprecare" CO2 allora vorrei tenermi più basso possibile con il KH
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 11:01
2 anni senza cambiare 1 litro. Mai visto l'eccesso di zolfo
Va bene allora non mi preoccupo più.
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 11:01
Devi lasciare le cose stabili
Va bin trovo il modo di star lontano da casa :D
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 11:01
8 mg/l di NO3- totali ipotetici
Eh ma appunto era per fare un passo alla volta.
Visto che dici di fare 2 settimane con la stessa dose continuo a dare 0,5 e la prossima darò 0,6 ml di cifo N.
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 11:01
sono pochi
Perché ho pensato che il contenuto di nitrati se non ricordo male in una vasca può variare da 10 a 50 mg/l. 8 + 16 = 24 mg/l. Pensavo che fosse una buona via di mezzo. Sono troppi per ora?
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 11:01
Fai i test e concima come devi, smetti di mettere le mani in vasca e per un mese continua così. Vediamo se ci saranno ancora alghe o altro
Va bin quindi metto anche ferro potenziato nelle stesse dosi di prima?

Per il Rinverdente invece devo metterlo? E in che dose? Visto che lo avevamo sospeso come vedi dal diario di fertilizzazione
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 11:01
A che quantitativo di CO2 saresti con lo shakerato e con il metodo normale?
Intendevi questo?
Screenshot_20220609-120441_218744029306902493.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di Artic1 » 09/06/2022, 13:55

germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 12:16
Era solo perché non volevo "sprecare" CO2 allora vorrei tenermi più basso possibile con il KH
L'aumento di KH non causa spreco di CO2
:-??
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 12:16
Va bene allora non mi preoccupo più
:-bd
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 12:16
trovo il modo di star lontano da casa
Potrebbe funzionare :))
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 12:16
Visto che dici di fare 2 settimane con la stessa dose continuo a dare 0,5 e la prossima darò 0,6 ml di cifo N.
0,5 questa e se non hai NO2- dopo 1 giorno o 2, poi passi a 1ml per due settimane.
Tra 0,5 e 0,6 non cambia nulla :-??
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 12:16
Perché ho pensato che il contenuto di nitrati se non ricordo male in una vasca può variare da 10 a 50 mg/l. 8 + 16 = 24 mg/l. Pensavo che fosse una buona via di mezzo. Sono troppi per ora?
Quegli 8 sono "teorici" non è detto che diventino NO3-...
Peraltro il problema sono solo quelli del cifo. Se sono già NO3- come quelli dell'NK non danno i problemi del ciclo dell'azoto.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 12:16
Va bin quindi metto anche ferro potenziato nelle stesse dosi di prima?
Il test o le piante cosa dicono?
Tendenzialmente direi di si
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 12:16
Per il Rinverdente invece devo metterlo? E in che dose? Visto che lo avevamo sospeso come vedi dal diario di fertilizzazione
Beh, hai ancora polverose?
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 12:16
Intendevi questo?
Qualcosa non quaglia...
Usa solo i dati del pHmetro. Lascia perdere i test a reagente che son meno precisi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (09/06/2022, 16:24)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di germandowski92 » 09/06/2022, 16:23

Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 13:55
L'aumento di KH non causa spreco di
Ma non va a tamponare il pH?
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 13:55
0,5 questa e se non hai NO2- dopo 1 giorno o 2, poi passi a 1ml per due settimane.
Tra 0,5 e 0,6 non cambia nulla
Aaaah ok pensavo dovessi essere più cauto
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 13:55
Quegli 8 sono "teorici" non è detto che diventino NO3-...
Peraltro il problema sono solo quelli del cifo. Se sono già NO3- come quelli dell'NK non danno i problemi del ciclo dell'azoto.
Ah ok allora va bene se li do insieme giusto?
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 13:55
Il test o le piante cosa dicono?
Mi chiedi sempre del test e io continuo a dirti che non lo ho, pensi che sia utile comprarlo a sto punto? :D (la prima volta che faccio un ordine con più cose metto dentro anche lui se serve)
Le piante non credo abbiano segni di carenza di ferro
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 13:55
Beh, hai ancora polverose?
Le polverose sono quelle che avevo sul vetro giusto?
Appena arrivo a casa controllo
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 13:55
Usa solo i dati del pHmetro
Il pH metro me lo ha sempre stimato più basso rispetto a quello a reagente. Comunque i valori sono questi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di germandowski92 » 09/06/2022, 17:34

Allora sono arrivato a casa e le alghe che ho sono di questo tipo:

Aggiunto dopo 37 secondi:
Se non riesci a capire trovo il modo di mandartele in alta qualità

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di Artic1 » 09/06/2022, 19:09

germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 16:23
Ma non va a tamponare il pH?
Certo, ma non causa una riduzione della CO2. A parità di CO2 avrai solo KH e pH un po' più alti.
Avere KH 0 non vuol dire che hai una buona distribuzione della CO2. Non c'entra assolutamente nulla.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 16:23
Ah ok allora va bene se li do insieme giusto?
L'unico concime da evitare di miscelare con gli altri è il fosforo. Se lo metti in vasca dalla mandata della pompa puoi darli tutti uno in fila all'altro senza problemi.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 16:23
Le piante non credo abbiano segni di carenza di ferro
Allora va bene. Se ti vengono fuori un po' di alghe crostose potrebbe essere un eccesso.
Ma non è proprio comune. Personalmemte ho visto pochissimi eccessi e tantissime carenze.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 16:23
Le polverose sono quelle che avevo sul vetro giusto?
Occhio a non confonderle con puntiformi o con le diatomee
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 16:23
Il pH metro me lo ha sempre stimato più basso rispetto a quello a reagente. Comunque i valori sono questi
A che ora hai preso il pH? Luce accesa o spenta. Prima dell'nizio del fotoperiodo o a fine fotoperiodo con luce accesa?

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Il campione shakerato lo hai lasciato riposare 24 ore?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (09/06/2022, 19:27)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di germandowski92 » 09/06/2022, 19:27

Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 19:11
riduzione della CO2
Si mi sono spiegato male, ho intenzione di mettere poi una coppia di ciclidi nani e in futuro vorrei abbassare un po' il pH. Per sprecare intendevo dare più CO2 di quella che mi servirebbe se avessi un KH più basso possibile che per la mia acqua credo sia 4 (quella da rubinetto).
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 19:11
mandata della pompa
Si si sempre messi così.
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 19:11
Allora va bene.
Nel senso che lo metto anche questa volta?
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 19:11
Occhio a non confonderle con puntiformi o con le diatomee
Eh ti ho messo le foto apposta così se hai voglia mi dici tu cosa vedi :D
Artic1 ha scritto:
09/06/2022, 19:11
campione shakerato lo hai lasciato riposare 24 ore?
Allora quello nel diario l ho preso ieri sera a luci accese verso fine fotoperiodo.
Quello shakerato questa mattina quando ho letto il tuo messaggio e non l ho fatto quindi riposare 24h ma ho solo agitato per 10 minuti buoni e poi misurato.
Ma domanda stupida: non basta guardare il diario per sapere che pH avevo prima di dare la CO2?

Cosa non ti torna? Così capisco che ragionamento stai facendo.

Io comunque allora do
0,5 cifo N + 15 ml NK + 45 ml Mg + 0,3 PO43-

Per il ferro aspetto istruzioni. Tra l'altro non è fotolabile nella forma in cui lo diamo? Posso darlo a luci accese?

Per il Rinverdente idem aspetto istruzioni in base alle alghe che vedi 🙂

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di germandowski92 » 09/06/2022, 21:31

Allora visto che ho paura di addormentarmi (la vecchiaia 😄) ho fatto che fertilizzare e ho messo anche il ferro con 1,5 ml. Così almeno non salto un altro giorno che già dovevo fertilizzare ieri ed è slittato a oggi, almeno cerco di mantenere costante la settimana tra una somministrazione e l'altra.


Il Rinverdente male che vada lo metto settimana prossima :)

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di Artic1 » 10/06/2022, 5:35

germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 19:27
Per sprecare intendevo dare più CO2 di quella che mi servirebbe se avessi un KH più basso
Continuiamona non capirci.
La.CO2 non si da per abbassare il pH.
La CO2 si da per le piante. In natura non esistono in pratica fiumi che abbiano CO2 elevate se non in casi davvero eccezionali e con acque ad elevato KH, peraltro...
Quindi è il concetto che esprimi che è errato. La CO2 può essere messa per favorire le piante. Il suo effetto sul pH è solo secondario.
Se usi la filosofia do CO2 per abbassare il pH ciò che ottieni è la morte dei pesci per eccesso di CO2.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 19:27
Nel senso che lo metto anche questa volta?
Il ferro, si.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 19:27
Eh ti ho messo le foto apposta così se hai voglia mi dici tu cosa vedi
Filamentose e diatomee :-??
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 19:27
Allora quello nel diario l ho preso ieri sera a luci accese verso fine fotoperiodo
Il pH si misura sempre subito prima dell'inizio del fotoperiodo sennò hai l'effetto della fotosintesi che altera il valore... La tua CO2 continua ad erogare a luci spente?
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 19:27
Per il ferro aspetto istruzioni. Tra l'altro non è fotolabile nella forma in cui lo diamo? Posso darlo a luci accese?
Si, in parte è fotolabile, di solito infatti consiglio sempre di concimare a inizio periodo di buio.
germandowski92 ha scritto:
09/06/2022, 19:27
Per il Rinverdente idem aspetto istruzioni in base alle alghe che vedi
Puoi darlo per me. Non vedo polverose.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (10/06/2022, 7:35)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Messaggio di germandowski92 » 10/06/2022, 7:35

Artic1 ha scritto:
10/06/2022, 5:35
CO2
Ho capito
Artic1 ha scritto:
10/06/2022, 5:35
Filamentose e diatomee
Ok. Quali elementi nutritivi influiscono sul loro sviluppo? (non l ho ancora capito bene)
Artic1 ha scritto:
10/06/2022, 5:35
CO2 continua ad erogare a luci spente?
Si
Artic1 ha scritto:
10/06/2022, 5:35
periodo di buio
Ah mi sembra che non me lo avevi detto questo. Farò così le prossime volte.
Mentre il fosforo come mai posso metterlo se lo metto nel getto del filtro? (mi sono dimenticato di chiedertelo)
Artic1 ha scritto:
10/06/2022, 5:35
polverose
Quindi i micro influiscono solo sulle polverose?
Quanto ne metto?


Per il pH ora ho un bicchiere messo lì da ieri. Stasera misuro il suo pH o se vuoi domani, come sei più sicuro

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Val85 e 13 ospiti