Sta per iniziare un nuovo viaggio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3466
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Vinjazz » 09/06/2022, 19:46

Buonasera a tutti,
Scrivo questo post perché ho deciso di realizzare un nuovo allestimento prima delle ferie in modo da utilizzare il periodo di assenza per far assestare e maturare la vasca.
Visto qualche errore commesso nella primo allestimento, volevo studiare con il vostro aiuto come ottimizzare le scelte.
La vasca sarà un 60*30*36 riccamente piantumata con specie esigenti e non.
Rotala Macandra,
Rotala sp Pearl,
ludwigia pantalal,
Alternanthera rosanervig,
Tonina fluviatilis,
rotala bonsai,
Cuphea anagalloidea,
Micranthemum montecarlo e cespugli di glomeratum,
Pogostemon helferi

Come meno esigenti abbiamo lobelia Cardinalis, rotala rotundifolia (che al momento é con le cime di un bellissimo rosato acceso), Hydrocotyle Tripartita e Hygrophila serpyllum e Cryptocoryne Wendtii

Purtroppo nel precedente allestimento avevo un KH esagerato per via di rocce calcaree. Una volta rimosso le rocce e portato l'acqua ad essere acida e tenere ho visto un'esplosione delle piante.... Sembra che l'acqua acida (pH 6,4 con kh2) sia paragonabile all'acquasanta!
Non sto a dilungarmi ma la ludwigia é in formissima e la cuphea che sembrava estinta é tornata alla ribalta.
Per questo motivo vorrei tenere nella nuova vasca acqua tenera e acida.

A questo punto mi sorge la domanda del fondo se abbia senso un allofano o un'inerte... Onestamente sarei tentato di usare l'ada amazonia v2 o il tropica soil ma accetto consigli e riflessioni.
ho letto tanti problemi su questi soil peró a me piacerebbe creare un simil olandese e forse si adatterebbero bene alle esigenze delle piante.

Arrivando alla fauna, vorrei che non sia il punto centrale della vasca ma che si armonizzi bene con le piante quindi avevo pensato a dei danio margaritatus o dei kobotai(o forse entrambi anche se ho paura che due branchi seppur piccoli possano fare effetto guppy impazziti in un fritto misto).

Detto ciò al momento vi chiedo se vedete qualche cosa di sbagliato e soprattutto un aiuto sul fondo da scegliere. Come sempre ringrazio tutti quelli che risponderanno e hanno avuto la pazienza di arrivare a leggere sin qui :)

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Visto la confusione del nuovo inizio mi sembra anche doveroso aggiornare l'avatar con qualcosa di piú azzeccato :D

Aggiunto dopo 18 minuti 37 secondi:
Riguardo la tecnica ho un impianto a CO2 con bombola ed elettrovalvola, il filtro é sottodimensionato (eden 501) ma visto il grande numero di piante lo terrei giusto per la filtrazione meccanica e per muovere l'acqua e per la plafoniera ci stanno pensando le manine magiche di @AleDisola

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
AleDisola (09/06/2022, 20:15)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di pietromoscow » 09/06/2022, 20:27

Il mio consiglio, lascia stare fondi allofani e solo una rogna, bisogna avere esperienza e pazienza se vuoi allestire una vasca con questi fondi. ti consiglio substrato fertile Dennerle 9 in 1 ottimo substrato, piu la ghiaia naturale Dennerle. riguardo la elettrovalvola CO2, meglio non usarla perche avrai sbalzi di CO2 ricorda che per gestire un plantacquario bisogna avere tutti i test a reagenti pH KH GH NO3- PO43- FE MG e un protocollo fertilizzante completo e una buona illuminazione.
Ultima modifica di pietromoscow il 09/06/2022, 21:04, modificato 1 volta in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Monica » 09/06/2022, 21:02

Ciao Vinjazz :) puoi tranquillamente usare un unico fondo, inerte...i tanto decantati fertili in qualche mese si esauriscono, quindi dopo o fai un riallestimento o reintegri con stick o tabs, tanto vale partire subito cosi :) per la fauna non è un problema kubotai e margaritatus, hanno le stesse esigenze, il problema per loro è il caldo estivo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3466
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Vinjazz » 09/06/2022, 22:07

Grazie mille dei consigli :) invece il lapillo vulcanico tipo il jbl volcano mineral?

@Monica perfetto, tanto non se ne parlerà prima di settembre

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
O magari uno stato di fondo di lapillo e uno superficiale di inerte in modo da rendere il fondo abbastanza poroso e comunque capace acchiappare nutrienti

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Monica » 10/06/2022, 7:14

Buongiorno :) il jbl se non sbaglio contiene microelementi, tienine conto in caso di fertilizzazione :) lapillo e ghiaino va benissimo, io ormai da un po' nell'acquario delle piante ho il Tetra activ...è un inerte anche se alcuni hanno avuto un rialzo delle durezze o il Manado classico, stesso problema, ma gran fondo :) io l'ho lavato con acqua caldissima, forse è questo che non mi ha fatto avere problemi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3466
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Vinjazz » 10/06/2022, 11:58

Monica ha scritto:
10/06/2022, 7:14
lapillo e ghiaino va benissimo
Mi sa che abbiamo un vincitore :) ho letto belle cose sul lapillo e son curioso di provare!

Aggiunto dopo 15 minuti 40 secondi:
Il manado mi preoccupa più che altro per la leggerezza

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Monica » 10/06/2022, 13:00

Il Manado si, ottimo come fondo ma altrettanto ottimo come musa per nuove parolacce :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3466
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Vinjazz » 11/06/2022, 19:34

Monica ha scritto:
10/06/2022, 7:14
jbl se non sbaglio contiene microelementi
Rieccomi con qualche informazione in più sul volcano :) in realtà lo consigliano anche loro solo come substrato e in teoria dovrebbe esser coperto da almeno 4 cm di altro fondo ... ovviamente loro consigliano il loro plant soil che un po' come i dentifrici della mentadend sono approvati da 9 acquariofili su 10 xD ma anche lì il plant soil non si capisce perché in teoria dovrebbe essere un simil allofano.....leggevo da qualche parte che garantiva un pH tra 6 e 6,5 anche qui vorrei capire come sia possibile fare un'affermazione del genere....tanto vale scrivere 6,5 su uno stecco del gelato et voilà il nuovo phmetro è pronto! =))
Ad ogni modo resto sempre più dell'idea di buttare qualche tabs sgranulata sul fondo, qualche pezzettino di Stick compo , stato di JBL volcano e tetra active in cima..... Per l'acqua mi sentirei di usare solo Sant'Anna che è simile ai valori che sto tenendo ora in vasca

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Monica » 11/06/2022, 20:10

Il volcano è un fertile e solitamente vanno ricoperti proprio per non fargli rilasciare in acqua :) io eviterei di mettere i Compo in avvio, ma più avanti e solo nel caso servissero :) il tetra lavalo molto bene con acqua caldissima, tipo pentolone delle streghe :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Vinjazz (11/06/2022, 20:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3466
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Sta per iniziare un nuovo viaggio

Messaggio di Vinjazz » 13/06/2022, 13:54

Eh niente alla fine mi sono leggermente allargato, Vasca 80litri 62x36x36 :) almeno considerando il fondo ho qualche litro in più :)
Il 17 litri lo tengo attivo in cantina come caridinaio lowtech :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: VittoVan e 4 ospiti